"Animula vagula, blandula, | Hospes comesque corporis, | Quæ nunc
abibis in loca | Pallidula, rigida, nudula, | Nec, ut soles, dabis
iocos." (= Piccola anima smarrita e soave, | compagna e ospite del corpo, | ora t'appresti a scendere in luoghi | incolori, ardui e spogli, | ove non avrai più gli svaghi consueti.)
(Publio Elio Traiano Adriano, noto semplicemente come Adriano, imperatore romano dal 117, filosofo e poeta; Italica, 24 gennaio 76 – Baia, 10 luglio 138)
Foto: busto antico di Adriano, proveniente da Anzio, marmo bianco, h. 91 cm., Musei Capitolini, Roma.
Foto: busto antico di Adriano, proveniente da Anzio, marmo bianco, h. 91 cm., Musei Capitolini, Roma.