Visualizzazione post con etichetta 2020. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2020. Mostra tutti i post

martedì 12 dicembre 2023

 


"Dancing is the personification of music, and music is an abstract expression of the human spirit. But still it's the act of communication, of making one feel. Otherwise it would just be gymnastics."

(Ann Reinking, attrice, ballerina, coreografa e regista teatrale; Seattle, 10 novembre 1949 – Seattle, 12 dicembre 2020)

 


"Where I kick myself is where I think I actually contributed to the myth of the intelligence services being very good."

(John le Carré, pseudonimo di David John Moore Cornwell, agente segreto e poi scrittore di romanzi di spionaggio; Poole, 19 ottobre 1931 – Truro, 12 dicembre 2020)

lunedì 11 dicembre 2023

 


"To create great films, what is more important is to understand people and their life, not to study film history or practical techniques at university."

(Kim Ki-duk, regista, sceneggiatore, montatore e produttore cinematografico; Bonghwa, 20 dicembre 1960 – Riga, 11 dicembre 2020)

domenica 10 dicembre 2023


 

"I've been incredibly lucky. I've worked in two iconic shows, 'Carry On' and EastEnders (1985). If it all ended tomorrow - and it could - I'd just be terribly grateful. I've been fortunate enough to do what I love and get paid for it."

(Barbara Windsor, all'anagrafe Barbara Ann Deeks, attrice; Shoreditch, 6 agosto 1937 – Londra, 10 dicembre 2020)

sabato 9 dicembre 2023

 


"Eravamo campioni del mondo. Feci solo mezzo giro di campo coi compagni: ero distrutto. Mi sedetti su un tabellone a guardare la folla entusiasta e mi emozionai. Ma dentro sentivo un fondo di amarezza. Pensavo: "Fermate il tempo, non può essere già finita, non vivrò più certi momenti". E capii che la felicità, quella vera, dura solo attimi." a proposito dei mondiali del 1982.

(Paolo Rossi, calciatore di ruolo attaccante; Prato, 23 settembre 1956 – Siena, 9 dicembre 2020)

giovedì 7 dicembre 2023

 


"Lo Stato della città del Vaticano non può entrare nell’Unione, perché non è uno Stato democratico e inoltre è confessionale e teocratico. Anche la Turchia, per entrare dovrà non solo abolire la pena di morte e garantire i diritti civili, ma avere una costituzione laica. Così chi propone l’accesso di Israele deve chiedere che diventi uno Stato laico, come non è, non avendo costituzione e usando la Torah in sua vece."

(Lidia Menapace, nata Lidia Brisca, partigiana, politica e saggista; Novara, 3 aprile 1924 – Bolzano, 7 dicembre 2020)

sabato 2 dicembre 2023

Illustrazione per Hellboy: The Crooked Man, 2008.
 

(Richard Vance Corben, illustratore e fumettista; Anderson, 1º ottobre 1940 – 2 dicembre 2020)

domenica 26 novembre 2023

 


"La mia passione per l'occultismo l'ho ereditata da mia nonna Yvon Muller: lei aveva il dono di ciò che molti chiamano "il terzo occhio", mentre lei ed io preferiamo chiamarlo "intuito". Mia nonna era una "maga bianca" molto importante, un genio della magia. Ho visto come si comportavano con lei le piccole "maghe nere" o le signore che si interessavano all'occulto in generale: se dicevano qualcosa di male lei le zittiva in modo molto energico, brusco. Si vedeva che era una persona inattaccabile."

(Daria Nicolodi, attrice e sceneggiatrice; Firenze, 19 giugno 1950 – Roma, 26 novembre 2020)

venerdì 24 novembre 2023


"Sì, ho litigato col Papa. Ci ho litigato perché sono stato in Vaticano, e ho visto i tetti d'oro, e dopo ho sentito il Papa dire che la Chiesa si preoccupava dei bambini poveri. Allora venditi il tetto amigo, fai qualcosa!" dopo aver assistito alla messa di Giovanni Paolo II in Vaticano nel novembre 1985. 

(Diego Armando Maradona, calciatore, campione del mondo nel 1986; Lanús, 30 ottobre 1960 – Tigre, 25 novembre 2020)

lunedì 13 novembre 2023

 


"La città che più amo, che più occupa il mio cuore. Un luogo che mi ha insegnato tanto. Ancora oggi vado molto spesso a New York e mi ci sento perfettamente a mio agio, assai felice, serena, appagata."

(Isa Stoppi, supermodella; Tripoli, 1946 – Milano, 16 novembre 2020)

mercoledì 8 novembre 2023

 


"Ele [Antônio Marcos] foi o maior amor de minha vida, e me lembro de muitas coisas boas. Viver com ele foi muito bonito e, ao mesmo tempo, muito difícil. No entanto, não me decepcionei com ele, porque tinha feito uma escolha." a proposito del primo marito, il cantante e attore Antonio Marcos.

