sabato 22 novembre 2025

 


"Non provo alcuna soddisfazione a essere Ornella Vanoni, non sono mai stata superegocentrata. Ho il mio modo di essere, mi hanno preso per antipatica o snob, la verità è che avevo una timidezza e un’insicurezza mostruose. Le ho curate con il teatro e con Strehler, con il pubblico, la musica." da un'intervista di Ernesto Assante per La Repubblica, 30 settembre 2022.

(Ornella Vanoni, cantante, attrice, personaggio televisivo; Milano, 22 settembre 1934 – Milano, 21 novembre 2025) 

lunedì 17 novembre 2025

 


"(Papà) Era così fiero delle sue gemelle tanto belle che ci faceva camminare due-tre metri davanti a lui per ascoltare i commenti entusiasti dei passanti. Se per un istante non camminavamo dritte come un fuso, echeggiava immediatamente l'ordine: "Schiena dritta, camminate diritte". Ogni tanto ci conduceva nella sua birreria preferita e ci costringeva a ballare e a suonare la fisarmonica, come ci aveva insegnato, come si fa con i cagnolini da circo. Quando in seguito ci accorgevamo che voleva portarci da qualche parte, una di noi andava subito a nascondersi." da un'intervista del 2006 per Die Zeit.

(Alice ed Ellen Kessler, duo artistico; Nerchau, 20 agosto 1936 – Grünwald, 17 novembre 2025)

giovedì 13 novembre 2025

 


"I grew up in a house on 89th Street that was always full of these gorgeous models: Veruschka von Lehndorff, Ali MacGraw, Lauren Hutton, no matter what I did, I would be the ugly duckling. As a little girl, I figured I'd have to be the most famous actress in the world..." 

(Sally Kirkland, attrice; New York, 31 ottobre 1941 – Palm Springs, 11 novembre 2025) 

martedì 11 novembre 2025

 


"I'm grateful to have made music that connected with people" da un'intervista del 2014.

(Richard Simon Darbyshire, cantante, musicista, autore, produttore, famoso per essere stato il frontman della band Living In A Box; Stockport, 8 marzo 1960 – 10 novembre 2025) 

domenica 9 novembre 2025

 


"Da festival della canzone è diventato il festival del prodotto. Una conseguenza, questa, dell'obsolescenza rapidissima dei testi: un tempo, un artista sognava di trovare il brano che sarebbe rimasto nel suo repertorio per sempre. Oggi ciò che conta è fare una cosa che funziona subito.Ciò che viene prodotto oggi è perlopiù modesto. La musica è diventata tribale: gli elementi che si utilizzano sono sempre meno, le canzoni sono monotonali." a proposito di Sanremo, da un'intervista di Filippo Maria Battaglia, La Stampa, 1° novembre 2025.

 (Giuseppe Vessicchio, detto Peppe, direttore d'orchestra, arrangiatore; Napoli, 17 marzo 1956 – Roma, 8 novembre 2025)

mercoledì 5 novembre 2025

 


"I was really upset and chagrined by the studios' greed and corruption of putting leading lady stars into my Oscar category of best supporting."

(Diane Ladd, pseudonimo di Rose Diane Ladner, attrice con tre candidature all'Oscar come attrice non protagonista; Laurel, 29 novembre 1935 – Ojai, 3 novembre 2025) 

martedì 4 novembre 2025


 

"In realtà la satira ha poca cittadinanza in Italia, fa paura a questo paese e i politici sono tutti permalosi. Anche qui in Francia sono stupiti del fatto che querelino i vignettisti e i giudici diano [loro] retta, invece di prendere "il corpo del reato" e mettersi a ridere. Io sono sempre stato uno scomodo e ho procurato delle cause e allora gli editori si chiedono: "Perché devo spendere soldi per quest'uomo?"." da un articolo Ansa del 2011. 

(Giorgio Forattini, vignettista e giornalista; Roma, 14 marzo 1931 – Milano, 4 novembre 2025)