Visualizzazione post con etichetta 16 novembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 16 novembre. Mostra tutti i post

lunedì 13 novembre 2023

 

"I think I've probably done more television than any actor living."


(Edward Woodward, attore; Croydon, 1º giugno 1930 – Truro, 16 novembre 2009) 

 


"La città che più amo, che più occupa il mio cuore. Un luogo che mi ha insegnato tanto. Ancora oggi vado molto spesso a New York e mi ci sento perfettamente a mio agio, assai felice, serena, appagata."

(Isa Stoppi, supermodella; Tripoli, 1946 – Milano, 16 novembre 2020)

venerdì 16 novembre 2018

Rio di San Giovanni e Paolo a Venezia, 1925, olio su tela, Collezioni d'arte della Fondazione Cariplo.
(Emma Ciardi; Venezia, 13 gennaio 1879 – Venezia, 16 novembre 1933)
"I made a mask out of my face because I didn't realize I was quite beautiful. God blessed me so. I practically destroyed it. I had to wear heavy black eyelashes like bat wings, and dark lines under my eyes, and cut all my hair off, my long dark hair. Cut it off and strip it silver and blonde. All those little maneuvers I did out of things that were happening in my life that upset me."
(Edith Minturn "Edie" Sedgwick, modella e superstar di Andy Warhol; Santa Barbara, 20 aprile 1943 – Santa Barbara, 16 novembre 1971)
"Hell, if I'd jumped on all the dames I'm supposed to have jumped on, I'd have had no time to go fishing."
(William Clark Gable, star di Hollywood; Cadiz, 1º febbraio 1901 – West Hollywood, 16 novembre 1960)
Alice Pleasance Liddell (Westminster, 4 maggio 1852 – Westerham, 16 novembre 1934) è stata un'amica speciale di Lewis Carroll, per cui ha scritto Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie. fu la quarta dei dieci figli di Lorina Hannah e del famoso grecista Henry George Liddell. Nel giugno 1855, Henry George Liddell fu nominato decano del Christ Church College (Università di Oxford in Inghilterra) dove Lewis Carroll insegnava matematica. Cresciuta, divenne un'artista con l'aiuto di John Ruskin. Girò l'Europa assieme alle sue sorelle Lorina e Edith. Dai suoi viaggi in Francia ed in Italia tra il 1872 ed il '77, pubblicò una serie di acquerelli e di bozzetti. ntrattenne una relazione con il principe Leopold, figlio della regina Vittoria, ma sposò nell'abbazia di Westminster Reginald Hargreaves, studente di Oxford. Ebbero tre figli: Alan Knyveton Hargreaves, Leopold Reginald (soprannominato «Rex») Hargreaves (entrambi morti durante la prima guerra mondiale) e Caryl Liddell Hargreaves che sopravvisse ed ebbe a sua volta una figlia. L'ultimo incontro tra Lewis Carroll ed Alice Liddell ebbe luogo il primo novembre 1888.Alice Liddell non fu presente al funerale di Carroll, morto il 14 gennaio 1898. Per il resto della sua vita ebbe una serie di delusioni: suo padre morì quattro giorni dopo Carroll, sua madre nel 1910, due dei suoi figli durante la prima guerra mondiale ed infine suo marito nel 1926. Ripose tutto il suo affetto su suo figlio Caryl e visse a Cuffnells, nell'Hampshire. Nel 1928, a causa delle difficoltà finanziarie, dovette vendere l'esemplare che Lewis Carroll le donò di Alice's Adventures under Ground (Le avventure di Alice sotto terra). La vendita ebbe luogo a Sotheby's e le fruttò £15 400 dell'epoca. Nel 1932, per festeggiare il centenario della nascita di Lewis Carroll, fu invitata negli Stati Uniti d'America per ricevere la Laurea Honoris causa come dottore in lettere all'università della Columbia (New York). Nel dicembre 1933, poco prima di morire, assisté alla proiezione di Alice realizzato dalla Paramount.(da Wikipedia)