Visualizzazione post con etichetta 1970. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1970. Mostra tutti i post

giovedì 7 dicembre 2023

 

Peter (A Young English Girl), 1923-24, olio su tela.

(Romaine Brooks, nata Beatrice Romaine Goddard; Roma, 1º maggio 1874 – Nizza, 7 dicembre 1970)

venerdì 7 luglio 2023

 


“I don't, but my mother does. Every time I do a part like this, she writes, ‘It was a nice picture, Preston, but do you have to play roles like that?’”  quando gli chiesero se gli pesava interpretare sempre personaggi negativi.

 (Preston Foster, attore e cantante; Pitman, 24 agosto 1900 – La Jolla, 14 luglio 1970)

mercoledì 7 giugno 2023

 

"A happy ending was imperative. I shouldn't have bothered to write otherwise. I was determined that in fiction anyway two men should fall in love and remain in it for the ever and ever that fiction allows, and in this sense, Maurice and Alec still roam the greenwood." da Maurice, 1971.

 (Edward Morgan Forster, scrittore; Londra, 1º gennaio 1879 – Coventry, 7 giugno 1970)

giovedì 1 giugno 2023


"La poesia è poesia quando porta in sé un segreto."

 (Giuseppe Ungaretti, poeta; Alessandria d'Egitto, 8 febbraio 1888 – Milano, 1º giugno 1970)

sabato 25 febbraio 2023

 

Mark Rothko, No. 3/No. 13, 1949. MoMA, New York, NY.

"The people who weep before my pictures are having the same religious experience I had when I painted them. And if you, as you say, are moved only by their color relationships, then you miss the point."

 (Mark Rothko, pseudonimo di Markus Yakovlevich Rothkowitz; Daugavpils, 25 settembre 1903 – New York, 25 febbraio 1970)

martedì 25 settembre 2018

"Quando si ama qualcuno si pensa sempre: uno di noi dovrà morire prima dell'altro e questo resterà solo. Se non si pensa così, in realtà non si ama." Da Ombre in Paradiso.
(Erich Maria Remarque, pseudonimo di Erich Paul Remark, scrittore; Osnabrück, 22 giugno 1898 – Locarno, 25 settembre 1970)

mercoledì 1 agosto 2018

"I didn't think then, and I still don't, that I was actually sick."
(Frances Elena Farmer, inquieta e ribelle star di Hollywood con la vita rovinata da ripetuti ricoveri in ospedali psichiatrici; Seattle, 19 settembre 1913 – Indianapolis, 1º agosto 1970)

sabato 27 gennaio 2018

Fratelli, 1913, xilografia, 41,6 x 28,5 cm.
(Erich Heckel; Döbeln, 31 luglio 1883 – Radolfzell am Bodensee, 27 gennaio 1970)