Visualizzazione post con etichetta 1542. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1542. Mostra tutti i post

giovedì 14 marzo 2019


"L'è miegio viver poltron ca morire valentomo." (da La Moscheta)
(Angelo Beolco detto Ruzzante o Ruzante, attore e drammaturgo; Padova o forse Pernumia, 1496? – Padova, 17 marzo 1542)

giovedì 14 dicembre 2017

"it came wi a lass, it'll gang wi a lass" (= "cominciò con una ragazza e finirà con una ragazza"). Ultime parole sul letto di morte di Giacomo V di Scozia (Lothian dell'ovest, 10 aprile 1512 – Fife, 14 dicembre 1542), padre di Maria Stuarda, l'unica dei suoi figli legittimi ad essergli soravvissuta (alla morte del padre aveva sei giorni di vita). Nelle sue ultime parole potrebbe essersi riferito a Marjorie Bruce, figlia di Roberto I di Scozia che sposò Walter Stewart dando inizio alla dinastia, oppure alla leggendaria principessa egiziana Scota, antenata di tutti i gaeli (una storia molto fantasiosa e complicata).
In foto: Re Giacomo V ritratto da Corneille de La Haye, 1536.