Visualizzazione post con etichetta 14 luglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 14 luglio. Mostra tutti i post

venerdì 7 luglio 2023

 

Litografia a colori per un calendario, 1898.

(Alfons Maria Mucha; Ivančice, 24 luglio 1860 – Praga, 14 luglio 1939)

 


“I don't, but my mother does. Every time I do a part like this, she writes, ‘It was a nice picture, Preston, but do you have to play roles like that?’”  quando gli chiesero se gli pesava interpretare sempre personaggi negativi.

 (Preston Foster, attore e cantante; Pitman, 24 agosto 1900 – La Jolla, 14 luglio 1970)

 


"We were shooting on the back lot and he asked me if I'd like a ride back to the soundstage, on his motorcycle. So I certainly said, "Sure". I made a big mistake by getting on his motorcycle. We went all over that lot, and not at a slow pace! He didn't slow down--he was always on the cutting edge. We zoomed right up to the soundstage where the doors were closed. He had it arranged that someone inside would open them at the last minute; but I thought we were goners for sure. After that ride, I said, "Thank you"' and never rode with him again." a proposito del collega Steve McQueen.

 (Lisa Gaye, nata Lesli Griffin, attrice; Denver, 6 marzo 1935 – 14 luglio 2016)

 


"Art-making is not about telling the truth but making the truth felt."

 (Christian Boltanski, artista multimediale; Parigi, 6 settembre 1944 – Parigi, 14 luglio 2021)

 


"Perché ho votato per la monarchia? Ero liberale e crociano. E Croce riteneva che soltanto la monarchia avrebbe potuto arginare la pressione del Vaticano. Croce era convinto che l'istituto monarchico offrisse maggiori garanzie di laicità rispetto alla repubblica guidata dalla Democrazia cristiana. Per molti cattolici l'Italia era il giardino del Vaticano." dall'intervista di Simonetta Fiori a proposito del Referendum del 1946, Repubblica.it, 29 maggio 2016.

(Eugenio Scalfari, giornalista, scrittore e politico; Civitavecchia, 6 aprile 1924 – Roma, 14 luglio 2022)

 


"Don't get mad, get everything!" a proposito del divorzio.

 (Ivana Marie Zelníčková, già coniugata Trump, modella, imprenditrice, scrittrice, personaggio televisivo; Gottwaldov, 20 febbraio 1949 – New York, 14 luglio 2022)

domenica 14 luglio 2019

Cosetta Greco, nome d'arte di Cesarina Rossi, attrice (Trento, 8 ottobre 1930 – Roma, 14 luglio 2002)
"When it comes to musicians, I'm like the daddy of musicians here in Cuba."
(Compay Segundo, pseudonimo di Máximo Francisco Repilado Muñoz, cantante, chitarrista, compositore; Siboney, 18 novembre 1907 – L'Avana, 14 luglio 2003)
"Lui mi fa felice." A proposito di Homer Simpson che doppiava.
(Antonino "Tonino" Accolla, attore, doppiatore, direttore del doppiaggio; Siracusa, 6 aprile 1949 – Roma, 14 luglio 2013)
"Quand on scie un arbre j'ai mal à la jambe et à la littérature" (Quando si sega un albero ho male alla gamba ed alla letteratura) Da Basta.
(Léo Ferré, nome completo Léo Albert Charles Antoine Ferré, cantautore, poeta, scrittore; Principato di Monaco, 24 agosto 1916 – Castellina in Chianti, 14 luglio 1993)
"Piuttosto d'una tragedia greca recitata stentatamente, è molto meglio offrire al pubblico drammi o commedie senza aura mitica ma capaci di raccontargli le sue nevrosi."
(Alberto Lionello, attore, doppiatore, conduttore televisivo; Milano, 12 luglio 1930 – Fiumicino, 14 luglio 1994)