Visualizzazione post con etichetta 10 marzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 10 marzo. Mostra tutti i post

domenica 10 marzo 2024

 

Boy George, Fiona Dealey e Princess Julia durante la presentazione della collezione Neon Gothic, 1980.

"It had the format of a fashion show, but it was sort of more of an extravaganza than just an ordinary catwalk degree show. Everyone in the audience stood up and gave it a standing ovation and my models wouldn’t get off the catwalk. They had to stop the music because the next lot were ready to get on but then my lot wouldn’t come off and people started throwing flowers and everything. I had a bit of a fan base in the audience." a proposito della sua collezione intitolata Neon Gothic del 1980.

(Stephen Linard, stilista e Blitz Kid; Londra, 1959 - Londra, 10 marzo 2024)

venerdì 10 marzo 2023

 


"Reality is not what it used to be."

 (Wilhelm von Homburg, pseudonimo di Norbert Grupe, pugile a attore; Berlino, 25 agosto 1940 – Puerto Vallarta, 10 marzo 2004)

 

Illustrazione per Venise Celeste, 1984.

 "The comics were not only stories to enjoy; for me they were drawings that possessed me."

(Jean Giraud, più noto con gli pseudonimi di Moebius e di Gir, fumettista e illustratore; Nogent-sur-Marne, 8 maggio 1938 – Montrouge, 10 marzo 2012)

 


Dorothy Janis, attrice del cinema muto che si ritirò a soli 20 anni (Dallas, 19 febbraio 1912 – Paradise Valley, 10 marzo 2010)

 

Bozzetto per il manifesto di Amarcord, 1973.

(Giuliano Geleng; Roma, 17 agosto 1949 – Roma, 10 marzo 2020)

 


"Forse, la sinistra non ha neppure un reale interesse a vincere le elezioni perché già soddisfatta del controllo che esercita su alcuni dei settori chiave della società civile, come la scuola e l'università, la magistratura, gran parte dei media e dell'editoria, nonché del mondo intellettuale." Da Uno spettacolo desolante, Corriere.it, 24 settembre 2010.

 (Piero Ostellino, giornalista; Venezia, 9 ottobre 1935 – Milano, 10 marzo 2018)

 


"People say I am a classic designer. I don't try to be classic, but I do try to be simple and elegant."

 (Hubert James Marcel Taffin de Givenchy, stilista; Beauvais, 20 febbraio 1927 – Neuilly-sur-Seine, 10 marzo 2018)

giovedì 14 marzo 2019

Il cimitero ebraico, 1654-55.
(Jacob Izaaksoon van Ruisdael; Haarlem, 1628 o 1629 – Amsterdam, 10 marzo 1682)

domenica 10 marzo 2019


Ritratto di Alberto V di Baviera, Alte Pinakothek, Monaco.
(Hans Mielich, noto anche come Muelich; Monaco di Baviera, 1516 – Monaco di Baviera, 10 marzo 1573)
S. Girolamo penitente nel deserto, olio su tavola, 33.02 x 43.18 cm., collezione privata.
(Donato Arsenio Mascagni; Firenze, 1579 – Firenze, 10 marzo 1637)
"Gl'istinti repubblicani di mia madre m'insegnarono a cercare nel mio simile l'uomo, non il ricco o il potente; e l'inconscia semplice virtù paterna m'avvezzò ad ammirare, più che la boriosa atteggiata mezza-sapienza, la tacita inavvertita virtù di sagrificio ch'è spesso in voi."
(Giuseppe Mazzini, politico d'altri tempi; Genova, 22 giugno 1805 – Pisa, 10 marzo 1872)
Foto: Silvestro Lega, Morte di Mazzini, 1872.
Elaineor, The Lily Maid of Astolat, 1870.
(Sophie Gengembre Anderson; Parigi, 1823 – Falmouth, 10 marzo 1903)

sabato 10 marzo 2018

“I dont' want to live - I want to love first, and live incidentally.” 
(Zelda Sayre Fitzgerald, flapper; Montgomery, Alabama, 24 luglio 1900 – Asheville, 10 marzo 1948)
Ulisse, olio su tela, Galleria Berardi, Roma.
(Giulio Bargellini; Firenze, 14 febbraio 1875 – Roma, 10 marzo 1936)

"Potevo avere di più."
(Doris Duranti, nata Dora Durante, diva del MinCulPop; Livorno, 25 aprile 1917 – Santo Domingo, 10 marzo 1995)
"Now the stars walk around in supermarkets dressed in blue jeans. It's depressing. I really think the fault lies with that "Method" school of acting in New York. They want to be real natural, you know, real folk. Well, God, every street corner you go around has real folks. Yo don't look for that in world stars. The entertainment business is a fantasy world. I don't think any female star should be seen doing the laundry. Hollywood was built on glamour, and they'd better get it back as soon as they can."
(Ray Milland, nome d'arte di Reginald Truscott-Jones, divo del cinema; Neath, 3 gennaio 1907 – Torrance, 10 marzo 1986)