Visualizzazione post con etichetta 1976. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1976. Mostra tutti i post

lunedì 4 dicembre 2023

 


"In the case of a few composers, a very few, when I hear a work I do not like, I am convinced it is my own fault. [Giuseppe] Verdi is one of those composers."

(Benjamin Britten nome completo Edward Benjamin Britten, barone Britten, compositore, direttore d'orchestra e pianista; Lowestoft, 22 novembre 1913 – Aldeburgh, 4 dicembre 1976)

sabato 14 ottobre 2023


"There are too many actors today. They don't speak clearly and they won't take advice. I can't stand old bores who go around talking abut 'when I was young' but I do know there's no discipline today. Kids are snapped up for television and films as soon as they learn to stand up straight. They have no training and many of them go to psychiatrists! I've never heard of anything more ridiculous. No actor of my acquaintance goes to one, and I certainly never would... There are a frightful lot of chi-chi classes teaching 'Method acting,' but it's such bunk... The rhetoric no longer seems to come from the heart as it used to. But I don't want to talk about the past. I live for now. I'm much better now than ever before and my best days are still to come."

(Edith Mary Evans, attrice di teatro che solo in tarda età fece film, ricevendo pure due candidature al Premio Oscar come miglior attrice non protagonista; Londra, 8 febbraio 1888 – Cranbrook, 14 ottobre 1976)

giovedì 14 settembre 2023

 

Statuina in ceramica, anni '20.

(Francesco Nonni; Faenza, 4 novembre 1885 – Faenza, 14 settembre 1976)

domenica 10 settembre 2023


"The blacklist was a time of evil, and no one on either side who survived it came through untouched by evil. Caught in a situation that had passed beyond the control of mere individuals, each person reacted as his nature, his needs, his convictions, and his particular circumstances compelled him to. There was bad faith and good, honesty and dishonesty, courage and cowardice, selflessness and opportunism, wisdom and stupidity, good and bad on both sides. When you who are in your 40s or younger look back with curiosity on that dark time, as I think occasionally you should, it will do no good to search for villains or heroes or saints or devils because there were none; there were only victims. Some suffered less than others, some grew and some diminished, but in the final tally we were all victims because almost without exception each of us felt compelled to say things he did not want to say, to do things that he did not want to do, to deliver and receive wounds he truly did not want to exchange. That is why none of us--right, left, or center--emerged from that long nightmare without sin."

(Dalton Trumbo, sceneggiatore, scrittore e regista, costretto durante il maccartismo a fuggire in Messico e a lavorare per il cinema di Hollywood usando pseudonimi o prestanome; Montrose, 9 dicembre 1905 – Los Angeles, 10 settembre 1976)

lunedì 28 agosto 2023


"I can read...except for a very big word we sometimes have. Like the word philosopher. Do you know what a philosopher is? Well...it's a man that thinks a lot, but doesn't do anything much about it."

(Anissa Jones, attrice famosa per la serie tv Tre nipoti e un maggiordomo girata tra il 1966 e il 1971; Lafayette, 11 marzo 1958 – Oceanside, 28 agosto 1976)

martedì 5 gennaio 2021

 

Hamit Kaplan, lottatore e campione olimpionico (Hamamözü, 20 settembre 1934 – Çorum, 5 gennaio 1976)

venerdì 28 giugno 2019

"I made up my mind years ago, that the best parts in films always went to the villain. I was determined to corner the bad man's market."
(Stanley Baker, attore; Ferndale, 28 febbraio 1928 – Malaga, 28 giugno 1976)

martedì 26 marzo 2019

Figura 39a, 1972, serigrafia, 38,1x50,8 cm.
(Josef Albers; Bottrop, 19 marzo 1888 – New Haven, 26 marzo 1976)

venerdì 1 febbraio 2019

Ritratto di Lou Märten, 1915.
(Hans Richter; Berlino, 6 aprile 1888 – Locarno, 1º febbraio 1976)

sabato 12 gennaio 2019

"An archaeologist is the best husband a woman can have. The older she gets the more interested he is in her."
(Agatha Mary Clarissa Christie, Lady Mallowan, scrittrice e drammaturga; Torquay, 15 settembre 1890 – Winterbrook, 12 gennaio 1976)

