Visualizzazione post con etichetta 4 gennaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 4 gennaio. Mostra tutti i post

sabato 6 gennaio 2024

 


"I was an accidental actor. I was never formally trained."

(David Soul, pseudonimo di David Richard Solberg, attore e cantautore, famoso per la serie tv Starsky & Hutch; Chicago, 28 agosto 1943 – Londra, 4 gennaio 2024)

mercoledì 4 gennaio 2023


Una foto scattata da Elisabetta Catalano, fotografa e occasionalmente attrice (Roma, 1941 – Roma, 4 gennaio 2015)


 


 "When I first started doing Hammer, all the so-called classic actors looked down on the horror film. There is a great thrill for me in having done Hammer and being known. All the other things I did, nobody remembers those. But the horror films, I'm very grateful to them because they built me a fan base, and I'm very touched that people will come and ask for my autograph."

(Barbara Shelley, pseudonimo di Barbara Teresa Kovin, modella e attrice; Londra, 13 febbraio 1932 – Londra, 4 gennaio 2021)

 


 "Even if I get thrown out of Hollywood, I'll come back. It took me 14 years to get where I am. I'm going to hang in there."

(Tanya Roberts, pseudonimo di Victoria Leigh Blum, attrice e modella; New York, 15 ottobre 1955 – Los Angeles, 4 gennaio 2021)

 

lunedì 4 gennaio 2021

 


"I am a camera with its shutter open, quite passive, recording, not thinking."

(Christopher William Bradshaw-Isherwood, scrittore; Wybersley Hall, 26 agosto 1904 – Santa Monica, 4 gennaio 1986)

 


Medea, 1870, olio su tela, 198,0x395,5 cm., SchackGalerie, Monaco di Baviera.

(Anselm Feuerbach; Spira, 12 settembre 1829 – Venezia, 4 gennaio 1880)


"L'uomo è la sola creatura che rifiuti di essere ciò che è." Da: L'uomo in rivolta, 1951.

(Albert Camus, scrittore, filosofo, attivista politico; Dréan, 7 novembre 1913 – Villeblevin, 4 gennaio 1960)

 


Artemus Ward Acord, meglio noto come Art Acord, soprannominato The Cowpuncher King, star del cinema muto; Glenwood, 17 aprile 1890 – Chihuahua, 4 gennaio 1931)

 


"I found myself in the privileged position of photographing somebody who I had first thought had a gift for the camera, but who turned out had a genius for it." A proposito di Marilyn Monroe.

(Eve Arnold, nata Eve Cohen, fotografa; Filadelfia, 21 aprile 1912 – Londra, 4 gennaio 2012)

foto: Eve Arnold e Marilyn Monroe sul set de Gli spostati, 1960.

 


"We're just all reaching for the light as long as we can.", a proposito della sua apparente guarigione da un tumore del sangue.

(Tom Long, attore; Boston, 3 agosto 1968 – 4 gennaio 2020) 

venerdì 4 gennaio 2019

"Vivo fregandomene delle classifiche, del marketing e della discografia. Tanto i risultati arrivano quando non ci pensi proprio. La paranoia della classifica o del disco suonato in radio, la rincorsa agli umori e ai gusti di direttori artistici dei network... Basta! Ho vissuto in questo lavoro momenti belli e voglio continuare a viverli. Non sapendo che cosa vuole la gente io faccio quello che mi sento. Le nuove stagioni non mi fanno paura. Cerco di invecchiare con dignità, senza smettere di combattere, tirando fuori la grinta quando la sento."
(Pino Daniele, all'anagrafe Giuseppe Daniele, muscista e cantautore; Napoli, 19 marzo 1955 – Roma, 4 gennaio 2015)
"Un tempo avevo quarant'anni. Un cappuccino, un cornetto e sono già a settanta." Incipit da Invecchierò ma con calma.
(Marina Ripa di Meana, precedentemente nota come Marina Lante della Rovere, pseudonimo di Maria Elide Punturieri, scrittrice, stilista, personaggio televisivo; Reggio Calabria, 21 ottobre 1941 – Roma, 4 gennaio 2018)
"Ma, io confesso, che non avrei mai inteso concedergli quella <libertà> che mi si riferisce leggersi in alcune delle sue lettere. E dico: mi si riferisce; perché, insino da una prima pubblicazione di questa specie, io, tre volte tentai di farne lettura, e tre fui preso dalla febbre." Da Sette anni di sodalizio con Giacomo Leopardi.
(Antonio Ranieri, politico e scrittore; Napoli, 8 settembre 1806 – Portici, 4 gennaio 1888)

giovedì 4 gennaio 2018

"Immature poets imitate; mature poets steal; bad poets deface what they take, and good poets make it into something better, or at least something different."
("Philip Massinger", a biographical essay in The Sacred Wood, 1920)
Thomas Stearns Eliot; Saint Louis, 26 settembre 1888 – Londra, 4 gennaio 1965.