Visualizzazione post con etichetta influenza spagnola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta influenza spagnola. Mostra tutti i post

mercoledì 18 ottobre 2023

 


Myrtle Gonzalez, o Myrtle Gonzales, una delle primissime star latino-americane del cinema di Hollywood (Los Angeles, 28 settembre 1891 – Los Angeles, 22 ottobre 1918)

sabato 1 dicembre 2018

"Nonostante vivessero sotto lo stesso tetto, le rigide prescrizioni che regolavano la loro vita le tenevano isolate l'una dall'altra, tanto che coloro che vivevano in ali diverse dell'edificio, lavoravano in luoghi diversi, a stento avevano contatti tra loro, perché nel refettorio delle suore durante i pasti era obbligatorio il "santo silenzio", e la chiesa era il luogo riservato alla preghiera. Questa distanza artificiosa era un buon terreno di incubazione per bizzarre e fantasiose infatuazioni, che solo di rado riguardavano compagne vicine; il più delle volte avevano come oggetto la sorella, la novizia o l'educanda più distante. Il vecchio e buio edificio era pervaso di queste innominabili ed eccitanti simpatie, all'uscita dalla chiesa si incrociavano sguardi rivelatori, sul bordo dell'acquasantiera mani tremanti si sfioravano furtive, con eterea leggerezza ma ricavandone sensazioni indimenticabili, e un incontro casuale nel corridoio, un saluto, una parola sussurrata di sfuggita assumevano un significato tale da influenzare tutta una vita (questa vita così anonima e volta verso l'interiorità)." Da Il formicaio.
(Margit Kaffka, scrittricee poetessa; Carei, 10 giugno 1880 – Budapest, 1º dicembre 1918)

mercoledì 31 ottobre 2018

"L'Arte non può essere moderna, l'Arte appartiene all'eternità." Da Diario del carcere, 22 aprile 1912.
(Egon Leon Adolf Schiele, meglio conosciuto come Egon Schiele; Tulln an der Donau, 12 giugno 1890 – Vienna, 31 ottobre 1918)
Foto: Egon Schiele, Nudo maschile con fascia rossa che cinge i fianchi, matita, acquarello e tempera su carta, 1914, 48x32 cm., Grafische Sammlung Albertina, Vienna.

mercoledì 31 gennaio 2018

Gilda Langer, nome d'arte di Hermengild Langer, promettente attrice del cinema muto tedesco stroncata dall'influenza spagnola (Přívoz, 16 maggio 1896 – Berlino, 31 gennaio 1920)

martedì 24 febbraio 2015

"Chi vuole sapere di più su di me, cioè sull'artista, l'unico che vale la pena di conoscere, osservi attentamente i miei dipinti per rintracciarvi chi sono e cosa voglio."
(Gustav Klimt, pittore allergico agli autoritratti; Vienna, 14 luglio 1862 – Neubau, 6 febbraio 1918)