Visualizzazione post con etichetta 22 febbraio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 22 febbraio. Mostra tutti i post

lunedì 24 febbraio 2025


"Io non ho fatto debutti. Ho vinto un concorso alla Rai, che si faceva ogni 5 anni. Milva l’ha vinto nel 1960 ed io 5 anni dopo. Adesso i concorsi li fanno in televisione, ma una volta c’erano questi concorsi dove mescolavano i bambini ai grandi. Ne ho vinti una caterva, però non succedeva niente. Poi a 19 anni ho fatto questo concorso alla Rai e l’ho vinto, cantando tre pezzi melodici. Ero sicuro, un timbro vocale ben impostato e una bella presenza. Quelli che vincevano, partecipavano di diritto a Sanremo. Io e Mino Reitano abbiamo vinto e abbiamo partecipato a Sanremo." da un'intervista del 2011 di Gianfranco Gramola.

(Giovanni Pettenati, detto Gianni, cantante, critico musicale e libraio; Piacenza, 29 ottobre 1945 – Albenga, 22 febbraio 2025)


mercoledì 22 febbraio 2023

 


"Recognition is a funny thing. I've been recognized for many roles and recently I had someone remember me from an old show I did more than 20 years ago. It was such an obscure role that it took me a few minutes to remember the part myself. But it's amazing what people will remember you for doing. I still get response about my role as Shotgun Gibbs on 'Wyatt Earp' and that ended in the early 60's."

 (Morgan Woodward, attore caratterista; Fort Worth, 16 settembre 1925 – Paso Robles, 22 febbraio 2019)

 


"Perhaps there is no meaning there is only existing just as a poem or a painting does not mean but Is and there are only episodes that don't add up to any meaning but exert in themselves the pith of living."

 (Lawrence Ferlinghetti, poeta, editore, libraio; Yonkers, 24 marzo 1919 – San Francisco, 22 febbraio 2021)

 

Rebus n. 1431 del 1959.

(Maria Ghezzi, nota anche con lo pseudonimo di La Brighella, disegnatrice, pittrice, scultrice; Bresso, 23 febbraio 1927 – Milano, 22 febbraio 2021)

 


"I'd wear nice clothes and brush my teeth more often if I cared about what people thought." 

(Mark William Lanegan, cantautore e musicista; Ellensburg, 25 novembre 1964 – Killarney, 22 febbraio 2022)

venerdì 22 febbraio 2019

Stephan W. Burns, attore (Elkins Park, 15 novembre 1954 – Santa Barbara, 22 febbraio 1990)
S. Pietro, 1744, marmo, Chiesa dei Gesuati, Venezia.
(Giovanni Maria Morlaiter; Venezia, 15 febbraio 1699 – Venezia, 22 febbraio 1781)
"Arrivai alla terra degli Antipodi, e riconobbi di essere al cospetto della quarta parte della Terra. Scoprii il continente abitato da una moltitudine di popoli e animali, più della nostra Europa, dell'Asia o della stessa Africa."
(Amerigo Vespucci, navigatore, esploratore, cartografo; Firenze, 9 marzo 1454 – Siviglia, 22 febbraio 1512)
Ercole sulla pira, 1704, marmo, h 74 cm., Louvre, Parigi.
(Guillaume Coustou; Lione, 29 novembre 1677 – Parigi, 22 febbraio 1746)

giovedì 22 febbraio 2018

"I thought that young people had more problems than old people, and I hoped I could last until I was older so I wouldn't have all those problems. Then I looked around and saw that everybody who looked young had young problems and that everybody who looked old had old problems. The "old" problems to me looked easier to take than the "young" problems. So I decided to go gray so nobody would know now old I was and I would look younger to them than how old they thought I was. I would gain a lot by going gray: (1) I would have old problems, which were easier to take than young problems, (2) everyone would be impressed by how young I looked, and (3) I would be relieved of the responsibility of acting young—I could occasionally lapse into eccentricity or senility and no one would think anything of it because of my gray hair. When you've got gray hair, every move you make seems "young" and "spry," instead of just being normally active. It's like you're getting a new talent. So I dyed my hair gray when I was about twenty-three or twenty-four."
(Andy Warhol, nato Andrew Warhola Jr., artista; Pittsburgh, 6 agosto 1928 – New York, 22 febbraio 1987)
Foto di Robert Mapplethorpe, 1986
Marisa Maresca, showgirl (San Giovanni Rotondo, 3 gennaio 1923 – Milano, 22 febbraio 1988)

"Colui che conosce un solo libro è sempre pericoloso: è il tipo che si accosta ai problemi della vita senza elasticità mentale e con rigidi pregiudizi." (da Terra, Terra!...)
(Sándor Márai, in origine Sándor Károly Henrik Grosschmid de Mára, scrittore e giornalista; Košice, 11 aprile 1900 – San Diego, 22 febbraio 1989)
Senza titolo, 1968, 70 x 100 cm.
(Zdzisław Beksiński; Sanok, 24 febbraio 1929 – Varsavia, 22 febbraio 2005)
Barbara Valentin, pseudonimo di Ursula Ledersteger, attrice e icona gay in Germania (Vienna, 15 dicembre 1940 – Monaco di Baviera, 22 febbraio 2002)
Simone Simon, nata Simone Thérèse Fernande Simon, attrice (Marsiglia, 23 aprile 1910 – Parigi, 22 febbraio 2005)

martedì 24 febbraio 2015

La Vergine piange il Cristo morto, 1528-30, olio su tela, 163x163 cm., Louvre, Parigi.
(Bernardino Gatti detto il Sojaro; Pavia, 1495/1496 – Cremona, 22 febbraio 1576)
Tavola da Traité de la physionomie.
(Charles Le Brun; Parigi, 24 febbraio 1619 – Parigi, 22 febbraio 1690)