Visualizzazione post con etichetta 1969. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1969. Mostra tutti i post

mercoledì 8 novembre 2023

 


"I've had a full, enjoyable life, and I wouldn't have had it any other way."

(Dave O'Brien, pseudonimo di David Poole Fronabarger, attore, regista e commediografo, ricordato soprattutto per i ruoli da pasticcione in molti film western; Big Spring, 31 maggio 1912 – Isola di Santa Catalina, 8 novembre 1969)

venerdì 3 novembre 2023

 

Monumento a Francesco Baracca, 1931, Milano.

(Silvio Monfrini; Milano, 19 febbraio 1894 – Usmate Velate, 3 novembre 1969)

mercoledì 18 ottobre 2023

 


"I want to work in revelations, not just spin silly tales for money. I want to fish as deep down as possible into my own subconscious in the belief that once that far down, everyone will understand because they are the same that far down."

(Jean-Louis Lebris de Kérouac, meglio conosciuto come Jack Kerouac, scrittore, poeta e pittore; Lowell, 12 marzo 1922 – St. Petersburg, 21 ottobre 1969) 

domenica 8 ottobre 2023

 


Eduardo Ciannelli, baritono e attore italiano che durante un tour negli Stati Uniti iniziò una lunga e brillante carriera di attore caratterista, lavorando dai primi anni '30 fino alla morte (Ischia, 30 agosto 1888 – Roma, 8 ottobre 1969)

sabato 23 settembre 2023

 

Piccola russa, 1913, olio su tela, 130x150 cm.

(Mario Oddone Cavaglieri; Rovigo, 10 luglio 1887 – Pavie, 23 settembre 1969)

martedì 19 settembre 2023

 


"My career as an actor was quite by chance. I was standing on a Hollywood corner waiting to cross the street when I was discovered by a movie talent scout. I was persuaded that I was just what was needed to play a native of the jungles in the first Tarzan pictures."

(Rex Ingram, attore; Cairo, 20 ottobre 1895 – Los Angeles, 19 settembre 1969)

mercoledì 6 gennaio 2021

 

Daisy e Violet Hilton, gemelle siamesi e artiste di vaudeville (Brighton, 5 febbraio 1908 – Charlotte, 6 gennaio 1969)

giovedì 8 agosto 2019

"My whole life has been decided by fate. I've never planned anything that's happened to me."
(Sharon Marie Tate, attrice; Dallas, 24 gennaio 1943 – Los Angeles, 9 agosto 1969)

sabato 22 giugno 2019

"When you have lived the life I've lived, when you've loved and suffered, and been madly happy and desperately sad -- well, that's when you realize you'll never be able to set it all down. Maybe you'd rather die first."
(Judy Garland, pseudonimo di Frances Ethel Gumm, attrice, cantante e ballerina; Grand Rapids, 10 giugno 1922 – Londra, 22 giugno 1969)

lunedì 27 maggio 2019

"Mi è stato detto che ero arrivato quando, durante le riprese di Sentieri selvaggi (1956), mi hanno dato quasi tutte le munizioni che davano a John Wayne."
(Jeffrey Hunter, nome d'arte di Henry Herman McKinnies Jr., attore; New Orleans, 25 novembre 1926 – Los Angeles, 27 maggio 1969)

giovedì 23 maggio 2019

Scaricatore di porto, 1924, olio su tela, Museum Arnhem, Arnhem.
(Peter Alma; Medan, 18 gennaio 1886 – Amsterdam, 23 maggio 1969)

martedì 19 marzo 2019

Lola Braccini, pseudonimo di Camilla Cariddi, attrice e doppiatrice (Pistoia, 28 marzo 1889 – Roma, 19 marzo 1969)

martedì 27 novembre 2018

Tensione V, 1937.
(Elio Luxardo, fotografo; Sorocaba, 1º agosto 1908 – Milano, 27 novembre 1969)

venerdì 31 agosto 2018

 

"Why waltz with a guy for 10 rounds if you can knock him out in one?"
(Rocky Marciano, pseudonimo di Rocco Francis Marchegiano, imbattuto campione del mondo di pesi massimi; Brockton, 1º settembre 1923 – Newton, 31 agosto 1969)

lunedì 27 agosto 2018

"Nel mese di gennaio '33 a Monaco non si poteva più essere diretti, quindi eravamo indiretti. Abbiamo fatto tutto con fiabe, parabole e similitudini di ogni tipo - non abbiamo mai menzionato un nome, non abbiamo mai nominato un Paese, eravamo indiretti, ma totalmente chiari per il nostro pubblico." Da una conversazione con Fritz J. Raddatz, 1969
(Erika Mann, scrittrice, cabarettista, antifascista; Monaco di Baviera, 9 novembre 1905 – Zurigo, 27 agosto 1969)

mercoledì 25 luglio 2018

In memoria del Tempo Glorioso, 1924, acquerello.
(Otto Dix; Gera, 2 dicembre 1891 – Singen, 25 luglio 1969)

venerdì 8 giugno 2018

"Acting is the easiest job in the world, and I'm the luckiest guy. All I have to do is be at the studio on time and know my lines. The wardrobe department tells me what to wear, the assistant director tells me where to go, the director tells me what to do. What could be easier?"
(Robert Taylor, nome d'arte di Spangler Arlington Brough; Filley, 5 agosto 1911 – Santa Monica, 8 giugno 1969)
Le sorelle Giussani costruirono l'aspetto del loro personaggio Diabolik pensando a lui.

martedì 24 febbraio 2015

" Now I know what it feels like to be the bridesmaid and never the bride." (alla quarta consecutiva nomination agli Oscar come best supporting actress)
(Thelma Ritter, attrice; New York, 14 febbraio 1905 – New York, 5 febbraio 1969)
6 nomination, neanche una vittoria!