Visualizzazione post con etichetta 1933. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1933. Mostra tutti i post

giovedì 10 agosto 2023

 

Dama con falcone, olio su tela.

(Edmond Louis Dupain; Bordeaux, 13 gennaio 1847 – Parigi, 10 agosto 1933)

domenica 25 giugno 2023

 

Teodora, 1914, olio su tela.

(Giovanni Giacometti; Borgonovo di Stampa, 7 marzo 1868 – Les Planches, 25 giugno 1933)

domenica 18 agosto 2019

"L'evoluzione della civiltà è sinonimo dell'eliminazione dell'ornamento dall'oggetto d'uso."
(Adolf Loos, architetto; Brno, 10 dicembre 1870 – Vienna, 23 agosto 1933)
Foto: Adolf Loos, Villa Müller, 1930, Praga.

giovedì 17 gennaio 2019

Magnolie e iris, 1908, vetro legato a stagno, 153x106,7 cm., Metropolitan Museum of Art, NYC.
(Louis Comfort Tiffany; New York, 18 febbraio 1848 – New York, 17 gennaio 1933)

venerdì 21 dicembre 2018

"Le escursioni da Danish Island ci avevano già insegnato che il territorio in cui ora ci saremmo spostati era insolitamente aspro e freddo. All'inizio avevamo la tendenza ad abbandonarci alle mollezze, rinunciando a uscire tutte le volte che la tormenta si avvicinava vagando come una nebbia sulla terra e sulla banchisa. Ma ben presto ci saremmo resi conto che, se si ha intenzione di viaggiare solo col tempo propizio, tanto vale che si rinunci a tutto e si resti a casa al calduccio. Del resto non ci capitava mai di vedere i figli di quella terra tenere in considerazione il maltempo." Da Aua, a cura di Bruno Berni, Adelphi, 2018.
(Knud Johan Victor Rasmussen, esploratore e antropologo; Jakobshavn, 7 giugno 1879 – Copenaghen, 21 dicembre 1933)

venerdì 16 novembre 2018

Rio di San Giovanni e Paolo a Venezia, 1925, olio su tela, Collezioni d'arte della Fondazione Cariplo.
(Emma Ciardi; Venezia, 13 gennaio 1879 – Venezia, 16 novembre 1933)

giovedì 8 novembre 2018

Sogni, 1896, olio su tela, 160x135 cm., Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Roma.
(Vittorio Matteo Corcos; Livorno, 4 ottobre 1859 – Firenze, 8 novembre 1933)

venerdì 5 ottobre 2018

“I am myself. That is all one can be. I am a gypsy dancing through the woods, or I am a coquette, or I am a Red Cross nurse. That is all. How can one say how one does this thing?…What shall I do? What can I say? I will not say the same ol’ stuff. I hate that. Why should any one wish to see me? I am there on the screen to be seen. Is that not better? It is ver’ silly, isn’t it?” A proposito delle interviste.
(Renée Adorée, nata Jeanne de La Fonte, attrice; Lilla, 30 settembre 1898 – Palm Springs, 5 ottobre 1933)