Visualizzazione post con etichetta 1981. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1981. Mostra tutti i post

venerdì 8 dicembre 2023


 

"Ed io, lì in mezzo [ai partiti], che cosa ci rimanevo a fare con le mie idee troppo semplici e gli ideali troppo seri?"

(Ferruccio Parri, politico e antifascista, conosciuto come "Maurizio" durante la guerra di liberazione italiana per cui venne decorato, e il primo presidente del Consiglio dei ministri a capo di un governo di unità nazionale istituito alla fine della seconda guerra mondiale; Pinerolo, 19 gennaio 1890 – Roma, 8 dicembre 1981)

lunedì 4 dicembre 2023

 

tavole a fumetti per Spingardino, 1959.

(Raoul Verdini; Roma, 28 maggio 1899 – Roma, 4 dicembre 1981)

lunedì 27 novembre 2023

 


"When I do a film that has nothing to do with Kurt Weill, then I am happy, I am on my own. But in a Kurt Weill work I am as nervous as a cat. A burden falls on my shoulders. I feel a crushing responsibility."

(Lotte Lenya, pseudonimo di Karoline Wilhelmine Charlotte Blamauer, attrice e cantante; Vienna, 18 ottobre 1898 – New York, 27 novembre 1981)

venerdì 10 novembre 2023

 


"I'm not interested in politics... But I am against war, because war is futile. Ten or twenty years afterward, one reflects that millions have died and all for nothing. One has found friends among one's old enemies, and enemies among one's friends."

(Abel Gance, regista, sceneggiatore, montatore e pioniere della stereofonia nel cinema sonoro; Parigi, 25 ottobre 1889 – Parigi, 10 novembre 1981)

sabato 19 agosto 2023

 


"If I ceased to be a star, all that interest in my home life would evaporate, I believe. Perhaps it is the price one has to pay for being a star."

(Jessie Matthews, attrice, ballerina, cantante, detta la "Ginger Rogers inglese"; Londra, 11 marzo 1907 – Eastcote, 19 agosto 1981)

sabato 12 agosto 2023


Shirley Grey, nata Agnes Zetterstrand, attrice che ebbe un'intensa - anche se breve - carriera cinematografica nella prima metà degli anni '30, girando una cinquantina di film con ruoli anche da protagonista. Nel '36 sposò il suo terzo marito che la spinse a rititarsi dalle scene. Il matrimonio durò pochi anni e nel '45 lei perse in guerra l'unico figlio, cosa che le causò una profonda depressione da cui non ri riprese mai. Passò il resto della sua vita accudita dalle sorelle (Naugatuck, 11 aprile 1902 – Jacksonville Beach, 12 agosto 1981)

venerdì 4 agosto 2023

 


"The Hollywood roles I did were boring; I was soon fed up with them. It's true they gave me a worldwide reputation I could trade on, but they also typed me as a one-dimensional, non-serious actor."

 (Melvyn Douglas, pseudonimo di Melvyn Edouard Hesselberg, attore e star di Hollywood; Macon, 5 aprile 1901 – New York, 4 agosto 1981)

lunedì 31 luglio 2023

 


Stefania Rotolo soprannominata "ragazza uragano", ballerina, cantante, conduttrice televisiva (Roma, 23 febbraio 1951 – Roma, 31 luglio 1981)

domenica 2 luglio 2023

 

Coppia che legge, matita e carbonicino su carta.

(Pál Molnár C., pittore e incisore; Battonya, 28 aprile 1894 – Budapest, 11 luglio 1981)

venerdì 23 giugno 2023

 


Zarah Leander, nata Sara Stina Hedberg, cantante e attrice, superstar del cinema nazista e spia dei sovietici (Karlstad, 15 marzo 1907 – Danderyd, 23 giugno 1981)

domenica 1 settembre 2019

"I believe that the actress who wears her profession on her sleeve, as it were, outside of her work, is, as a rule, merely dramatizing herself. When she acts off-stage as well as on, she is wasting her talent. It is like using nectar to quench a casual thirst."
(Ann Harding, nata Dorothy Walton Gatley, attrice; San Antonio, 7 agosto 1902 – Sherman Oaks, 1º settembre 1981)
"Abbagliato dalle possibilità della Tecnica, l'ho servita negli anni decisivi della mia esistenza. Ora, al termine di questa mia esistenza, essa, la Tecnica, trova davanti a sé il Dubbio."
(Albert Speer, l'architetto di Hitler; Mannheim, 19 marzo 1905 – Londra, 1º settembre 1981)
Foto: Albert Speer, modello della Volkshalle per la nuova capitale Germania, 1938.

mercoledì 10 luglio 2019

"Finché il regista saprà recitare e non violenterà i grandi testi più che di tramonto del teatro di regia parlerei di aggiornamento" Da una delle sue rare interviste.
(Giorgio De Lullo, attore e regista; Roma, 24 aprile 1921 – Roma, 10 luglio 1981)

mercoledì 6 marzo 2019

Senza titolo, 1947, olio su tavola, 81x65 cm., collezione privata.
(Aldo Galli; Como, 10 novembre 1906 – Lugano, 6 marzo 1981)

venerdì 1 febbraio 2019

Wanda Hendrix, nome completo Dixie Wanda Hendrix, attrice (Jacksonville, 3 novembre 1928 – Burbank, 1º febbraio 1981)

venerdì 25 gennaio 2019

Adele Astaire, nata Adele Marie Austerlitz, ballerina e sorella maggiore di Fred, suo partner di ballo. Quando Adele al culmine della carriera nel '32 si ritirò per sposare un lord inglese un giornale scrisse: "E adesso cosa farà quel poveraccio di suo fratello?" (Omaha, 10 settembre 1896 – Scottsdale, 25 gennaio 1981)

giovedì 29 novembre 2018

"You get tough in this business, until you get big enough to hire people to get tough for you. Then you can sit back and be a lady."
(Natalie Wood, pseudonimo di Natal'ja Nikolaevna Zacharenko, attrice; San Francisco, 20 luglio 1938 – Isola di Santa Catalina, 29 novembre 1981)

mercoledì 24 ottobre 2018

"What a costume designer does is a cross between magic and camouflage. We create the illusion of changing the actors into what they are not. We ask the public to believe that every time they see a performer on the screen he's become a different person."
(Edith Head, nata Edith Claire Posener, costumista con 8 premi Oscar; San Bernardino, 28 ottobre 1897 – Los Angeles, 24 ottobre 1981)

venerdì 5 ottobre 2018

"I married Nicholas Ray, the director. People yawned. Later on I married his son, and from the press's reaction you'd have thought I was committing incest or robbing the cradle!"
(Gloria Hallward Grahame, attrice; Los Angeles, 28 novembre 1923 – New York, 5 ottobre 1981)

giovedì 27 settembre 2018

"If you are lucky enough to be a success, by all means enjoy the applause and the adulation of the public. But never, never believe it."
(Robert Montgomery, pseudonimo di Henry Montgomery, star di Hollywood; Beacon, 21 maggio 1904 – New York, 27 settembre 1981)