"A linguagem musical basta."
(Antônio Carlos Jobim, nome completo Antônio Carlos Brasileiro de Almeida Jobim, musicista, compositore, cantante e uno degli inventori del genere bossa nova; Rio de Janeiro, 25 gennaio 1927 – New York, 8 dicembre 1994)
"I woulda liked to've blown ya, but I was just a kid..."
(Joey Stefano, nome d'arte di Nicholas Anthony Iacona Jr., celeberrimo "power bottom" di film per soli adulti e apparso anche nel libro SEX di Madonna e nel suo video per Deeper And Deeper; Chester, 1º gennaio 1968 – Hollywood, 26 novembre 1994)
Tom Villard, nome completo Thomas Louis Villard, attore in commedie, horror e serie tv (Waipahu Ewa, 19 novembre 1953 – Los Angeles, 14 novembre 1994)
Martin Smith, attore e cantante, famoso per essere stato protagonista in molti musical del West End londinese (Glasgow, 26 giugno 1957 – 5 novembre 1994)
"Per la strada cantavo sempre, i pastori quando mi sentivano dicevano oggi Maria è di fiume… quando avevo paura, correvo e cantavo. Ho sempre detto che scacciavo le Ombre dalla mia strada solo attraverso la mia voce… avevo paura del buio, sentivo echi di passi, sapevo che erano loro, le Ombre, che mi accompagnavano dal mondo del passato. Allora cantavo a voce delirante."
(Maria Carta, cantautrice e attrice; Siligo, 24 giugno 1934 – Roma, 22 settembre 1994)
Michael Douglas Peters, ballerino, coreografo e regista famoso per aver coreografato video per Donna Summer, Lionel Richie, Pat Benatar, e - soprattutto - Michael Jackson (Brooklyn, 6 agosto 1948 – Los Angeles, 28 agosto 1994)
"Il fine della Chiesa, depositaria unica e suprema della rivelazione, resta in ogni caso quello di riassumere e risolvere la politica nella religione. Ma il fine dello Stato, di qualunque Stato degno del nome, è precisamente lo stesso, rovesciato: risolvere la religione nella politica, Dio nell'uomo. Ogni Stato è anche Chiesa; l'autorità politica è necessariamente autorità morale; la storia politica si configura logicamente come «storia sacra». I suoi fini politici sono anche morali e religiosi: comprendono e riassorbono in sé tutta la possibile morale e religione." da Il papato socialista.
(Giovanni Spadolini, politico, storico e giornalista; Firenze, 21 giugno 1925 – Roma, 4 agosto 1994)
"I'm not against outing in terms of being pegged as gay. I am gay, I always was. It can't really hurt me now, I mean professionally. But for them to reveal it as if they caught you, like some dirty little secret - that was despicable."
(Dick Sargent, nome d'arte di Richard Stanford Cox, attore; Carmel-by-the-Sea, 19 aprile 1930 – Los Angeles, 8 luglio 1994)
"Sex is a bad thing because it rumples the clothes."
(Jacqueline Lee Kennedy Onassis, detta Jackie (Jackie O), nata Bouvier, first lady e moglie-trofeo; Southampton, 28 luglio 1929 – New York, 19 maggio 1994)
"I don't have any delusions about myself as an actor. I'm grateful for being able to find enough work all these years."
(Gilbert Roland, pseudonimo di Luis Antonio Dámaso de Alonso, attore; Ciudad Juárez, 11 dicembre 1905 – Los Angeles, 15 maggio 1994)
"Kiss my ass!" ultime parole prima di essere giustiziato
(John Wayne Gacy, serial killer di almeno 33 adolescenti maschi che amava vestirsi da clown; Chicago, 17 marzo 1942 – Crest Hill, 10 maggio 1994)
"Being second is to be the first of the ones who lose."
(Ayrton Senna da Silva, campione di Formula 1; San Paolo, 21 marzo 1960 – Bologna, 1º maggio 1994)
"I was never stereotyped as just a Latin lover in any case because I played so many parts in so many pictures. I was more of a character actor than a straight leading man. I did many kinds of characters -- Hindus, Indians, Italians. There were very few pictures where I ended up with the girl."
(Cesar Julio Romero, Jr., attore; New York, 15 febbraio 1907 - Santa Monica, 1° gennaio 1994)