Visualizzazione post con etichetta 1895. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1895. Mostra tutti i post

martedì 9 aprile 2019

Ritratto di giovane donna, 1890 ca., pastello.
(Gunnar Fredrik Berndtson; Helsinki, 24 ottobre 1854 – Helsinki, 9 aprile 1895)

mercoledì 6 marzo 2019

Ritratto della signora Vittoria Campini, 1879-80, olio su tela.
(Francesco Filippini; Brescia, 18 settembre 1853 – Milano, 6 marzo 1895)

sabato 2 marzo 2019


Leggendo, 1873.
(Berthe Marie Pauline Morisot; Bourges, 14 gennaio 1841 – Parigi, 2 marzo 1895)

mercoledì 21 novembre 2018

Ragazza di Crespina, olio su tavola, 37,5x28,5 cm.
(Silvestro Lega; Modigliana, 8 dicembre 1826 – Firenze, 21 novembre 1895)

domenica 5 agosto 2018

"Ogni giorno esistono centinaia di esseri umani che, abbindolati dai mezzi di comunicazione, darebbero persino la vita per gli stessi uomini che li sfruttano da generazioni. Io dico: è giusto così. Che questi cagnolini fedeli privi di alcun senso critico, braccio inconsapevole della classe dominante siano in prima fila nella crociata contro l'evoluzione dell'uomo! Saranno i primi a lasciare la faccia della terra (siano benedette le loro anime) al momento della resa dei conti, nessuno ne sentirà la mancanza. Amen." Da Anti-Dühring, 1878.
(Friedrich Engels, filosofo, sociologo, economista, giornalista, imprenditore; Barmen, 28 novembre 1820 – Londra, 5 agosto 1895)