Visualizzazione post con etichetta 296. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 296. Mostra tutti i post

sabato 5 maggio 2018

San Lanno (280 circa – Vasanello, 5 maggio 296), valorosa biondina (vedi foto) crucca diciassettenne nella guardia imperiale di Massimiano. Poi decapitato perché cristiano, non per omofobia. Nel 1628 a Vasanello fu ritrovato miracolosamente il suo loculo. Lanny era lì, le sue nude ossa ben adagiate in una posizione ideale per uno scheletro addormentato. Accanto, un grumo di sangue e terra congelato, prontamente imbottigliato dai fedeli. Miracoli assortiti (non è uno specialista), e a giudicare dalla foto è forse protettore dei fabbricanti di arricciacapelli.

Foto: l'urna di San Lanno Martire nella Cripta della Chiesa di S. Maria Assunta a Vasanello (VT)