Visualizzazione post con etichetta 9 febbraio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 9 febbraio. Mostra tutti i post

giovedì 9 febbraio 2023

 


"I don't want to be called another Rock Hudson. And Hudson was probably angrier than I am about that. They use his name too loosely. It is true there is a faint physical resemblance. Like Rock, I am six feet four, weigh 190 pounds, have brown eyes and black hair. But I assure you I never tried to look like him, not even by way of a haircut. I am an individualist."

 (John Gavin, pseudonimo di Juan Vincent Apablasa Jr, attore e diplomatico; Los Angeles, 8 aprile 1931 – Beverly Hills, 9 febbraio 2018)

 


"When I'm writing film music, I feel like I'm more a filmmaker than a composer. It's more about what the film needs. I'm basically part of the team that's creating a film, and the music is a very important part, but it's just one part of many."

 (Jóhann Gunnar Jóhannsson, musicista, compositore, produttore discografico; Reykjavík, 19 settembre 1969 – Berlino, 9 febbraio 2018)

 


"Conoscevo il mio strumento. Fin da piccola avevo un’attitudine naturale al canto. Era così preziosa per me questa facilità di cantare che ho voluto studiarla a fondo. Nel tempo ho conquistato una consapevolezza, che mi ha portato a oltre 50 anni di carriera."

 (Mirella Freni, pseudonimo di Mirella Fregni, soprano; Modena, 27 febbraio 1935 – Modena, 9 febbraio 2020)

 


"It's very difficult for me to dislike an artist. No matter what he's creating, the fact that he's experiencing the joy of creation makes me feel like we're in a brotherhood of some kind... we're in it together."

 (Armando Anthony Corea, detto Chick, pianista, tastierista e compositore; Chelsea, 12 giugno 1941 – Tampa Bay, 9 febbraio 2021)

venerdì 9 febbraio 2018

La parete dello studio, 1872, olio su tela, 111 x 79 cm., Kunsthalle, Amburgo.
(Adolph Friedrich Erdmann von Menzel; Breslavia, 8 dicembre 1815 – Berlino, 9 febbraio 1905)
Chiar di luna a Overschie, 1855, olio su tela, 111 cm x 146 cm.
(Johan Barthold Jongkind, precursore dell'Impressionismo; Lattrop, 3 giugno 1819 – La Côte-Saint-André, 9 febbraio 1891)
"Io non ho mai smesso di considerarmi più intelligente di tutti e, qualche volta, credetemi, me ne sono sentito un po' imbarazzato. Almeno, guardavo sempre in tralice, non ho mai potuto guardare la gente dritto negli occhi." (da Memorie del Sottosuolo, traduzione di Milli Martinelli, Rizzoli, 1995)
(Fëdor Michajlovič Dostoevskij, scrittore e filosofo; Mosca, 11 novembre 1821 – San Pietroburgo, 9 febbraio 1881)

Foto: ritratto del 1872 ad opera di Vasilij Perov (Galleria Tret'jakov, Mosca).
Il Diluvio, 1840, Tate Britain, Londra.
(Francis Danby; Wexford, 16 novembre 1793 – Exmouth, 9 febbraio 1861)
Cinciarella su ramo di prugno in fiore, olio su tavola, 21,3x26,8 cm.
(Pierre Étienne Rémillieux; Vienne, 1811 – Lione, 9 febbraio 1856)
L'invenzione del disegno, 1791, Groeningemuseum, Bruges.
(Joseph Benoît Suvée; Bruges, 3 gennaio 1743 – Roma, 9 febbraio 1807)
i santi Cosma e Damiano curano una ferita al petto, 1748, olio su tela, 85.7 x 119.5 cm.
(Antoine de Favray; Bagnolet, 8 settembre 1706 – Malta, 9 febbraio 1798)
Cane che dorme, 1650, olio su tavola.
(Gerrit Dou; Leida, 7 aprile 1613 – Leida, 9 febbraio 1675)
"No matter how bad a show may be going some night, that song (Rock Around the Clock) will pull us through. It's my little piece of gold."
(Bill Haley, all'anagrafe William John Clifton Haley, The Original King Of Rock And Roll; Highland Park, 6 luglio 1925 – Harlingen, 9 febbraio 1981)
David Wayne, nome d'arte di Wayne James McMeekan, attore (Traverse City, 30 gennaio 1914 – Santa Monica, 9 febbraio 1995)
Vera Hruba Ralston, nome d'arte di Věra Helena Hrubá (Praga, 12 luglio 1919 – Santa Barbara, 9 febbraio 2003), pattinatrice fuggita nel '39 dalla Cecoslovacchia coll'ultimo aereo prima che i nazisti chiudessero le frontiere. A Hollywood accalappiò il settantenne Herbert J. Yates, boss della Republic Pictures, e provò per diversi anni a fare l'attrice, anche con coprotagonisti di prestigio (John Wayne, Fred MacMurray e Sterling Hayden in particolare), ma sempre con modesti risultati.
"Disobedience is my joy!"
(Margaret Rose Windsor, sorella minore di regina famosa; Glamis, 21 agosto 1930 – Londra, 9 febbraio 2002)

martedì 24 febbraio 2015

"Se Dio vuole i peccati, allora è lui che li commette; se non li vuole, essi vengono tuttavia commessi. Quindi o egli è imprevidente o impotente, oppure è crudele, perché o non sa o trascura di compiere quello che vuole." (da Amphitheatrum aeternae Providentiae, exercit. 16, p. 103)
(Giulio Cesare Vanini, religioso non allineato, martire del libero pensiero; Taurisano, 1585 – Tolosa, 9 febbraio 1619)
"Prima di bruciare vivo Vanini, un pensatore acuto e profondo gli strappò la lingua, con la quale, dicevano, aveva bestemmiato Dio. Confesso che, quando leggo cose del genere, mi vien voglia di bestemmiare quel dio." (Arthur Schopenhauer)
Eluana Englaro, diciassette anni di accanimento terapeutico per questa vittima del cattolicesimo più becero e più ipocrita (Lecco, 25 novembre 1970 – Udine, 9 febbraio 2009)
"E' una persona viva, respira in modo autonomo e potrebbe anche avere un figlio". Berlusconi dixit.
An Early Taste for Literature, 1888, olio su tela, 61 x 51 cm, Ballarat Fine Art Gallery (Australia).
(Charles Conder; Londra, 24 ottobre 1868 – 9 febbraio 1909)