Visualizzazione post con etichetta 9 agosto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 9 agosto. Mostra tutti i post

mercoledì 9 agosto 2023

 


Hugo Ferdinand Boss (Metzingen, 8 luglio 1885 – Metzingen, 9 agosto 1948) è stato uno stilista tedesco, fondatore del marchio Hugo Boss e membro attivo del partito nazista già nel 1931 rimanendo fedele alla sua ideologia per l'intera esistenza del partito. (...)  Egli fondò il suo marchio di abbigliamento a Metzingen nel 1923 e un anno dopo una fabbrica (in principio con due partner). La società produceva maglie e giacche e poi abiti da lavoro, abbigliamento sportivo e impermeabili. Negli anni trenta, produsse le uniformi per le SA, le SS, la gioventù hitleriana, per il servizio postale, i dipendenti delle ferrovie e in seguito per la Wehrmacht. Boss aderì al Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori nel 1931, due anni prima dell'avvento di Adolf Hitler al potere. Entro il terzo trimestre del 1932, l'uniforme nera delle SS (per sostituire le camicie brune delle SA) furono progettate dal SS-Oberführer Prof. Karl Diebitsch e da Walter Heck (graphic designer), che non avevano alcuna affiliazione con la società. Il marchio Hugo Boss produsse queste uniformi nere insieme alle camicie brune delle SA e le uniformi nere e marroni della gioventù hitleriana. Alcuni lavoratori sono stati riconosciuti come prigionieri di guerra francesi e polacchi costretti a lavorare. Nel 1999, gli avvocati statunitensi che agivano per conto dei sopravvissuti dell'Olocausto iniziarono azioni legali contro la compagnia Hugo Boss per l'uso del lavoro da schiavi durante la guerra. L'abuso di 140 lavoratori forzati polacchi e 40 francesi ha portato a delle scuse da parte della società." da Wikipedia

 


"Siete Carlo Verdone l'attore? Me cojoni... Ma me stai a cojonà o stai a ddì sur serio?" a Carlo Verdone che le aveva offerto il ruolo di coprotagonista in Bianco, rosso e Verdone.

 (Elena Fabrizi, all'anagrafe Elena Fabbrizi, nota anche con lo pseudonimo di Sora Lella, attrice, cuoca e personaggio televisivo; Roma, 17 giugno 1915 – Roma, 9 agosto 1993)

 

"My mother and father first met she had been in the motion picture business since she was 16 and she was working as an editor, a cutter. But in the days when you put one reel here it went through a little sort of viewer, and another reel over there and it ruined her eyes I might say. And this young man came in, and what he was there for was drawing the pictures for the subtitles. On the sunsets he'd draw the sun setting, and that's where they met. He never spoke to her because she had a much better job than he did. Then, you didn't do that. And then eventually, she became an editor on a picture he was going to be assistant director on so then that was all right. He could talk to her. Actually, it was very soon after he met her that he became a director. Then she worked with him on all of his pictures."

 (Patricia Alma Hitchcock O'Connell, nota come Pat Hitchcock, attrice e produttrice cinematografica; Londra, 7 luglio 1928 – Thousand Oaks, 9 agosto 2021)


 


 "Ho sempre avuto una grande facoltà di far ridere. Anche da piccola al tavolo da pranzo ero istintivamente pungente. Negli anni ho saputo sfruttare il mio senso dell'ironia. E preferisco essere un'umorista piuttosto che una piagnona." da un'intervista per Panorama del 2005.

(Franca Valeri, pseudonimo di Franca Norsa, attrice, comica, cabarettista, drammaturga, scrittrice e regista teatrale; Milano, 31 luglio 1920 – Roma, 9 agosto 2020)

giovedì 8 agosto 2019

Il piccolo pasticciere, 1922-23, olio su tela, 73x54 cm., Museo dell'Orangerie, Parigi.
(Chaïm Soutine, nato Chaim Solomonovič Sutin; Smiloviči, 13 gennaio 1893 – Parigi, 9 agosto 1943)
"La via della sofferenza è la più sicura per giungere all'unione con Dio."
(Edith Stein, in arte Teresa Benedetta della Croce, santa cattolica; Breslavia, 12 ottobre 1891 – Auschwitz, 9 agosto 1942)
Il segreto, 1939, olio su tela, 61x74 cm.
(Felix Nussbaum; Osnabrück, 11 dicembre 1904 – Auschwitz, 9 agosto 1944)
"My whole life has been decided by fate. I've never planned anything that's happened to me."
(Sharon Marie Tate, attrice; Dallas, 24 gennaio 1943 – Los Angeles, 9 agosto 1969)
"I'd the upbringing a nun would envy. Until I was fifteen I was more familiar with Africa than my own body."
(John Kingsley "Joe" Orton, commediografo; Leicester, 1º gennaio 1933 – Islington, 9 agosto 1967)
"Well, when you're seventeen, you can handle the army, you don't mind. At least for as long as I was in, which was for about nine - ten months. Then I got kicked out. I had pathological anti-authoritarianism."
(Jerry Garcia, all'anagrafe Jerome John Garcia, chitarrista, cantante, compositore e leader suo malgrado dei Greatful Dead; Oakland, 1º agosto 1942 – Lagunitas-Forest Knolls, 9 agosto 1995)