Visualizzazione post con etichetta 1972. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 1972. Mostra tutti i post

mercoledì 1 novembre 2023

 


"Real education must ultimately be limited to one who INSISTS on knowing, the rest is mere sheep-herding."

(Ezra Weston Loomis Pound, poeta, saggista e traduttore; Hailey, 30 ottobre 1885 – Venezia, 1º novembre 1972)

martedì 12 settembre 2023

 


"I pity any one interviewing me. For there's nothing to say. I've never been to college, and never had a cruel father who commanded me to keep out of pictures. There's neither a family crest nor illustrious relatives."

(William Boyd, attore in numerosi western; Hendrysburg, 5 giugno 1895 – Laguna Beach, 12 settembre 1972)

martedì 17 gennaio 2023

 


 "It's not Hollywood that's to blame - it's the individual. No one has to be changed unless he's weak enough to want to be changed. If you're looking for it you can find the same type of bad influence in New York, or Chicago, or San Francisco, or in any other city of the world. But if it's found in Hollywood everybody blames it on the picture business which goes down for a count of 10."

(Rochelle Hudson, attrice; Oklahoma City, 6 marzo 1916 – Palm Desert, 17 gennaio 1972)

venerdì 1 gennaio 2021

 

"Love the public the way you love your mother."

(Maurice Auguste Chevalier, attore e cantante; Parigi, 12 settembre 1888 - Parigi, 1° gennaio 1972)

lunedì 28 ottobre 2019

"The camera never moves arbitrarily in any of my films. It follows somebody across the room or some kind of action; therefore you are not particularly conscious of the camera moving. Unnecessary camera movement destroys the concentration of the audience."
(James Mitchell Leisen, attore, scenografo, costumista, regista, produttore; Menominee, 6 ottobre 1898 – Los Angeles, 28 ottobre 1972)

lunedì 5 agosto 2019

"Women in my life brought me nothing but unhappiness." Quando dopo 9 anni uscì dalla prigione in cui era stato rinchiuso per l'omicidio involontario della sua terza moglie.
(Tom Neal, nato Thomas Neal, attore; Evanston, 28 gennaio 1914 – North Hollywood, 7 agosto 1972)

venerdì 24 maggio 2019

“I realized that one had to detach oneself completely from one’s surroundings in order to be able to perform an important scene in a dramatic film. The opportunity to develop character and mood gradually, something denied the film actor, can only be replaced by a kind of ‘auto-suggestion.’ ”
(Asta Nielsen, prima diva del cinema muto; Copenaghen, 11 settembre 1881 – Frederiksberg, 24 maggio 1972)

mercoledì 22 maggio 2019

"You never have a comedian who hasn't got a very deep strain of sadness within him or her. One thing is incidental on the other. Every great clown has been very near to tragedy."
(Margaret Rutherford, attrice; Londra, 11 maggio 1892 – Chalfont St. Peter, 22 maggio 1972)

sabato 13 aprile 2019

Dorothy Dalton, attrice e diva del cinema muto che si ritirò dalle scene nel 1924. Ricordata soprattutto per "IL mozzo dell'Albatros" con l'allora emergente Rodolfo Valentino (Chicago, 22 settembre 1893 – Scarsdale, 13 aprile 1972)

martedì 19 marzo 2019

Spirali, 1951, olio su tela, 50x40 cm.
(Gaetano detto Roberto Crippa; Monza, 7 maggio 1921 – Bresso, 19 marzo 1972)

domenica 27 gennaio 2019

"When you sing gospel you have a feeling there is a cure for what's wrong."
(Mahalia Jackson, cantante; New Orleans, 26 ottobre 1911 – Evergreen Park, 27 gennaio 1972)

martedì 20 novembre 2018

"La psicanalisi è una pseudo-scienza inventata da un ebreo per convincere i protestanti a comportarsi come i cattolici." Da Frasario essenziale per passare inosservati in società.
(Ennio Flaiano, sceneggiatore, scrittore, giornalista; Pescara, 5 marzo 1910 – Roma, 20 novembre 1972)

martedì 11 settembre 2018

Max Fleischer (Cracovia, 19 luglio 1883 – Woodland Hills, 11 settembre 1972) è stato un animatore, scrittore e inventore, pioniere nel campo della cinematografia di animazione.

martedì 14 agosto 2018

"I envy people who drink. At least they have something to blame everything on."
(Oscar Levant, compositore, pianista, attore; Pittsburgh, 27 dicembre 1906 – Beverly Hills, 14 agosto 1972)

venerdì 20 aprile 2018

Il discepolo, 1924.
(Juti Ravenna; Spadacenta, 26 dicembre 1897 – Treviso, 20 aprile 1972)