Visualizzazione post con etichetta 1896. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1896. Mostra tutti i post

sabato 20 maggio 2023


"(il Tristano e Isotta di Wagner è) la cosa più ripugnante che io abbia mai visto o sentito in tutta la mia vita."

 (Clara Josephine Wieck Schumann, pianista e compositrice; Lipsia, 13 settembre 1819 – Francoforte sul Meno, 20 maggio 1896)

mercoledì 9 gennaio 2019

Ixelles, mattino piovoso, 1883, olio su tela, 104x152 cm.
(Guillaume Vogels; Bruxelles, 9 giugno 1836 – Ixelles, 9 gennaio 1896)

giovedì 11 ottobre 2018

"They want me to write differently. Certainly I could, but I must not. God has chosen me from thousands and given me, of all people, this talent. It is to Him that I must give account. How then would I stand there before Almighty God, if I followed the others and not Him?" 
(Joseph Anton Bruckner, compositore in missione da Dio; Ansfelden, 4 settembre 1824 – Vienna, 11 ottobre 1896)

mercoledì 3 ottobre 2018

"La regola aurea, valida per tutti […]: non avere nella tua casa nulla che tu non sappia utile, o che non creda bello." Da La bellezza della vita.
(William Morris, pittore, designer, scrittore; Walthamstow, 24 marzo 1834 – Hammersmith, 3 ottobre 1896)
Foto: William Morris, arazzo "Garofano d'India" (dettaglio), 1876, collezione privata.

lunedì 13 agosto 2018

Ofelia, 1851 ca., olio su tela, 76,2x111,8 cm., Tate Britain, Londra.
(John Everett Millais, Southampton, 8 giugno 1829 – Londra, 13 agosto 1896)