Visualizzazione post con etichetta 4 aprile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 4 aprile. Mostra tutti i post

martedì 4 aprile 2023

 


Joel Dee "Jody" McCrea, attore (Los Angeles, 6 settembre 1934 – Roswell, 4 aprile 2009)


"The best time in my life was when I was about four. Doree and I had to go live with my aunt in Ponca City, Okla. My mother got sick and Daddy had to go to work every day, so we couldn't stay here. I didn't want to come back. I cried and cried. That was when I decided, if I had to come back, I'd be an actress. I started getting parts immediately and my little brother was signed by the same agent, but he lacked my interest in acting. I just loved it."

 (Lori Martin, pseudonimo di Dawn Catherine Menzer, attrice; Glendale, 18 aprile 1947 – Oakhurst, 4 aprile 2010)

 


"Eccezion fatta per pochi solitari eroi, chi teme di dire quello che pensa finisce per non pensare quel che non può dire." da Opinione pubblica, Enciclopedia del Novecento, 1979.

 (Giovanni Sartori, politologo e sociologo; Firenze, 13 maggio 1924 – Roma, 4 aprile 2017)

 


“The Germans were retreating, we had a long column and our unit came across a camp, and across the field came skeletons in purple and white stripes — Jews from the concentration camp — hundreds of them asking us, ‘Warum. Why? Why did you take so long?’” A proposito della sua esperienza in guerra.

 (Forrest Compton, attore; Reading, 15 settembre 1925 – Shelter Island, 4 aprile 2020)

 


"Mi piacerebbe realizzare ancora qualcosa, ma credo che ormai la televisione sia diventata qualcosa di troppo diverso da come la intendo io. Sono cambiati i toni e il rapporto tra conduttori e spettatori. Prima c'erano garbo, sensibilità, cura, attenzione. Oggi invece si cerca il confronto a tutti i costi. Un confronto che troppo spesso diventa scontro e violenza verbale. Quella non è la mia tv. Io sono nato con Mike Bongiorno, Corrado, Sandra e Raimondo. E ciascuno, come si dice, è figlio del suo tempo..." (da un'intervista concessa a L'Unione Sarda, gennaio 2019)

 (Cesare Cadeo, giornalista, conduttore televisivo e politico; Milano, 2 luglio 1946 – Milano, 4 aprile 2019)

giovedì 4 aprile 2019

Kurt Meisel, nato Kurt Franz-Joseph Meisel, attore e regista (Vienna, 18 agosto 1912 – Vienna, 4 aprile 1994)
"Gli italiani litigano per qualunque cosa: è quella che chiamano “la questione di principio”. Cioè una fesseria. E siccome a Forum non pagano neppure, vengono ancora più volentieri." Da un'ntervista di Eleonora Barbieri del 08.04.2007 per ilgiornale.it.
(Santi Licheri, magistrato e personaggio televisivo; Ghilarza, 13 aprile 1918 – Roma, 4 aprile 2010)
"Ex linguis gentes, non ex gentibus linguae exortae sunt." (da Etymologiarum sive Originum libri XX)
(Isidoro di Siviglia, dottore della Chiesa e dal 2002 patrono di internet e di chi ci lavora; Cartagena, 560 circa. – Siviglia, 4 aprile 636)
Foto: scultura di José Alcoverro y Amorós, 1892, a Madrid.

mercoledì 4 aprile 2018

"I think all this talk about age is foolish. Every time I'm one year older, everyone else is too."
(Gloria Swanson, pseudonimo di Gloria May Josephine Svensson, diva del Cinema; Chicago, 27 marzo 1899 – New York, 4 aprile 1983)
"Volevamo braccia, sono arrivati uomini." A proposito della grande emigrazione italiana in Svizzera nella prefazione al libro Siamo italiani – Die Italiener. Gespräche mit italienischen Arbeitern in der Schweiz di Alexander J. Seiler.
(Max Frisch, scrittore e architetto; Zurigo, 15 maggio 1911 – Zurigo, 4 aprile 1991)
Chus Lampreave, nome d'arte di María Jesús Lampreave Pérez, attrice (Madrid, 11 dicembre 1930 – Almeria, 4 aprile 2016)