Visualizzazione post con etichetta 6 agosto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 6 agosto. Mostra tutti i post

venerdì 8 agosto 2025

 

in vaporetto, 1960.

"Il colore distrae. Un cielo azzurro brillante sistema molte cose. Il libro che dedicai a Venezia, nel '62, era in bianco e nero, ma quella Venezia ora sembra irreale. Il bianco e nero dà quello scarto rispetto alla visione naturale che ti costringe a guardare meglio."

(Gianni Berengo Gardin, fotografo e fotoreporter; Santa Margherita Ligure, 10 ottobre 1930 – Genova, 6 agosto 2025) 

domenica 6 agosto 2023

L'angelo della città, 1948-49, bronzo, Peggy Guggenheim Collection, Venezia.
 

"C’è tutta la storia dell’umanità e della natura nella figura del cavallo e del cavaliere."

 (Marino Marini, scultore, pittore e incisore; Pistoia, 27 febbraio 1901 – Viareggio, 6 agosto 1980)

 


"A pretty girl is better than a plain one / A leg is better than an arm / A bedroom is better than a living room / An arrival is better that a departure / A birth is better than a death / A chase is better than a chat / A dog is better than a landscape / A kitten is better than a dog / A baby is better than a kitten / A kiss is better than a baby / A pratfall is better than anything." 

 (Preston Sturges, nato Edmund Preston Biden, sceneggiatore e regista; Chicago, 29 agosto 1898 – New York, 6 agosto 1959)


Mamma Ebe, all'anagrafe Gigliola Ebe Giorgini (Pian del Voglio, 17 marzo 1933 – Rimini, 6 agosto 2021), è stata una mistica e criminale italiana, fondatrice di una sorta di congregazione religiosa dal nome «Pia Unione di Gesù Misericordioso» e condannata a sette anni di reclusione, con sentenza del 2008, dal Tribunale di Forlì, per truffa ed esercizio abusivo della professione medica. L'11 giugno 2010 venne di nuovo arrestata, insieme al marito e a un collaboratore con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata all'esercizio abusivo della professione medica e alla truffa aggravata; vennero notificati anche altri 14 provvedimenti cautelari a carico di adepti e collaboratori della donna. Infine, il 16 marzo 2016, la Corte di Cassazione confermò la sentenza definitiva alla pena di 6 anni di reclusione. Fu soprannominata la "santona di Carpineta", dal nome della località in cui sorgeva la sua casa-tempio presso l'omonimo paese tra le colline romagnole di Cesena. Esercitò l'attività anche in un'altra delle sue dimore, presso San Baronto, frazione di Lamporecchio, in provincia di Pistoia. (...) Mamma Ebe fu a più riprese posta sotto accusa dal 1980 al 1994: i suoi reati andavano dall'estorsione ad anziani malati con la promessa di una guarigione, alla persuasiva suggestione psicologica dei seguaci, spesso donne. La sua vita ispirò il film Mamma Ebe di Carlo Lizzani, che venne poi presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 1985. (da Wikipedia)

 


"Solo gli stupidi sottovalutano i benefici della comicità."

(Jimmy il Fenomeno, pseudonimo di Origene Luigi Soffrano, attore caratterista e comico; Lucera, 22 aprile 1932 – Milano, 6 agosto 2018)

 


"The sound of Spanish Harlem always stuck in my head."

 (Willy DeVille, nome d'arte di William Paul Borsey Jr., musicista e cantautore; Stamford, 25 agosto 1950 – New York, 6 agosto 2009)

lunedì 5 agosto 2019

"Because you think differently, you're considered disagreeable, and upstage, and difficult. An original thinker always has to fight."
(Nancy Carroll, nome d'arte di Ann Veronica Lahiff, attrice; New York, 19 novembre 1903 – New York, 6 agosto 1965)
"I had always been a free spirit, and always gotten what I wanted."
(Rick James, pseudonimo di James Ambrose Johnson, Jr., cantautore, musicista, produttore discografico; Buffalo, 1º febbraio 1948 – Burbank, 6 agosto 2004)
"In una stazione radio del Michigan o dell'Indiana, chi si ricorda, arrivò un signore con il disco mio e lo mandò in onda: il giorno dopo si ebbero duemila telefonate di gente che voleva risentirlo. Lo rimandò in onda: il giorno appresso altre duemila telefonate. L'exploit di Volare nacque così."
(Domenico Modugno, cantautore, attore, regista e politico; Polignano a Mare, 9 gennaio 1928 – Lampedusa, 6 agosto 1994)
"The future is now. People are always waiting for the future to come. I think we start right now, at this moment. This is where the future is. The future has begun." Da un'intervista del 1981.
(Klaus Nomi, pseudonimo di Klaus Sperber, contraltista; Immenstadt, 24 gennaio 1944 – New York, 6 agosto 1983)
Rilievo funerario con uomo dolente.
(Ramón Acín Aquilué, pittore, scrittore, anarchico, insegnante, poeta, produttore cinematografico, scultore, assassinato dai franchisti; Huesca, 30 agosto 1888 – Huesca, 6 agosto 1936)
"One of the things I like about Jazz, kid, is I don't know what's going to happen next. Do you?"
(Bix Beiderbecke, vero nome Leon Bix Beiderbecke, leggendario trombettista dalla vita breve; Davenport, 10 marzo 1903 – New York, 6 agosto 1931)