Visualizzazione post con etichetta 15 ottobre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 15 ottobre. Mostra tutti i post

domenica 15 ottobre 2023

 


"My goal in life is to become the person my dog thinks I am."

(Suzanne Somers, nome d'arte di Suzanne Marie Mahoney, attrice; San Bruno, 16 ottobre 1946 – 15 ottobre 2023)


"We live in a so-called heterosexual society which is really male heterosexual. Power, press, media, industry all stress male achievements. Heterosexuality was a mask. In the commercial cinema, this heterosexuality appears basically anti-feminine: you see more male faces on the posters than before. The world is showing its true face at last."

(Delphine Seyrig, all'anagrafe Delphine Claire Belriane Seyrig, attrice, regista e attivista; Beirut, 10 aprile 1932 – Parigi, 15 ottobre 1990)

 


"Mi reputo anche l’inventore del vassoio, perché ad un certo momento della nostra civiltà non si sapeva più come porgere un bicchiere, un messaggio, una poesia. Sono nato in una famiglia di pessimo buon gusto e faccio del pessimo buon gusto la chiave di liberazione della fantasia."

(Piero Fornasetti, artista e designer; Milano, 10 novembre 1913 – Milano, 15 ottobre 1988)

 


"Rutja non aveva mai messo piede in un gabinetto di campagna. In migliaia di anni non aveva mai sentito il minimo bisogno di andare di corpo. [...] Evidentemente doveva essere peccato andare al gabinetto, visto il sollievo che se ne traeva. Strano che non se ne parlasse di più nella dottrina cristiana." da Il figlio del dio del tuono, 1996.

(Arto Tapio Paasilinna, scrittore; Kittilä, 20 aprile 1942 – Espoo, 15 ottobre 2018)

lunedì 15 ottobre 2018

"Per quanto paradossale possa sembrare, l'ideale dello studio cinematografico sarebbe quello di produrre un solo film che continui a fare soldi per sempre."
(Jean Vigo, regista; Parigi, 26 aprile 1905 – Parigi, 15 ottobre 1934)
"My sole inspiration is a telephone call from a director."
(Cole Porter, compositore; Peru, 9 giugno 1891 – Santa Monica, 15 ottobre 1964)
La Finestra II, 1926, olio su tela, 72,5x60 cm., collezione privata.
(Renato Paresce; Carouge, 5 gennaio 1886 – Parigi, 15 ottobre 1937)
" I was not content at home. . . I wanted to live like a colorful butterfly in the sun."
(Mata Hari, pseudonimo di Margaretha Geertruida Zelle, ballerina e spia sfortunata; Leeuwarden, 7 agosto 1876 – Vincennes, 15 ottobre 1917)