Visualizzazione post con etichetta 1 maggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1 maggio. Mostra tutti i post

lunedì 1 maggio 2023

 


Kay Sutton, nata Katherine Warburton Sutton, modella e attrice (Irvington, 14 giugno 1915 – Grosse Pointe, 1º maggio 1988)

 


Margaret Sheridan, attrice e modella ricordata per il suo ruolo da protagonista in La cosa da un altro mondo (Los Angeles, 29 ottobre 1926 – Orange, 1º maggio 1982)

 


"Being second is to be the first of the ones who lose."

 (Ayrton Senna da Silva, campione di Formula 1; San Paolo, 21 marzo 1960 – Bologna, 1º maggio 1994)


"If you can't dance, you can't make love."

 (Régine Zylberberg, nota solo come Régine, cantante, attrice e proprietaria di numerosi nightclub; Etterbeek, 26 dicembre 1929 – Parigi, 1º maggio 2022)

 


"Most of us are not real eager to grow, myself included. We try to be happy by staying in the status quo. But if we're not willing to be honest with ourselves about what we feel, we don't evolve."

 (Olympia Dukakis, attrice, regista teatrale e direttrice artistica; Lowell, 20 giugno 1931 – New York, 1º maggio 2021)

mercoledì 1 maggio 2019

Pietà, 1723, marmo, altare della chiesa di Notre-Dame, Parigi.
(Nicolas Coustou; Lione, 9 gennaio 1658 – Parigi, 1º maggio 1733)
La mia corona e il mio scettro, 1891, olio su tela.
(Thomas Cooper Gotch; Kettering, 10 dicembre 1854 – Londra, 1º maggio 1931)
Il fondo del mare, 1907, Museo Russo, San Pietroburgo.
(Vasilij Ivanovič Denisov; Zamość, 1º gennaio 1862 – Sergiev Posad, 1º maggio 1922)
L'apprendista che sbadiglia, 1868-69, olio su tela, Galleria Nazionale Ungherese, Budapest.
(Mihály Munkácsy, nome d'arte di Mihály Lieb; Munkács, 20 febbraio 1844 – Endenich, 1º maggio 1900)

martedì 1 maggio 2018

Vittoria, 1928, mascotte per radiatore, vetro.
(René Jules Lalique; Ay, 6 aprile 1860 – Parigi, 1º maggio 1945)
Séverine, 1895, Museo d'Orsay, Parigi.
(Louis Welden Hawkins; Stoccarda, 1 luglio 1849 – Parigi, 1 maggio 1910)
"Filmmaking in Europe was a little different from working in the United States. There's a scene in 'Hercules' where I'm in chains -- they looked like steel, but they were actually made of wood -- and I had to swing these chains at my supposed enemies who were advancing towards me. Well, I didn't want to really strike someone so I kind of held back with my motions. The director yelled, 'Swing those chains! Swing them hard!' I said, 'I don't want to hurt someone.' And the director yelled back, 'If they don't get hurt, they don't get paid!'"
(Steve Reeves; Glasgow - USA, 21 gennaio 1926 – Escondido, 1º maggio 2000)