Visualizzazione post con etichetta 9 giugno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 9 giugno. Mostra tutti i post

martedì 10 giugno 2025

 

"I feel albino musicians could neutralise all the racial problems."

(Sly Stone, pseudonimo di Sylvester Stewart, musicista, cantante e produttore discografico; Denton, 15 marzo 1943 – Los Angeles, 9 giugno 2025) 

venerdì 9 giugno 2023

 


"L’unica garanzia che posso dare è la mia professionalità."

 (Paolo Frajese, giornalista e conduttore televisivo; Roma, 22 agosto 1939 – Parigi, 9 giugno 2000)

 


"In those days I was fresh out of school and delighted to be a movie star. Films were pretty much escapist entertainment, as opposed to the realism you see on screen today. Besides I was pretty much a utility girl at Warners. Anything Ann Sheridan or Ida Lupino or Jane Wyman didn't want to do, I sort of fell heir to. You know people frequently feel it was a shame Warner typecast me, but I don't believe that. I believe I typecast myself. I wasn't creative. Certain creative people - John Garfield, Bette Davis, Olivia de Havilland - didn't allow Warners to do that to them. So I don't blame the studio at all."

 (Alexis Smith, nome completo Margaret Alexis Smith, attrice e cantante; Penticton, 8 giugno 1921 – Los Angeles, 9 giugno 1993)

"Il mondo in cui viviamo è malato, non siamo noi ad essere malati. Abbiamo un'infermità molto grave che si chiama mancanza di libertà. Il mio consiglio è di vivere ora, come se domani non esistesse. Ed essere felici."

 (Pau Donés Cirera, cantautore fondatore della band Jarabe de Palo; Barcellona, 11 ottobre 1966 – Naut Aran, 9 giugno 2020)

 


"Negative? I’m not negative. I’m cornpone. There’s like an inferiority complex going on somewhere, and voices going on that tell you that ‘this isn’t you that every likes, you’re just doing this thing with David Lynch.’ There’s voices like this and you can’t tell me you haven’t got ‘em. Everybody’s got ‘em. And if they don’t have ‘em they’re insane. So I just vocalise it, make the article interesting. I’m pretty happy right now. I’ve a real cool husband, and he’s really fun. I have an old dog and… I’m having a blast right now. I don’t like being away from home that much, this trip… It puts a knot in your stomach, you miss your bed, you miss your home. For the most part, this is great."

 (Julee Cruise, cantante e attrice; Creston, 1º dicembre 1956 – Pittsfield, 9 giugno 2022)

domenica 9 giugno 2019

"I can't tell you how grateful I am to those fans. They are not stupid. I think they appreciate my sincerity and my work. Actors want to be loved. Batman (1966) has done that for me. I have an audience out there which is always waiting to see whatever I do. And new generations are constantly discovering me in reruns. So, as long as I stay sharp, good things can still happen for me. Meanwhile, I keep hoping that a wonderful opportunity will come along. Believe me, my life ain't so bad, after all."
(Adam West, nato William West Anderson, attore e doppiatore; Walla Walla, 19 settembre 1928 – Los Angeles, 9 giugno 2017)
"The audience may not have felt it was right and the author may have felt a little upset, but every part I've played I've twisted around in my mind until I've made it into something of my own. Looking back over it, I didn't deliberately sit down and plan like that, but it does read like it."
(Katharine Cornell, diva del teatro statunitense; Berlino, 16 febbraio 1893 – Tisbury, 9 giugno 1974)
Ichikawa Danjuro IX nel ruolo di Kusunoki Masatsura nel combattimento di Shijonawate, 1886, stampa su carta, 37x73 cm., Rijksmuseum, Amsterdam.
(Tsukiyoka Yoshitoshi; Edo, 30 aprile 1839 – Tokyo, 9 giugno 1892)

Karl Friedrich Louis Dobermann (Apolda, 2 gennaio 1834 – Apolda, 9 giugno 1894) è stato un allevatore tedesco, considerato il creatore dell'omonima razza canina, il dobermann. 
Nato e vissuto nell'Ottocento, fu tra le altre cose esattore delle tasse tedesco di Apolda (una cittadina della Turingia) e accalappiacani. Dobermann era un appassionato cinofilo ed anche allevatore di pinscher.
Proprio tra i Pinscher di taglia media Luis Dobermann selezionò i più grandi ed ottenne i primi esemplari della razza che poi diedero, con numerosi altri incroci, il capostipite dei dobermann. Luis Dobermann utilizzò negli incroci varie razze, delle quali sfortunatamente non tenne alcun resoconto, e da questi incroci nacque Bismarck (dal nome del duro cancelliere tedesco di quel periodo).
Bismarck era una femmina nera, con focature gialle e sicuramente molto più grande dei pinscher di quei tempi, con una forte tempra proprio come lui aveva sempre preteso. Il nome della cagna venne poi cambiato in Bisart perché ritenne poco educato chiamare un cane come il Cancelliere tedesco. (da Wikipedia).

sabato 9 giugno 2018

Annarella, (Roma, 1926 – Roma, 9 giugno 2017), pensionata comunista fustigatrice dei politici sulla pubblica piazza.

"Qualis artifex pereo!" (=Quale artista muore con me!) (attribuita da Svetonio in Vita Neronis, 44)
(Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico, nato come Lucio Domizio Enobarbo, artista incompreso e imperatore romano; Anzio, 15 dicembre 37 – Roma, 9 giugno 68)
"Bambini? Preferisco cominciarne cento, che finirne uno."
Maria Paola Buonaparte, conosciuta semplicemente come Paolina Bonaparte (Ajaccio, 20 ottobre 1780 – Firenze, 9 giugno 1825), sorella irrequieta e sessualmente esuberante di Napoleone.
Foto: Paolina Borghese (il cognome del marito cornuto) nelle vesti di Venere Vincitrice - per cui posò nuda - di Antonio Canova, 1805.