Visualizzazione post con etichetta tumore al cervello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tumore al cervello. Mostra tutti i post

lunedì 3 marzo 2025

 


"Every singer who's worth his salt is an actor. You play different characters in different songs. Sometimes you're a romantic lead, sometimes you're this madcap party barbarian. You play all these roles, running through every aspect of emotion."

(David Johansen, noto anche con lo pseudonimo di Buster Poindexter, cantante; New York, 9 gennaio 1950 – Staten Island, 28 febbraio 2025)

sabato 9 dicembre 2023


 

Lea De Mae, nome d'arte di Andrea Lea Absolonová, tuffatrice della nazionale ceca che ternimò la carriera d'atleta per un grave infortunio alla schiena durante gli allenamenti e che diventò poi modella a attrice di grande successo nei film per soli adulti  (Praga, 26 dicembre 1976 – Praga, 9 dicembre 2004) 

 


"If [we] hadn't met, I don't know if I would have been able to continue in Roxette much longer. I couldn't handle the personal side of life on tour. I was hanging out in bars, drinking too much. I was sad a lot of the time and had a hard time with the press, when I always had to be nice and say the right things, always having to be available to everybody, always putting on a smile and being happy. Marie Fredriksson the performer had grown in stature, at the expense of Marie the private person. I had less and less space to be myself, and when I was myself I felt uncertain, small and lost." a proposito del marito, il tastierista Mikael Bolyos.

(Marie Fredriksson, cantante; Össjö, 30 maggio 1958 – Djursholm, 9 dicembre 2019)

mercoledì 22 novembre 2023

 


"La scarico illegalmente, è ovvio. Non sono mica come Bono degli U2 che fa grandi proclami per la pace nel mondo e contro lo strapotere delle multinazionali e poi si compra le azioni di Microsoft o di Forbes, così diventa ricco. Io sono per la libera scaricabilità della musica." quando gli chiesero se comprasse o scaricasse illegalmente la musica, da un'intervista del 2009, quando era un Ministro della Republica Italiana.

(Roberto Ernesto Maroni, politico; Varese, 15 marzo 1955 – Lozza, 22 novembre 2022)

mercoledì 18 ottobre 2023

 


"Fare un film significa migliorare la vita, sistemarla a modo proprio, significa prolungare i giochi dell'infanzia."

(François Roland Truffaut, regista, attore, sceneggiatore, produttore e critico cinematografico; Parigi, 6 febbraio 1932 – Neuilly-sur-Seine, 21 ottobre 1984)

mercoledì 30 agosto 2023

 


"We're all terminal; none of us are getting out of this alive."

(Valerie Harper, attrice; Suffern, 22 agosto 1939 – Los Angeles, 30 agosto 2019)

mercoledì 26 luglio 2023

 


"At the time I became involved in Space: 1999, I had been on the dole so long that they told me I had to come off the dole until I got another job. I was thinking of going into an organisation that organised international conferences because I thought that if I couldn't be an actor At least I'd get to travel the world and meet some people. Then I got a phone call out of the blue from Gerry Anderson who said, "Have you seen Space: 1999?" Well, I had seen one episode of it and, to be perfectly honest, I had thought that it was a load of rubbish. I said, "No, I don't think I have. Why? and he said, "Well, we did a year of it and it was sort of shelved and we think we're going again with the second year. Freddie Freiberger is coming over to give it a slightly new feel and Abe Mandell wants you in it. Would you be interested?" da un'intervista dell'83.

 (Anthony "Tony" Anholt, attore; Singapore, 19 gennaio 1941 – Londra, 26 luglio 2002)

lunedì 17 luglio 2023

 


Margo, nome d'arte di Margo Maria Marguerita Castilla Bolado, attrice e ballerina (Città del Messico, 10 maggio 1917 – Los Angeles, 17 luglio 1985)

domenica 2 luglio 2023

 


"In Julius Caesar, I died early in the scene and used to fall asleep under the shield until I was waken up by applause. I didn't have any lines, other than "The Queen!" or "Ah, my Lord!" for four years." a proposito dei suoi primi anni nella Royal Shakespeare Company.

 (Roger Rees, attore; Aberystwyth, 5 maggio 1944 – New York, 10 luglio 2015)

venerdì 16 giugno 2023

 


"Vorrei che tutti potessero ascoltare il canto delle coturnici al sorgere del sole, vedere i caprioli sui pascoli in primavera, i larici arrossati dall'autunno sui cigli delle rocce, il guizzare dei pesci tra le acque chiare dei torrenti e le api raccogliere il nettare dai ciliegi in fiore." da Uomini, boschi e api, 1980.

 (Mario Rigoni Stern, militare e scrittore; Asiago, 1º novembre 1921 – Asiago, 16 giugno 2008)

venerdì 9 giugno 2023

 


"In those days I was fresh out of school and delighted to be a movie star. Films were pretty much escapist entertainment, as opposed to the realism you see on screen today. Besides I was pretty much a utility girl at Warners. Anything Ann Sheridan or Ida Lupino or Jane Wyman didn't want to do, I sort of fell heir to. You know people frequently feel it was a shame Warner typecast me, but I don't believe that. I believe I typecast myself. I wasn't creative. Certain creative people - John Garfield, Bette Davis, Olivia de Havilland - didn't allow Warners to do that to them. So I don't blame the studio at all."

