Visualizzazione post con etichetta 1921. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1921. Mostra tutti i post

domenica 12 novembre 2023

 

Le carezze, 1896, olio su tela, 50,5×151 cm, Musées Royaux des Beaux Arts de Belgique, Bruxelles.

(Fernand Khnopff, nome completo Fernand Edmond Jean Marie Khnopff; Grembergen-lez-Termonde, 12 settembre 1858 – Bruxelles, 12 novembre 1921)

domenica 8 settembre 2019

Virginia Rappe, nome d'arte di Virginia Caroline Rapp (Chicago, 7 luglio 1891 – San Francisco, 9 settembre 1921), attrice e modella che morì di peritonite dopo un party particolarmente selvaggio per festeggiare il rinnovo del contratto triennale del celebre comico Fatty Arbuckle. L'attore fu processato per omicidio (Kenneth Anger scrive di una possibile penetrazione violenta effettuata con una bottiglia) e assolto, ma la sua carriera finì.

venerdì 2 agosto 2019

"Un gran torace, una gran bocca, il 90 per cento di memoria, il 10 per cento di intelligenza, un sacco di duro lavoro e qualcosa in cuore." Quando gli chiesero cosa occorresse a un cantante.
(Enrico Caruso, tenore e primo artista a vendere un milione di copie di un suo disco; Napoli, 25 febbraio 1873 – Napoli, 2 agosto 1921)

mercoledì 2 gennaio 2019

Il fabbro, olio su tela.
(Franz Defregger, dal 1883 von Defregger; Ederhof presso Stronach, 30 aprile 1835 – Monaco di Baviera, 2 gennaio 1921)

venerdì 9 novembre 2018

Ragazzo addormentato, olio su tela, 46x36,5 cm., collezione privata.
(José Villegas Cordero; Siviglia, 26 agosto 1844 – Madrid, 9 novembre 1921)