Hugo Ferdinand Boss (Metzingen, 8 luglio 1885 – Metzingen, 9 agosto 1948) è stato uno stilista tedesco, fondatore del marchio Hugo Boss e membro attivo del partito nazista già nel 1931 rimanendo fedele alla sua ideologia per l'intera esistenza del partito. (...) Egli fondò il suo marchio di abbigliamento a Metzingen nel 1923 e un anno dopo una fabbrica (in principio con due partner). La società produceva maglie e giacche e poi abiti da lavoro,
abbigliamento sportivo e impermeabili. Negli anni trenta, produsse le
uniformi per le SA, le SS, la gioventù hitleriana, per il servizio postale, i dipendenti delle ferrovie e in seguito per la Wehrmacht. Boss aderì al Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori nel 1931, due anni prima dell'avvento di Adolf Hitler al potere. Entro il terzo trimestre del 1932, l'uniforme nera delle SS (per sostituire le camicie brune delle SA) furono progettate dal SS-Oberführer Prof. Karl Diebitsch e da Walter Heck (graphic designer), che non avevano alcuna affiliazione con la società. Il marchio Hugo Boss produsse queste uniformi nere insieme alle camicie brune delle SA e le uniformi nere e marroni della gioventù hitleriana. Alcuni lavoratori sono stati riconosciuti come prigionieri di guerra francesi e polacchi costretti a lavorare. Nel 1999, gli avvocati statunitensi che agivano per conto dei sopravvissuti dell'Olocausto iniziarono azioni legali contro la compagnia Hugo Boss per l'uso del lavoro da schiavi durante la guerra. L'abuso di 140 lavoratori forzati polacchi e 40 francesi ha portato a delle scuse da parte della società." da Wikipedia