mercoledì 28 novembre 2018

"Flops are part of a life's menu and I've never been a girl to miss out on any of the courses."
(Rosalind Russell, attrice; Waterbury, 4 giugno 1907 – Beverly Hills, 28 novembre 1976)

domenica 18 novembre 2018

"In pittura non si usano più i propri occhi perciò voilà, ho soppresso anche l'occhio della mia macchina fotografica, il suo obiettivo." Citato in Claudio Marra, Fotografia e pittura nel Novecento, Mondadori, 1999.
(Man Ray, nato Emmanuel Radnitzky; Filadelfia, 27 agosto 1890 – Parigi, 18 novembre 1976)
Foto: rayogramma n.2 da Les Champs délicieux, 1921-'22.

martedì 6 novembre 2018

"I always start writing with a clean piece of paper and a dirty mind."
(Patrick Dennis, pseudonimo maggiormente noto di Edward Everett Tanner III, scrittore ed eccentrico; Evanston, 18 maggio 1921 – New York, 6 novembre 1976)

giovedì 2 agosto 2018

"Il 30 Marzo 1933, il ministro della Propaganda in Germania, Joseph Goebbels, mi convocò nel suo ufficio [...] e mi propose di diventare una sorta di "Fuhrer" del cinema tedesco. Io allora gli dissi: «Signor Goebbels, forse lei non ne è a conoscenza, ma debbo confessarle che io sono di origini ebraiche» e lui: «Non faccia l'ingenuo signor Lang, siamo noi a decidere chi è ebreo e chi no!». Fuggii da Berlino quella notte stessa. " (dal documentario Jorge Dana, Fritz Lang, il cerchio del destino, 2000)
(Fritz Lang, pseudonimo di Friedrich Christian Anton Lang, regista e sceneggiatore; Vienna, 5 dicembre 1890 – Beverly Hills, 2 agosto 1976)

venerdì 11 maggio 2018

Chiesa di Santa Maria Assunta, 1975-1980, Riola di Vergato.
(Hugo Alvar Henrik Aalto, architetto; Kuortane, 3 febbraio 1898 – Helsinki, 11 maggio 1976)

giovedì 5 aprile 2018

"I'm not a paranoid deranged millionaire. Goddamit, I'm a billionaire."
(Howard Robard Hughes Jr., imprenditore, regista, aviatore; Humble, 24 dicembre 1905 – Houston, 5 aprile 1976)

sabato 17 marzo 2018

"M’è capitato spesso di stupirmi per certe reazioni favorevoli e qualche volta entusiastiche di certi pubblici di fronte ad opere cinematografiche palesemente scadenti. Eppure anche in questi casi, in cui sarebbe stato abbastanza facile incolpare il pubblico o di insensibilità o di incultura o di pigrizia mentale, mi sono trovato a disapprovare piuttosto coloro che avevano confezionato un prodotto scadente e deprimente. Questo dimostra chiaramente che importanza dia io al pubblico, a questa entità fluida, misteriosa, composita che è la ragione prima di ogni nostro lavoro. Il pubblico difficilmente sbaglia. Di fronte al pubblico infatti io mi sento, e così credo si debba sentire la maggior parte degli artisti coscienziosi, in una condizione di inquietudine, di incertezza e di curiosità acute. Noi sbagliamo sovente." da un'intervista del '52 a "Cinema".
(Luchino Visconti di Modrone, regista e sceneggiatore; Milano, 2 novembre 1906 – Roma, 17 marzo 1976)

martedì 24 febbraio 2015

"It would be easy to blame Hollywood to say that I was typed and forced to play the same role over and over. For a while, I did. But the truth is that I knew what I was doing. I was enjoying myself. I was making money. I suppose that it had to stop. I made some good pictures, and I made some bad ones. I wasn't trying to build an image, though; I was trying to build a life for myself."
(Sal Mineo, nome completo Salvatore Mineo Jr., attore; New York, 10 gennaio 1939 – West Hollywood, 12 febbraio 1976)