Visualizzazione post con etichetta 1942. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1942. Mostra tutti i post

martedì 22 agosto 2023

 

Ritratto di Jorica Giorgi, gesso patinato.

(Diego Muzio Vedasto De Minicis; Petriolo, 7 febbraio 1913 – Filonowo, 22 agosto 1942)

venerdì 4 agosto 2023

 


"My mother played the piano at home and sang. As early as I can remember I wished I could sing before great audiences. I loved music."

 (Jeanette Loff, anche Janette e Jeannette Loff o Lov, attrice e cantante; Orofino, 9 ottobre 1906 – Los Angeles, 4 agosto 1942)

martedì 7 febbraio 2023

 

La strega Baba Jaga in una illustrazione del 1900 per la fiaba Vasilisa la Bella.

(Ivan Jakovlevič Bilibin; Tarchovka, 16 agosto 1876, 4 agosto del calendario giuliano – Leningrado, 7 febbraio 1942)

giovedì 8 agosto 2019

"La via della sofferenza è la più sicura per giungere all'unione con Dio."
(Edith Stein, in arte Teresa Benedetta della Croce, santa cattolica; Breslavia, 12 ottobre 1891 – Auschwitz, 9 agosto 1942)

sabato 8 giugno 2019

San Giorgio e il drago, 1920, tecnica mista, collezioni d’Arte Cariparma, Parma.
(Daniele de Strobel; Parma, 30 marzo 1873 – Camogli, 8 giugno 1942)

sabato 16 febbraio 2019

Natura morta, 1940 ca., Fondazione Cariparma
(Giovanni Bartolena; Livorno, 24 giugno 1866 – Livorno, 16 febbraio 1942)

sabato 5 gennaio 2019

"Ogni volta che si usano le parole "arte" o "artista" in relazione ai miei lavori fotografici, avverto una sensazione sgradevole dovuta senza dubbio al cattivo impiego che si fa di tali termini. Mi considero una fotografa, e niente altro."
(Assunta Adelaide Luigia Modotti Mondini, abbreviata in Tina Modotti, fotografa, attivista, spia, attrice; Udine, 17 agosto 1896 – Città del Messico, 5 gennaio 1942)
Foto: Tina Modotti, Le mani del burattinaio, 1929,  stampa alla gelatina d'argento.

venerdì 9 novembre 2018

"What? With a horse face like mine? What else can I do but play comedy?" A chi le chiedeva come mai, avendo una bella voce e sapendo cantare, non si fosse dedicata ai musical o all'opera.
(Edna May Oliver, nome d'arte di Edna May Nutter, attrice; Malden, 9 novembre 1883 – Malibù, 9 novembre 1942)

martedì 16 gennaio 2018

"I can't imagine a duller fate than being the best-dressed woman in reality. When I want to do something, I don't pause to contemplate whether I'm exquisitely gowned. I want to live, not pose!"
(Carole Lombard, vero nome Alice Jane Peters; Fort Wayne, 6 ottobre 1908 – Table Rock Mountain, 16 gennaio 1942)