Visualizzazione post con etichetta 19 ottobre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 19 ottobre. Mostra tutti i post

mercoledì 18 ottobre 2023


 

"He was just a divine old curmudgeon. That's exactly what he was, with a hellish reputation for being impossible. I got called to his office before anyone had even told me that I was going to be in that film, and he looked at me long and hard and said, "Wellll, Miss Kirk, we're giving you this part because you're the only intelligent actress I know that I can stand." a proposito del temuto produttore Bryan Foy.

(Phyllis Kirk, pseudonimo di Phyllis Kirkegaard, attrice e poi attivista contro la pena di morte; Syracuse, 18 settembre 1927 – Woodland Hills, 19 ottobre 2006)

 


"Happy Days (1974) was about a family... although the show was shot in the 70s, it was about a family in the 50s. I realized that kids were watching their parents grow up and the parents were watching themselves grow up. That was the key to the success of our show."

(Tom Bosley,  nome completo Thomas Edward Bosley, attore; Chicago, 1º ottobre 1927 – Rancho Mirage, 19 ottobre 2010)

 


"Ci sono molte falsità sul mio conto. Mi attribuiscono una serie di pseudonimi che io non ho mai usato. Per esempio l'ultimo film che mi attribuiscono è Sarajevo inferno di fuoco che è stato fatto da un montatore e un produttore che hanno preso pezzi di un mio film, ne hanno rigirato alcune scene e l'hanno rimontato e non è firmato da me, ma chi lo vede riconosce scene del mio film e pensa che sia mio. Questo è un furto. C'è un film cinese che si chiama Bruce Lee riemerge dalla tomba, regia di Bert Lenzi, ma io mica l'ho fatto! Non so neanche chi era Bruce Lee. Come potrei fare causa a una società di Hong Kong? Spenderei un sacco di soldi... per che cosa?"

(Umberto Lenzi, regista, sceneggiatore e scrittore; Massa Marittima, 6 agosto 1931 – Roma, 19 ottobre 2017)

venerdì 19 ottobre 2018

"Every woman has the right to be beautiful."
(Elizabeth Arden, nata Florence Nightingale Graham, fondatrice dell'omonima azienda di cosmetici; Woodbridge, 31 dicembre 1878 – New York, 19 ottobre 1966)
"I never had a dramatic lesson, never formally studied diction, never had anybody to teach me timing. I just picked it all up as I went along. It's my belief that acting's essentially a quality within a person and not a mere bag of tricks and mannerisms to be exhibited externally."
(John Hodiak, attore cinematografico, teatrale e radiofonico; Pittsburgh, 16 aprile 1914 – Los Angeles, 19 ottobre 1955)
La caduta dei giganti, 1531-'33, affresco, Villa del Principe, Genova.
(Piero di Giovanni Bonaccorsi, detto Perino o Perin del Vaga; Firenze, 23 giugno 1501 – Roma, 19 ottobre 1547)