Visualizzazione post con etichetta 6 maggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 6 maggio. Mostra tutti i post

sabato 6 maggio 2023


"Dare in modo completo la cultura moderna è diventata una cosa impossibile: sorge così la necessità di un metodo speciale grazie al quale tutti i fattori della cultura possono essere presentati ad un bambino; non in un programma che gli venga imposto, con esattezza di particolari, ma diffondendo il massimo numero di germi di interesse. Essi saranno appena recepiti dalla mente, ma potranno germogliare più tardi, man mano che la volontà si precisa, e così egli potrà divenire un individuo adatto a questa nostra epoca in espansione."

 (Maria Tecla Artemisia Montessori, nota come Maria Montessori, educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata; Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk, 6 maggio 1952)

 


"I do not accept the fact that I hexed myself is the reason for crippling myself, because I have enough respect for Satan to believe that if he is around he knows the difference between an equity show [...] and real life."

 (Tally Brown, cantante e attrice; New York, 1º agosto 1924 – New York, 6 maggio 1989)

 


"I don't really consider myself an actress. I don't think I ever act. The parts I have played in my career that have come off best have usually been a continuation of myself."

 (Ann Todd, nata Dorothy Anne Todd, attrice e produttrice cinematografica; Hartford, 24 gennaio 1909 – Londra, 6 maggio 1993)

 

Meditazione, 1973, olio su tela.

(Gino Covili; Pavullo nel Frignano, 21 marzo 1918 – Pavullo nel Frignano, 6 maggio 2005)

lunedì 6 maggio 2019

"Io non odio l'Islam. La considero una cultura retrograda. Ho viaggiato molto nel mondo, ed ovunque comanda l'Islam, è semplicemente terribile. Tutta ipocrisia. È un po' come quei vecchi Protestanti Riformati. I Riformati mentono tutto il tempo. E perché? Perché hanno norme e valori che sono così elevati che tu non puoi umanamente sostenerli. Questo puoi vederlo anche nella cultura musulmana. Prendi per esempio i Paesi Bassi. In quale altro paese un leader eletto di un movimento importante come il mio può essere apertamente omosessuale? È meraviglioso che questo sia possibile. È qualche cosa di cui essere fieri. E mi piace conservare le cose così, grazie molte."
(Wilhelmus Simon Petrus Fortuijn, più noto col nome di Pim Fortuyn, politico; Velsen, 19 febbraio 1948 – Hilversum, 6 maggio 2002)
"And what did you expect, my good woman? Chimes?" quando durante una cena gli scappò un rutto e la donna accanto a lui fece tanto d'occhi.
(Monty Woolley, nome d'arte di Edgar Montillion Wooley, attore; New York, 17 agosto 1888 – Albany, 6 maggio 1963)
"Success came too soon for me. I hadn't had the experience to go with the star status I suddenly acquired, which is one reason talking pictures frightened me."
(Charles D. Farrell, divo del cinema muto; Walpole, 9 agosto 1901 – Palm Springs, 6 maggio 1990)

domenica 6 maggio 2018

"I am, at heart, a gentleman."
(Marlene Dietrich, pseudonimo di Marie Magdalene Dietrich, diva; Berlino, 27 dicembre 1901 – Parigi, 6 maggio 1992)
 Il lavoro mi incatena… districarmi mi è difficile, troppo mi piace di esservi incatenato; nulla equivale al piacere solitario del dipingere”
(Massimiliano Stanislao Rao detto Massimo Rao; San Salvatore Telesino, 6 gennaio 1950 – San Venanzo, 6 maggio 1996)
Foto: Massimo Rao, LVNA, olio su tela.
"A parte le guerre puniche, mi viene attribuito veramente di tutto."
(Giulio Andreotti, politico e scrittore; Roma, 14 gennaio 1919 – Roma, 6 maggio 2013)