 (Alexis Smith, nome completo Margaret Alexis Smith, attrice e cantante; Penticton, 8 giugno 1921 – Los Angeles, 9 giugno 1993)

giovedì 1 giugno 2023

 


"Mais à partir des études secondaires, j’ai mené une vie double: d’un côté il y avait dans notre maison, la gaieté et le monde que je m’inventais avec mes dessins, mes décors, mes costumes, mon théâtre ; de l’autre, dans une école catholique, c’étaient des épreuves et un monde dont, rêveur, pensif, timide, je me trouvais exclu et où mes compagnons se moquaient de moi, me terrorisaient et me battaient."

 (Yves Henri Donat Mathieu Saint Laurent noto semplicemente come Yves Saint Laurent, stilista; Orano, 1º agosto 1936 – Parigi, 1º giugno 2008)

martedì 30 maggio 2023

 


"If you took everything I did over twenty years and crammed into four or five… I’d have been really hot!"

 (Wendell Burton, attore, cantante e dirigente televisivo; San Antonio, 21 luglio 1947 – Houston, 30 maggio 2017)

domenica 1 settembre 2019

Tulip Chair, 1956.
(Eero Saarinen; Kirkkonummi, 20 agosto 1910 – Ann Arbor, 1º settembre 1961)

martedì 13 agosto 2019

“Non devo andare da nessuna parte a cercare la felicità, ce l’ho qui, ora. La felicità è l’hic et nunc. Vivo ora, perché sono viva. Non ho paura della morte, e non vorrei mai sapere quando morirò, perché non saprei che fare. Io voglio vivere la mia vita normale, senza cambiare una virgola. La vita è stramba, ci stupisce sempre, ma anche con i lieti fine però. Ci sono persone che guariscono, persone che imparano dal dolore, dalla morte, a non avere paura. Io non ho più paura di morire.”
(Nadia Toffa, conduttrice televisiva e giornalista; Brescia, 10 giugno 1979 – Brescia, 13 agosto 2019)

giovedì 11 luglio 2019

"There had been so much chatter about the limitations of jazz, not to speak of the manifest misunderstandings of its function. Jazz, they said, had to be in strict time. It had to cling to dance rhythms. I resolved, if possible, to kill that misconception with one sturdy blow. Inspired by this aim, I set to work composing with unwonted rapidity. No set plan was in my mind - no structure to which my music would conform. The rhapsody, as you see, began as a purpose, not a plan.. I tried to conceive the composition as a whole. I heard it as a sort of musical kaleidoscope of America - of our vast melting-pot, of our unduplicated national pep, of our blues, our metropolitan madness." A proposito di Rapsodia in blu, 1924.
(George Jacob Gershwin, all'anagrafe Jacob Bruskin Gershowitz, compositore, pianista e direttore d'orchestra; New York, 26 settembre 1898 – Los Angeles, 11 luglio 1937)

giovedì 27 giugno 2019

"La musica leggera è lo specchio più immediato e più reale di quello che è il Paese. Tutto il resto che noi vediamo è in genere una realtà filtrata dalla cultura, ma non è la realtà dei fatti. E’ la musica leggera, la musica popolare, la musica di protesta a rappresentare i sentimenti della gente." (da un'intervista del 2012)
(Paolo Mario Limiti, noto come Paolo Limiti, paroliere e conduttore tv; Milano, 8 maggio 1940 – Milano, 27 giugno 2017)

sabato 20 ottobre 2018

"Il cinema italiano è cambiato. Sì, mi piacerebbe tornare anche con un piccolo ruolo, ma mio. Dopo essere stata usata come corpo, sarebbe bello essere utilizzata come persona." Da un'intervista di Alessandro Dell'Orto per Liberoquotidiano.it, 2008.
(Lilli Carati, pseudonimo di Ileana Caravati, attrice e mito sexy del cinema italiano tra gli anni '70 e '80; Varese, 23 settembre 1956 – Besano, 20 ottobre 2014)

giovedì 30 agosto 2018

"Horror films don't create fear. They release it."
(Wesley Earl Craven, detto Wes, regista, sceneggiatore, produttore; Cleveland, 2 agosto 1939 – Los Angeles, 30 agosto 2015)

lunedì 27 agosto 2018

"Nel mese di gennaio '33 a Monaco non si poteva più essere diretti, quindi eravamo indiretti. Abbiamo fatto tutto con fiabe, parabole e similitudini di ogni tipo - non abbiamo mai menzionato un nome, non abbiamo mai nominato un Paese, eravamo indiretti, ma totalmente chiari per il nostro pubblico." Da una conversazione con Fritz J. Raddatz, 1969
(Erika Mann, scrittrice, cabarettista, antifascista; Monaco di Baviera, 9 novembre 1905 – Zurigo, 27 agosto 1969)