Visualizzazione post con etichetta 27 settembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 27 settembre. Mostra tutti i post

venerdì 27 settembre 2024

 


"It's true I don't tolerate fools, but then they don't tolerate me, so I am spiky. Maybe that's why I'm quite good at playing spiky elderly ladies."

(Maggie Smith, nome completo Margaret Natalie Smith, attrice; Ilford, 28 dicembre 1934 – Londra, 27 settembre 2024)

mercoledì 27 settembre 2023

 

Diario paesano, 1961.

(Tancredi Parmeggiani; Feltre, 25 settembre 1927 – Roma, 27 settembre 1964)

 


""There was no way to stop what was going to happen. We just reached the point where all that the three of us really wanted to do was hold up a bank. It would be like a direct attack on everything that is choking this country to death."a proposito della rapina in banca per cui finì in carcere.

(Mark Frechette, all'anagrafe Mark Ernest Frechette, attore; Boston, 4 dicembre 1947 – Norfolk, 27 settembre 1975)

 


"La libertà è come l'aria: ci si accorge di quanto vale quando comincia a mancare."

(Piero Calamandrei, avvocato, giurista, politico e uno dei fondatori del Partito d'Azione; Firenze, 21 aprile 1889 – Firenze, 27 settembre 1956)


 

"Tu sali sul palco, hai dinnanzi, come ce le ho avute, piazze piene di gente. È un po' una sceneggiata, un atto teatrale: i saluti, la presentazione, gli evviva, le bandiere. Tutto questo, però, è come l'involucro. Poi comincia una cosa molto più difficile e profonda: tu che stai là sopra riuscirai a comunicare veramente? Lo scopri solo se c'è un momento, del comizio, del tuo discorso, in cui senti che ti puoi fermare, senza nemmeno finire la frase. Ti fermi e ti accorgi che la piazza non si muove perché aspetta il seguito della tua frase. Se in quel momento ti accorgi che ti puoi fermare, bere un bicchiere d'acqua, soffiarti il naso o non fare nulla, e la piazza sta ferma a sentire, allora vuol dire che si è creato un filo, una comunicazione, un legame, tanto forte quanto impalpabile, tra te e le persone."

(Pietro Ingrao, politico, giornalista e partigiano; Lenola, 30 marzo 1915 – Roma, 27 settembre 2015)

 


"Nel ’96 ho proposto alla Casagit, detta volgarmente cassa mutua dei giornalisti, l’estensione della convenzione a quella che allora era la mia compagna. Ne è nata una battaglia per il riconoscimento delle coppie di fatto omosex, cosi come già si faceva per quelle etero. Abbiamo vinto, cosa rara in questi ambiti. Ho capito ancor di più quanto fosse necessaria in Italia una corretta informazione su concetti come “orientamento sessuale”, “identità di genere”, e simili, che per molti sono ancora alla stregua di Ufo mentali."

 (Delia Vaccarello, giornalista, scrittrice e attivista per i diritti LGBT+; Palermo, 7 ottobre 1960 – Palermo, 27 settembre 2019)

venerdì 27 settembre 2019

Giovani spartani, 1860-62; olio su tela, 109×154,5 cm., National Gallery, Londra.
(Hilaire German Edgar Degas; Parigi, 19 luglio 1834 – Parigi, 27 settembre 1917)

giovedì 27 settembre 2018

"Picasso had his pink period and his blue period. I am in my blonde period right now."
(Hugh Marston "Hef" Hefner, editore di Playboy; Chicago, 9 aprile 1926 – Los Angeles, 27 settembre 2017)
"Sono un carciofino sott'odio." Da Parliamo dell'elefante.
(Leo Longanesi, all'anagrafe Leopoldo Longanesi, giornalista, scrittore, aforista, editore; Bagnacavallo, 30 agosto 1905 – Milano, 27 settembre 1957)
"If you are lucky enough to be a success, by all means enjoy the applause and the adulation of the public. But never, never believe it."
(Robert Montgomery, pseudonimo di Henry Montgomery, star di Hollywood; Beacon, 21 maggio 1904 – New York, 27 settembre 1981)
"We had individuality. We did as we pleased. We stayed up late. We dressed the way we wanted. I used to whiz down Sunset Boulevard in my open Kissel, with several red Chow dogs to match my hair. Today, they're sensible and end up with better health. But we had more fun."
(Clara Bow, nata Clara Gordon Bow, star di Hollywood; Brooklyn, 29 luglio 1905 – Los Angeles, 27 settembre 1965)