(Vanusa Santos Flores, conosciuta semplicemente come Vanusa, cantante e icona gay brasiliana; Cruzeiro, 22 settembre 1947 – Santos, 8 novembre 2020)

lunedì 6 novembre 2023

 


"Sono diventato un buon cliente di “Popland”, ho vinto telegatti e pesci rossi, ho raccontato le mie piccole fantasie a gente che forse, come me, aveva bisogno di piccole cose per addormentarsi felice. Ho incontrato applausi e neve in autostrada, ho sorriso alle lucette rosse delle telecamere e ai miei amori importanti, ho rotto bacchette ed amicizie troppo grandi per sopportare le mie eterne lontananze, ho tenuto a battesimo i figli degli altri senza avere mai avuto il coraggio di farne uno mio, ho messo tutto il mio tempo e tutto il mio talento nella grande avventura che mi ha accompagnato fin qui stappando bottiglie frizzanti e qualcuna che sapeva di tappo e ho spento da poco 60 candeline rendendomi improvvisamente conto che tutto quello che potevo dire in questa fortunata dimensione, l’avevo già detto." dalla lettera di addio ai Pooh del 2009.

(Stefano D'Orazio, batterista, paroliere, cantante, membro della band Pooh; Roma, 12 settembre 1948 – Roma, 6 novembre 2020)

sabato 4 novembre 2023


 

"I have never learned to read or write music so I am not a virtuoso musician like the others you mentioned. I am completely unable to play like them because I never learned classical music, I just developed my own crazy style!"

(Kenneth William David "Ken" Hensley, polistrumentista, cantante e produttore discografico, famoso per essere stato il fondatore della band Uriah Heep; Londra, 24 agosto 1945 – Agost, 4 novembre 2020)

giovedì 2 novembre 2023


"Un giorno mio padre mi disse che mi aveva cercato un «certo Emilio Cigoli», il più grande doppiatore italiano. Doppiava le più famose star di Hollywood: tanto per capirci, era la voce di John Wayne. Lo chiamai da una cabina telefonica. Ricordo che ero a Ostia per uno spettacolo nelle scuole e alla telefonata assisté Annabella Cerliani, incuriosita come me: «Che vorrà Cigoli?». Quando lui rispose, sentii John Wayne con la sua voce calda, profonda e suadente. Stavo per rispondergli: «Ciao, John. Dove l'hai messo il cavallo?», ma mi trattenni. Non riuscivo a nascondere l'emozione. Intanto, dietro il vetro, Annabella doveva aver notato il mio disagio e cominciò a ridacchiare. Mi feci coraggio e cominciai a parlare con un tono di voce ancora più grave di quello di Cigoli. «Buongiorno signor Cigoli, desideravo proprio parlarle.» Lui si sentì sfidato, quindi abbassò ulteriormente il suo tono: «Mi dica, prego». Io, allora,scesi ancora di un'ottava e lui fece lo stesso. La telefonata finì praticamente a rutti."

(Luigi Proietti, detto Gigi, attore, comico, doppiatore, cantante, regista e conduttore televisivo; Roma, 2 novembre 1940 – Roma, 2 novembre 2020)

martedì 31 ottobre 2023

 


"I never trashed a hotel room or did drugs. I understand if you get caught in a fight, but to take it out on a room that implies some psychiatric disorder. The way I was brought up made me think about the person who has to clean up afterwards."

(Thomas Sean Connery, attore e produttore cinematografico; Edimburgo, 25 agosto 1930 – Nassau, 31 ottobre 2020)

lunedì 30 ottobre 2023

 


"I certainly don't want to lie to my kids about what I do or what I have done in my past."

(Jenteal, nome d'arte di Reanna Lynn Rossi, star del cinema per soli adulti; Oklahoma, 26 giugno 1976 – Filippine, 30 ottobre 2020)

mercoledì 18 ottobre 2023

 

Parigi, scarpe e torre Eiffel, 1974.

(Frank Horvat, fotografo; Abbazia, 28 aprile 1928 – 21 ottobre 2020)

 


"The New Age? It's just the old age stuck in a microwave oven for fifteen seconds."

(James Randi, nato James Hamilton Randall Zwinge, illusionista, divulgatore scientifico e smascheratore di sensitivi e altri ciarlatani del paranormale e della galassia New Age; Toronto, 7 agosto 1928 – Plantation, 20 ottobre 2020)

 


"È inutile che lo spettatore cerchi nella visione di un'opera d'arte qualcosa che lo consoli. Troverà solo qualcosa che lo dilanierà. Starà a lui decidere come adoperarlo."

(Lea Vergine, all'anagrafe Lea Buoncristiano, critica d'arte, saggista e curatrice di mostre; Napoli, 5 marzo 1936 – Milano, 20 ottobre 2020)

sabato 14 ottobre 2023

 


"I'm glad I was a star back then and not now. I never had to take my clothes off to appear sexy. It was a certain look. My only regret is I didn't get to make a truly great movie like Casablanca (1942) to be identified with. Fans come up and they keep mentioning stuff like Yankee Pasha (1954) or Those Redheads from Seattle (1953). Now come on!"

(Rhonda Fleming, pseudonimo di Marilyn Cheverton Louis, attrice e cantante; (Los Angeles, 10 agosto 1923 – Santa Monica, 14 ottobre 2020)