Visualizzazione post con etichetta 1999. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1999. Mostra tutti i post

mercoledì 8 novembre 2023

 


"Jazz is neither specific repertoire, nor academic exercise... but a way of life."

(Lester Bowie, trombettista e compositore; Bartonsville, 11 ottobre 1941 – New York, 8 novembre 1999)

giovedì 21 settembre 2023

 


"It was the only avenue of escape I had from myself. It's never been difficult to subjugate myself to a part because I don't like myself too well. Acting was, in every sense, my means of survival."

(George Campbell Scott, attore, regista, produttore cinematografico e il primo a rifiutare un Premio Oscar nel 1971; Wise, 18 ottobre 1927 – Westlake Village, 22 settembre 1999)

sabato 12 agosto 2023

 


"I'll be honest with you. I made some wrong turns. I made some career decision and did some dumb things that cost me and sent me off-track...There were a few wrong turns, and there was a wrong turn or two that I won't go into. If I hadn't made them, my career would have had more lasting up-turns."

(Ross Elliott, nome d'arte di Elliott Morton Blum, attore; New York, 18 giugno 1917 – Los Angeles, 12 agosto 1999)

lunedì 7 agosto 2023


"I play out negative fantasies for people. I'm the guy people love to hate. And they always remember the bad guy."

 (Brion James, attore; Redlands, 20 febbraio 1945 – Malibù, 7 agosto 1999)

giovedì 15 giugno 2023

 


Fausto Papetti, sassofonista che, con ben 29 dischi, è l'interprete che ha piazzato il maggior numero di album nella Hit Parade italiana (Viggiù, 28 gennaio 1923 – Sanremo, 15 giugno 1999)

lunedì 5 giugno 2023

 


"I have to confess that my way of singing is very much affected by my private life, or by anything that touches me personally. I am a man, not a machine."

 (Melvin Howard Tormé noto come Mel Tormé, cantante e musicista; Chicago, 13 settembre 1925 – Los Angeles, 5 giugno 1999)

mercoledì 6 gennaio 2021

 


"Se non posso essere normale voglio essere un'eccezione, un artista eccezionale."

(Michel Antoine Petrucciani, pianista; Orange, 28 dicembre 1962 – New York, 6 gennaio 1999)

martedì 2 luglio 2019

"The best way to launch an Italian restaurant is to have it raided because the Mafia eats there. Everybody knows they eat well."
(Mario Gianluigi Puzo, scrittore e sceneggiatore; New York, 15 ottobre 1920 – Long Island, 2 luglio 1999)

lunedì 1 luglio 2019

"Every young actress thinks she's a tragedian -- the more tragic roles, the more you cry, the more you suffer, the better an actress you are. But, when I got a little older, a little more mature, I wanted to get out of my image of "the victimized kid." I began to say, "Wait a minute. There's a thing called comedy that takes an even rougher intelligence and more technique and knowledge of the craft."
(Sylvia Sidney, nome d'arte di Sophia Kosow; New York City, 8 agosto 1910 – New York City, 1º luglio 1999)

martedì 21 maggio 2019

"E pensai che quella era stata la guerra, la guerra per tutti. Ma che dopo c’era stata un’altra guerra, riservata a noi soli, la quale aveva avuto anch’essa i suoi morti, i suoi dolori, e aveva avuto inizio proprio quando tutto il mondo gridava alla pacee alla liberazione." Da Materada, 1960.
(Fulvio Tomizza; Giurizzani, 26 gennaio 1935 – Trieste, 21 maggio 1999)

giovedì 2 maggio 2019

"Richard Burton was hitting the bottle with Jimmy Hurt the night before his death. He knew it was going to kill him, but he did not stop. I don't have a drink problem. But if that was the case and doctors told me I would have to stop, I'd like to think I would be brave enough to drink myself into the grave." Detto fatto.
(Robert Oliver Reed, attore; Londra, 13 febbraio 1938 – La Valletta, 2 maggio 1999)

domenica 28 aprile 2019

Rory Calhoun, nome d'arte di Francis Timothy McCown Durgin, attore (Los Angeles, 8 agosto 1922 – Burbank, 28 aprile 1999)

domenica 3 marzo 2019

Lee Philips, nome d'arte di Leon Friedman; attore (New York, 10 gennaio 1927 – Brentwood, 3 marzo 1999)

mercoledì 23 gennaio 2019

"Quello che noi abbiamo sempre cercato di fare è stato dare al pubblico quello che il pubblico voleva. Con passione ed entusiasmo. E senza un filo d'ipocrisia."
(Joe D'Amato, il più noto degli pseudonimi di Aristide Massaccesi, regista di film principalmente horror, erotici e porno; Roma, 15 dicembre 1936 – Roma, 23 gennaio 1999)

mercoledì 26 dicembre 2018

"Everything was a song. Every conversation, every personal hurt, every observance of people in stress, happiness and love... if you could feel it, I could feel it. And I could write a song about it."
(Curtis Mayfield, cantante, chitarrista, compositore; Chicago, 3 giugno 1942 – Roswell, 26 dicembre 1999)

mercoledì 12 dicembre 2018

Stone Blossom: una conversazione, 1939-'40, olio e tempera su tela riportato su tavola.
(Paul Cadmus; New York, 17 dicembre 1904 – 12 dicembre 1999)

martedì 4 dicembre 2018

"Io stessa - non ve lo nascondo - vivo quasi in modo emblematico questo momento, avvertendo in esso un significato profondo, che supera la mia persona e investe milioni di donne che attraverso lotte faticose, pazienti e tenaci si sono aperte la strada verso la loro emancipazione." Dal discorso di insediamento alla Presidenza della Camera, 20 giugno 1979.
(Nilde Iotti, all'anagrafe Leonilde Iotti; Reggio nell'Emilia, 10 aprile 1920 – Poli, 4 dicembre 1999)

lunedì 3 dicembre 2018

"It's acceptable for men to act the fool. When women try, they're considered aggressive and opinionated."
(Madeline Kahn, nome d'arte di Madeline Gail Wolfson, attrice e cantante; Boston, 29 settembre 1942 – New York, 3 dicembre 1999)

mercoledì 21 novembre 2018


"There was no need to do any housework at all. After four years the dirt doesn’t get any worse." Da The Naked Civil Servant, 1968.
(Quentin Crisp, nome d'arte di Denis Charles Pratt, scrittore, modello, icona gay; Sutton, 25 dicembre 1908 – Manchester, 21 novembre 1999)

domenica 18 novembre 2018

"No one can ever heap enough insults upon me to suit my taste. I think we all really thrive on hostility, because it's the most intense kind of massage the ego can undergo. Other people's indifference is the only horror." Da una lettera a Charles Henri Ford del 25 gennaio 1948. 
(Paul Bowles, scrittore, traduttore, compositore; New York, 30 dicembre 1910 – Tangeri, 18 novembre 1999)