Lorenzo
(Lorenzino) di Pierfrancesco de' Medici, detto anche Lorenzaccio
(Firenze, 22 marzo 1514 – Venezia, 26 febbraio 1548), è stato un
politico, scrittore e drammaturgo italiano, esponente della famiglia
Medici.
Appartenente al ramo popolano della celebre dinastia, è
passato alla storia soprattutto come assassino di suo cugino, il duca
Alessandro de' Medici con cui aveva uno strano legame di odio-amore, nel
1537.
Fu assassinato a sua volta da sicari toscani in campo S.
Polo, a Venezia, dopo oltre dieci anni di fuga in cui era stato aiutato
perfino da Caterina de' Medici.
Foto: manifesto di Alphons Mucha per l'opera Lorenzaccio di Alfred de Musset.