Visualizzazione post con etichetta 20 giugno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 20 giugno. Mostra tutti i post

venerdì 21 giugno 2024


 

"I was up for a great part but they told me: Sorry, you're the best actor but this part calls for a guy-next-door type. You don't look as if you've ever lived next door to anyone."

(Donald McNichol Sutherland, attore; Saint John, 17 luglio 1935 – Miami, 20 giugno 2024)

martedì 20 giugno 2023

 


John Brendan Kelly Sr. conosciuto anche come Jack Kelly, canottiere vincitore di 3 medaglie d'oro alle Olimpiadi del 1920 e 1924, imprenditore, padre dell'attrice Grace Kelly (Filadelfia, 4 ottobre 1889 – Filadelfia, 20 giugno 1960)

 

"Las Vegas turns women into men and men into idiots."

 (Bugsy Siegel, all'anagrafe Benjamin Siegel, nato Benjamin Hymen Siegelbaum, esponente della mafia ebraica che nel '46 aprì a Las Vegas il primo Hotel Casinò, il Flamingo Hotel; New York, 28 febbraio 1906 – Beverly Hills, 20 giugno 1947)

 

Wallaroo, 1951, National Gallery of Australia, Canberra.

(Jeffrey Smart; Adelaide, 26 luglio 1921 – Montevarchi, 20 giugno 2013)

 


Hiroko Matsumoto, prima top model giapponese, scoperta da Pierre Cardin (Tokyo, 11 agosto 1935 – Neuilly-sur-Seine, 20 giugno 2003) 

giovedì 20 giugno 2019

"I never dreamed of being an actor. I always wanted to be a soldier—I wanted to make it my career. Everybody has a dream. Somebody says “I want to be a lawyer,” “I want to be a doctor.” And me, it happens to be “I want to be a soldier."
(Eduardo Verchez Garcia, meglio noto con il nome d'arte di Eddie Garcia e detto Manoy, attore e regista; Sorsogon City, 2 maggio 1929 – Makati, 20 giugno 2019)
Nudo femminile, 1955, bronzo, collezione privata.
(Delio Granchi; Sesto Fiorentino, 5 ottobre 1910 – Sesto Fiorentino, 20 giugno 1997)
Il Cedro Solitario, olio su tela, 1907, 194x248 cm., Museo Csontváry, Pécs.
(Tivadar Csontváry Kosztka; Sabinov, 5 luglio 1853 – Budapest, 20 giugno 1919)
Martirio di S. Pantaleone e S. Giorgio col drago, 1782, olio su tela, Chiesa dei Girolamini, Napoli.
(Gaetano Gandolfi; San Matteo della Decima, 31 agosto 1734 – Bologna, 20 giugno 1802)
La caduta di Simon Mago, 1765, olio su tela, Pinacoteca civica, Reggio Calabria.
(Vincenzo Cannizzaro; Reggio Calabria, 1742 – Reggio Calabria, 20 giugno 1768)
"I wouldn't mind being dead - it would be something new." A cent'anni.
(Estelle Winwood, pseudonimo di Estelle Ruth Goodwin, attrice; Lee, 24 gennaio 1883 – Woodland Hills, 20 giugno 1984)
"Non c'è nulla che giustifichi il fatto di vivere. Dopo essersi spinti al limite di se stessi si possono ancora invocare argomenti, cause, effetti, considerazioni morali, ecc.? Certamente no. Per vivere non restano allora che ragioni destituite di fondamento. Al culmine della disperazione, solo la passione dell'assurdo può rischiarare di una luce demoniaca il caos. Quando tutti gli ideali correnti - di ordine morale, estetico, religioso, sociale, ecc.- non sanno più imprimere alla vita una direzione né trovarvi una finalità, come salvarla ancora dal nulla? Vi si può riuscire solo aggrappandosi all'assurdo, all'inutilità assoluta, a qualcosa, cioè, che non ha alcuna consistenza, ma la cui finzione può creare un'illusione di vita."
(Emil M. Cioran, filosofo e saggista; Rășinari, 8 aprile 1911 – Parigi, 20 giugno 1995)