Visualizzazione post con etichetta 27 febbraio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 27 febbraio. Mostra tutti i post

lunedì 27 febbraio 2023

 


"I hated (making westerns). You see, I wanted to do big things and become a big star, not ride horses through the desert. I thought I was above all that.  I just wanted to be a beautiful vamp."

 (Ethlyne Clair, pseudonimo di Ethlyne Williamson, attrice; Talladega, 23 novembre 1904 – Los Angeles, 27 febbraio 1996)

 

Dichromatic Sculpture, 1973, fibra di vetro e resina, 55x70x50cm.

(Ana Bešlić; Bajmok, 16 marzo 1912 – Belgrado, 27 febbraio 2008)

 


"Costanzo l’ho conosciuto nel 1968, abbiamo lavorato in un teatro cabaret insieme a Paolo Villaggio ed eravamo tutti sconosciuti, poi ci siamo rincontrati in una tournée e Costanzo mi ha detto “meno male che ci sei, dobbiamo fare una trasmissione in una rete privata. Si trattava di Retequattro, che apparteneva alla Mondadori. Era uno studiolo grande 25x25. Poi la Mondadori ha venduto la rete alla Rizzoli, e poi la Rizzoli l’ha comprata Berlusconi. Dovevamo fare tre mesi, e sono quasi vent’anni."

 (Franco Bracardi, sceneggiatore, musicista e attore; Roma, 16 maggio 1935 – Roma, 27 febbraio 2005)

 


"Today’s smut is tomorrow’s fine art. The profane, with the passage of time becomes sacred. Having suffered under a reactionary ontological hermeneutics for the last fifty years, the extremist movement constitutes an emergent phenomenon which is more than the sum of the processes from which it has emerged. Interpretation theory rewarded by dominant culture would have us believe that history is objective when in fact its subjective nature is based on hierarchical systems of exploitation benefiting a global elite.“ Da The Extremist Manifesto, 2013.

 (Nick Zedd, nome d'arte di James Harding, regista e attore; Takoma Park, 8 maggio 1958 – Città del Messico, 27 febbraio 2022),

mercoledì 27 febbraio 2019

Viole del pensiero e farfalle, olio su tavola, 28x37 cm.
(Olga Wisinger-Florian; Vienna, 1º novembre 1844 – Grafenegg, 27 febbraio 1926)
"I never resented being called a character actor in New York, but with the caste system they have in Hollywood, you feel the little sting of it. There is a distinction made between the person who is getting $20 million and everyone else. You're the one directors know they don't have to worry about, so they can turn their attention to more pressing problems, like finding the star a bigger trailer."
(James Thomas Patrick Walsh, meglio noto come J. T. Walsh, attore; San Francisco, 28 settembre 1943 – La Mesa, 27 febbraio 1998)
"Lionel Barrymore first played my grandfather, later my father, and finally, he played my husband. If he'd lived, I'm sure I would have played his mother. That's the way it is in Hollywood. The men get younger and the women get older."
(Lillian Diana Gish, attrice con una carriera nel cinema durata dal 1912 al 1987; Springfield, 14 ottobre 1893 – New York, 27 febbraio 1993)

martedì 27 febbraio 2018

"My folks came to the US as immigrants, aliens, and became citizens. I was born in Boston, a citizen, went to Hollywood and became an alien."
(Leonard Simon Nimoy, vulcaniano; Boston, 26 marzo 1931 – Los Angeles, 27 febbraio 2015)
"Alla fine del fascismo la maggior parte degli intellettuali vedeva nei partiti uno strumento di libertà. Io no. Sono organismi che selezionano personale politico inadeguato. Un governo espresso da un Parlamento così povero di conoscenze specifiche non precede le situazioni, ne è trascinato. Ho immaginato una Camera che soddisfi il principio della rappresentanza nel senso più democratico; e poi sappia scegliere ed eleggere un senato composto delle persone più competenti di ogni settore della vita pubblica, della economia, dell'architettura, dell'urbanistica, della letteratura." Da: Marco Peroni, Riccardo Cecchetti (a cura di), Adriano Olivetti un secolo troppo presto, Becco Giallo, 2011.
(Adriano Olivetti, imprenditore e politico; Ivrea, 11 aprile 1901 – Aigle, 27 febbraio 1960)
" Per il pensatore la cui gnoseologia si fonda sull'intuizione del fatto evolutivo, l'«evidenza del Tu» del proprio consimile come dell'animale superiore, è innegabile. Una convinzione che si è infine espressa anche nelle leggi per la protezione degli animali vigenti in tutto il mondo. Siamo costretti a riconoscere il «Tu» nell'animale superiore e a trarne le conseguenze morali." Da: Konrad Lorenz, Io sono qui, tu dove sei?, op. cit. , pp. 280-281.
(Konrad Zacharias Lorenz, zoologo ed etologo; Vienna, 7 novembre 1903 – Altenberg, 27 febbraio 1989) 
Paride, 1790-'99, olio su tela, 73x97 cm., Musei Civici, Pavia.
(Gaspare Landi; Piacenza, 6 gennaio 1756 – Piacenza, 27 febbraio 1830)

lunedì 26 febbraio 2018

"An actor can change himself to fit a part, whereas a personality has to change the part to fit himself. The personality has to say it his own way."
(Dale Robertson, nome d'arte di Dayle Lymoine Robertson; Harrah, 14 luglio 1923 – San Diego, 26 febbraio 2013)