Visualizzazione post con etichetta 14 giugno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 14 giugno. Mostra tutti i post

mercoledì 14 giugno 2023

 


"La morte non è male: perché libera l'uomo da tutti i mali, e insieme coi beni gli toglie i desiderii. La vecchiezza è male sommo: perché priva l'uomo di tutti i piaceri, lasciandogliene gli appetiti; e porta seco tutti i dolori. Nondimeno gli uomini temono la morte, e desiderano la vecchiezza." da Pensieri, 1845.

 (Giacomo Leopardi, nome completo Giacomo Taldegardo Francesco Salesio Saverio Pietro Leopardi, scrittore, poeta, filosofo, filologo; Recanati, 29 giugno 1798 – Napoli, 14 giugno 1837)

 


Irene Delroy, nata Josephine Sanders, attrice, ballerina e cantante a Broadway, apparsa anche in alcuni film (Bloomington, 21 luglio 1900 – Ithaca, 14 giugno 1985)

 


"Spumeggiante, fredda
fiorita acqua dei torrenti,
un incanto mi dai
che piu bello non conobbi mai;
il tuo rumore mi fa sordo,
nascono echi. nel mio cuore.
Dove sono? Fra grandi massi
arrugginiti, alberi, selve
percorse da ombrosi sentieri?
Il sole mi fa un po' sudare,
mi dora. Oh, questo rumore tranquillo,
questa solitudine.
E quel mulino che si vede e non si vede
fra i castagni, abbandonato.
Mi sento stanco, felice
come una nuvola o un albero bagnato." Il Torrente.

 (Attilio Bertolucci, poeta; San Prospero Parmense, 18 novembre 1911 – Roma, 14 giugno 2000)

 


"Soy ciego y nada sé, pero preveo
que son más los caminos" da La rosa profunda, 1975.

 (Jorge Francisco Isidoro Luis Borges Acevedo noto semplicemente come Jorge Luis Borges, scrittore, poeta, traduttore e saggista; Buenos Aires, 24 agosto 1899 – Ginevra, 14 giugno 1986)


"A quindici anni, quando lasciai la famiglia e la mia città, Bolzano, per recarmi a Roma, deciso a intraprendere la professione di musicista, avevo nell’ animo un proposito ben chiaro: servire la musica. Da allora sono passati ben 65 anni, una vita, e credo di poter dire che in tutto questo tempo ho mantenuto sempre fede a quanto mi ero prefisso: ho servito la musica e continuo a servirla con amore e dedizione assoluta. Certo, per servire la musica ho dovuto lottare, affrontare difficoltà, vincere intrighi, sottrarmi a intrallazzi, perdere lavoro, rinunciare a posti di prestigio e a guadagni che in certi periodi rappresentavano il pane per la mia famiglia. Ma non ho rammarichi. Se dovessi ricominciare da capo, rifarei tutto." da un'intervista del 1994 per una rivista musicale giapponese.

 (Carlo Maria Giulini, direttore d'orchestra; Barletta, 9 maggio 1914 – Brescia, 14 giugno 2005)

 


"I had a quick lunch with my twin brother since he is the last important person in my life, and we obviously share the birthday together. Later, after “working” I chose to let a client take me out to dinner. I think he felt sorry me. What pathetic piece of shit would celebrate such a milestone birthday being a hooker? Basically, I just tried to make it as uneventful as possible." a proposito del suo trentesimo (ed ultimo) compleanno.

 (Erik Rhodes, pseudonimo di James Elliott Naughtin, attore in film per soli adulti di genere gay; (Long Island, 8 febbraio 1982 – Los Angeles, 14 giugno 2012)

venerdì 14 giugno 2019

"Sono nato insieme al cinema, ho seguito il suo mutarsi, mutandomi frattanto anch'io. Per me, spesso, non solo i personaggi dei film, ma anche gli attori che li incarnano, sono persone conosciute che non ci sono più o che sono invecchiate come me. Donne belle se ne vedono ancora, ma chi ha oggi gli occhi di Bette Davis? Le cose amate in giovinezza restano le più belle. Non c'è niente da fare." Da G. Bufalino, L'Enfant du paradis-Cinefilie, Salarchi Immagini, Comiso 1996, p. 17.
(Gesualdo Bufalino, scrittore e poeta; Comiso, 15 novembre 1920 – Vittoria, 14 giugno 1996)
“With the new technology that keeps entering the media, film composers are constantly being placed in new learning situations. Acknowledging this and realizing that one must keep up, I maintain, nonetheless, that the real creative power is in the mind and heart of the composer.”
(Henry Mancini, nome d'arte di Enrico Nicola Mancini, compositore, arrangiatore, direttore d'orchestra; Cleveland, 16 aprile 1924 – Beverly Hills, 14 giugno 1994)
"They told me if I wanted to be a film star, I'd have to have my nose straightened and my teeth fixed, but I've never really wanted to be a film star - it seems to lead only to tax problems."
(Edith Margaret Emily detta "Peggy" Ashcroft, attrice; Croydon, 22 dicembre 1907 – Londra, 14 giugno 1991)
Ann Morgan Guilbert, attrice (Minneapolis, 16 ottobre 1928 – Los Angeles, 14 giugno 2016)