Visualizzazione post con etichetta 20 dicembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 20 dicembre. Mostra tutti i post

giovedì 20 dicembre 2018

"La stessa differenza che intercorre tra un mandante e un esecutore. Mandare è elegante, sia che si mandi un mazzo di fiori, sia che si mandi affanculo qualcuno. Il gesto è leggero, etereo, perché privo dell'abbruttimento inevitabile presente nella fisicità. L'intenzione si fa parola e la parola, sì, diverrà gesto, ma gesto altrui, di quello che porta i fiori, di quello che va a fare in culo. L'esecutore, diciamolo, è più volgare. Il fattorino del fiorista che porta le rose imprecherà toccandone le spine. Il tipo mandato a fare in culo si scontrerà con l'ingombrante opulenza del deretano." Da Il conto dell'ultima cena.
(Andrea G. Pinketts, pseudonimo di Andrea Giovanni Pinchetti, scrittore e giornalista; Milano, 12 agosto 1961 – Milano, 20 dicembre 2018)
"It isn't true that you live only once. You only die once. You live lots of times, if you know how."
(Bobby Darin, nome d'arte di Walden Robert Cassotto, cantante e attore; New York, 14 maggio 1936 – Los Angeles, 20 dicembre 1973)
Ritratto maschile, 1909, pastello su carta, 51x46 cm., collezione privata.
(Ettore Ximenes; Palermo, 11 aprile 1855 – Roma, 20 dicembre 1926)
"Il Vicolo Cannery a Monterey in California è un poema, un fetore, un rumore irritante, una qualità della luce, un tono, un'abitudine, una nostalgia, un sogno. Raccolti e sparpagliati nel Vicolo Cannery stanno scatole di latta e ferro e legno scheggiato, marciapiedi in disordine e terreni invasi da erbacce e mucchi di rifiuti, stabilimenti dove inscatolano le sardine coperte di ferro ondulato, balli pubblici, ristoranti e bordelli, e piccole drogherie zeppe, e laboratori e asili notturni. I suoi abitanti sono, come disse uno una volta, «Bagasse, ruffiani, giocatori, e figli di mala femmina», e intendeva dire: tutti quanti. Se costui avesse guardato attraverso un altro spiraglio avrebbe potuto dire: «Santi e angeli e martiri e uomini di Dio», e il significato sarebbe stato lo stesso." Incipit di Vicolo Cannery.
(John Ernst Steinbeck, Jr., scrittore; Salinas, 27 febbraio 1902 – New York, 20 dicembre 1968)
Spade nella montagna, 1983, h 10 m., Hafrsfjord, Stavanger.
(Fritz Røed; Bryne, 15 agosto 1928 – Villa Faraldi, 20 dicembre 2002)

"Una donna può sempre ingannare un centinaio di uomini, ma non una singola donna"
(Michèle Morgan, nome d'arte di Simone Renée Roussel, attrice; Neuilly-sur-Seine, 29 febbraio 1920 – Meudon, 20 dicembre 2016)

mercoledì 20 dicembre 2017

"Vita è la donna che ti ama, il vento tra i capelli, il sole sul viso, la passeggiata notturna con un amico. Vita è anche la donna che ti lascia, una giornata di pioggia, l’amico che ti delude. [...] Purtroppo ciò che mi è rimasto non è più vita, è solo un testardo e insensato accanimento nel mantenere attive delle funzioni biologiche."
(Piergiorgio Welby, attivista; Roma, 26 dicembre 1945 – Roma, 20 dicembre 2006)
Al banco del mercato, olio su tela, 123x169 cm., collezione privata.
(Louise Moillon, pittrice; Parigi, 1610 – Parigi, 20 dicembre 1696)