Visualizzazione post con etichetta 1920. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1920. Mostra tutti i post

domenica 10 settembre 2023

 


"Life's too short and fate too funny to get upstage, Today they may be showering us with roses on Broadway and tomorrow some fool director who used to be a waiter may be rejecting us as atmosphere in a five reel five cent feature."

(Olive Thomas, pseudonimo di Oliva R. Duffy, modella e prima attrice a impersonare una flapper sul grande schermo; Charleroi, 20 ottobre 1894 – Neuilly-sur-Seine, 10 settembre 1920)

domenica 2 luglio 2023

 

Palazzo in Elizabetes iela 10b, Riga, 1902.

(Michail Osipovič Ėjzenštejn, architetto e ingegnere; San Pietroburgo, 5 settembre 1867 – Berlino, 2 luglio 1920)

martedì 24 settembre 2019

Uovo "Rete di diamanti" con sorpresa, 1892, giadeite, oro, argento, diamanti, raso, avorio e smalti.
(Peter Carl Fabergé, gioielliere e orafo; San Pietroburgo, 30 maggio 1846 – Losanna, 24 settembre 1920)

venerdì 21 giugno 2019

Notturno (Il silenzio), 1908, olio su tela, Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, Gardone Riviera.
(Gaetano Previati; Ferrara, 31 agosto 1852 – Lavagna, 21 giugno 1920)

giovedì 24 gennaio 2019

Ritratto di Celso Lagar, 1915, olio su tela, 35x27 cm., collezione privata.
(Amedeo Clemente Modigliani, noto anche con i soprannomi di Modì e Dedo; Livorno, 12 luglio 1884 – Parigi, 24 gennaio 1920)

mercoledì 22 agosto 2018

Domenica Mattina, 1891, olio su tela, 121x93 cm.
(Anders Leonard Zorn; Mora, 18 febbraio 1860 – Mora, 22 agosto 1920)

giovedì 26 luglio 2018

Studio per un ritratto della cantante Geraldine Farrar, 1906, olio su tela, Niedersächsisches Landesmuseum, Hannover.
(Friedrich August von Kaulbach; Monaco di Baviera, 2 giugno 1850 – Ohlstadt, 26 luglio 1920)

mercoledì 31 gennaio 2018

Gilda Langer, nome d'arte di Hermengild Langer, promettente attrice del cinema muto tedesco stroncata dall'influenza spagnola (Přívoz, 16 maggio 1896 – Berlino, 31 gennaio 1920)