Visualizzazione post con etichetta 6 luglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 6 luglio. Mostra tutti i post

venerdì 7 luglio 2023

 


"Vorrei dare un mio contributo perché le cose in politica andassero meglio. Non sono in cerca di un ruolo, l'età ormai è quella che è, ma l'equilibrio nella disgregazione degli schieramenti può essere trovati solo da chi ha vissuto l'esperienza della Democrazia Cristiana."

 (Arnaldo Forlani, politico democristiano, condannato a due anni e quattro mesi di reclusione per finanziamento illecito nel processo Enimont - pena poi sostituita con l'affidamento ai servizi sociali; Pesaro, 8 dicembre 1925 – Roma, 6 luglio 2023)

mercoledì 5 luglio 2023

 


"The pressures of being the youngest son in a famous family sometimes got to me. I used to feel I had to compare myself to them."

 (Eric Anthony Douglas, attore; Los Angeles, 21 giugno 1958 – New York, 6 luglio 2004)

 


""Don’t go grabbing for other styles. Shape your own so that no one can ever say ‘Hey, she sounds just like Diana-Aretha-what’s-her-name.’"

 (Syreeta Wright, cantante e paroliera; Pittsburgh, 3 agosto 1946 – Los Angeles, 6 luglio 2004)

 


"When I sing I think of a clear, open space, and I'm going to play sound in it."

 (João Gilberto, nome d'arte di João Gilberto Prado Pereira de Oliveira, cantante e chitarrista, uno dei padri della bossa nova; Juazeiro, 10 giugno 1931 – Rio de Janeiro, 6 luglio 2019)

 

" Io Ennio Morricone sono morto. Lo annuncio così, a tutti gli amici che mi sono stati vicini ed anche a quelli un po' lontani, che saluto con grande affetto. Impossibile nominarli tutti. Ma un ricordo particolare è per Peppuccio e Roberta, amici fraterni molto presenti in questi ultimi anni della nostra vita. C'è solo una ragione che mi spinge a salutare tutti così e ad avere un funerale in forma privata: non voglio disturbare. Saluto con tanto affetto Ines, Laura, Sara, Enzo e Norbert per aver condiviso con me e con la mia famiglia gran parte della mia vita. Voglio ricordare con amore le mie sorelle Adriana, Maria e Franca e i loro cari e far sapere loro quanto gli ho voluto bene. Un saluto pieno, intenso e profondo ai miei figli Marco, Alessandra, Andrea e Giovanni, alla mia nuora Monica, e ai miei nipoti Francesca, Valentina, Francesco e Luca. Spero che comprendano quanto li ho amati. Per ultima Maria (ma non ultima). A Lei rinnovo l'amore straordinario che ci ha tenuto insieme e che mi dispiace abbandonare. A Lei il più doloroso addio." il suo autonecrologio.

 (Ennio Morricone, compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra; Roma, 10 novembre 1928 – Roma, 6 luglio 2020)

 


"My acting technique is to look up at God just before the camera rolls and say, 'Give me a break.'"

 (James Edmund Caan, attore; New York, 26 marzo 1940 – Los Angeles, 6 luglio 2022)

sabato 6 luglio 2019

Abito "Roseraie", collezione primavera/estate 1923, Metropolitan Museum of Art, NYC.
(Jeanne-Marie Lanvin; Parigi, 1º gennaio 1867 – Parigi, 6 luglio 1946)
Diagramma tatliniano, 1920, acquerello, collage e inchiostro su carta, 41x29,2 cm., Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid.
(George Grosz, nome d'arte di Georg Ehrenfried Groß; Berlino, 26 luglio 1893 – Berlino, 6 luglio 1959)
"When I wrote "The Hustle" I'd never even been to a disco to see the dance. What happened was that David Todd, who's one of the top DJs in the New York discos, came to me and told me about this new dance. I got a couple of girls to do "The Hustle" for me in the office so I could get the rhythm right, and I wrote the tune."
(Van Allen Clinton McCoy, noto semplicemente come Van McCoy, musicista, cantautore, arrangiatore, produttore; Washington, 6 gennaio 1940 – Englewood, 6 luglio 1979)
"If you have to ask what jazz is, you'll never know."
(Louis Daniel Armstrong noto anche con il soprannome di Satchmo o Pops, trombettista e cantante; New Orleans, 4 agosto 1901 – New York, 6 luglio 1971)
"If there were no valleys of sadness and death, we could never really appreciate the sunshine of happiness on the mountain top."
(Roy Rogers pseudonimo di Leonard Franklin Slye, attore e cantante; Cincinnati, 5 novembre 1911 – Apple Valley, 6 luglio 1998)
"I always felt self-conscious as an actress because I'm tall. I see that it came over as haughtiness. I just don't have an actress' soul. I think mine has a dollar sign on it."
(Gail Patrick, nata Margaret LaVelle Fitzpatrick, attrice e produttrice; Birmingham, 20 giugno 1911 – Los Angeles, 6 luglio 1980)