Visualizzazione post con etichetta 2 aprile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2 aprile. Mostra tutti i post

mercoledì 5 aprile 2023

 


“Whether we like it or not, it (death) will come one day, but generally people are not in a hurry, and I personally have never been in a hurry in my life; this is perhaps why I reached this age.” in occasione del suo 103esimo compleanno.

 (Manoel de Oliveira, nome completo Manoel Cândido Pinto de Oliveira, regista, sceneggiatore e montatore; Porto, 11 dicembre 1908 – Porto, 2 aprile 2015)

 


“When I wake up, in the morning, gets me out of bed/Keeps me running, skipping, jumping like a little kid.” da Unspeakable Joy, 1998.

(Kim English, cantante e musicista; Chicago, 6 settembre 1970 – Chicago, 2 aprile 2019)

 


“She was a study. I could see how ambitious she was. How strong she was. People ask me: ‘Did you know she was going to be ‘Madonna’? Of course, I didn’t know how big she was gonna be, but I knew she was gonna go pretty far. I’ve never met anyone like her in my whole life. I believed in her and I wrestled to get her signed very, very quickly.” a proposito della sua scoperta di maggior successo commerciale.

 (Seymour Stein, talent scout, fondatore e presidente della Sire Records; Brooklyn, 18 aprile 1942 – Los Angeles, 2 aprile 2023)

 


"Penelope Please è il titolo di una canzone di un mio cantante preferito, Terence Trent D’Arby. Il testo è poco significativo per la mia Penelope. Ho scelto questo nome&cognome d’arte perchè mi piaceva il suono musicale. La mia Penelope trama, ma alla luce del sole e, più che disfare la tela, è anche un pò stanca di stare in mezzo ai “proci” e non attende “Nessuno”. Penelope non ha bisogno di essere seduttrice come Circe per trasformare un uomo in maiale. Penelope lavora, fa finta di aspettare. Tessere è un lavoro delicato e difficile, richiede tempo. Sembra che stia aspettando qualcuno, ma sta solo tessendo dei fili ben precisi per se stessa più che altro. Al massimo per Marco. Marco, invece, è assai bravo ad intrecciare rapporti umani e, al contrario, è scarsissimo col telaio!" da un'intervista con Patty Owens del 2012.

(Penelope Please, nome d'arte di Marco Marras Casu, artista, performer e drag queen vincitrice del titolo di "Miss Drag Queen Italia 2020"; 22 gennaio 1973 - Savona, 2 aprile 2023)

martedì 2 aprile 2019

Interno con nudo, 1932, olio su cartone, 44,5x35 cm., collezione privata.
(Luigi Filippo Tibertelli de Pisis, semplicemente conosciuto come Filippo de Pisis; Ferrara, 11 maggio 1896 – Brugherio, 2 aprile 1956)
“Ci sono ragazzi ai quali piace obbedire, anche se la maggior parte preferisce comandare. Gli uomini sono fatti così!” Da I ragazzi della via Pal, 1906.
(Ferenc Molnár, nome magiarizzato di Ferenc Neumann; Budapest, 12 gennaio 1878 – New York, 2 aprile 1952)
"I just take care of myself. I never drink. I've never been involved with drugs. I don't let the business control me. I don't feel the need to be in the public eye. I've never searched for adulation, and I'm not gonna start, at this point in my life, to do so."
(Edwin Starr, all'anagrafe Charles Edwin Hatcher, cantante; Nashville, 21 gennaio 1942 – Beeston, 2 aprile 2003)
“Musically, we’re more talented than any Bob Dylan or Paul McCartney. Mick Jagger can’t produce a sound. I’m the new Elvis.” Dichiarazione del 27 febbraio 1990, poco dopo aver vinto un Grammy e qualche mese prima di vedersi revocato il premio perché era un mimo e non un cantante nel suo gruppo Milli Vanilli.
(Rob Pilatus, all'anagrafe Robert Pilatus, ballerino, modello; Monaco di Baviera, 8 giugno 1965 – Francoforte sul Meno, 2 aprile 1998)

lunedì 2 aprile 2018

Pietà, 1667, olio su tela, 183x116 cm., Palazzo Barberini, Roma.
(Giovan Battista Gaulli detto il Baciccio o il Baciccia; Genova, 8 maggio 1639 – Roma, 2 aprile 1709)
"In cinema possono lavorare anche gli sprovveduti. Si girano migliaia di metri di pellicola per trarne una sequenza possibile, poi alla dizione ci pensano i doppiatori. Il cinema sovente è mistificazione." Da un'intervista del marzo 1965.
(Aldo Fabrizi, all'anagrafe Fabbrizi, attore, regista, sceneggiatore, produttore; Roma, 1º novembre 1905 – Roma, 2 aprile 1990)
"L'adulterio "nel cuore" viene commesso non soltanto perché l'uomo "guarda" [per desiderare] [...] la donna che non è sua moglie, ma appunto perché guarda così una donna. Anche se guardasse in questo modo la donna che è sua moglie commetterebbe lo stesso adulterio "nel cuore"." (dall'Udienza generale dell'8 ottobre 1980)
(Papa Giovanni Paolo II, nome d'arte di Karol Józef Wojtyła, santo cattolico; Wadowice, 18 maggio 1920 – Città del Vaticano, 2 aprile 2005)