Visualizzazione post con etichetta 5 giugno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 5 giugno. Mostra tutti i post

martedì 6 giugno 2023

 


"For some reason that only a sociologist might be able to accurately explain, the Brazilian Press was extremely unkind to me, reporting only selective derogatory untruthful rumors (some of which are still around), harsh criticism, and unwarranted sarcasm. I was very hurt by this. It was such great disappointment... When I came back from Brazil at that time, I made a promise to myself that I would never, ever again sing in Brazil. So far [as of 2002], I have kept this promise, having declined each and every invitation or proposals to perform in Brazil. Once was enough!"

(Astrud Gilberto, nata Astrud Evangelina Weinert, cantante; Salvador de Bahia, 29 marzo 1940 – 5 giugno 2023)

lunedì 5 giugno 2023

 


"I have to confess that my way of singing is very much affected by my private life, or by anything that touches me personally. I am a man, not a machine."

 (Melvin Howard Tormé noto come Mel Tormé, cantante e musicista; Chicago, 13 settembre 1925 – Los Angeles, 5 giugno 1999)

 


"I say things that women want to hear--things that men have trouble saying."

 (Conway Twitty, nome d'arte di Harold Lloyd Jenkins, cantautore e chitarrista; Friars Point, 1º settembre 1933 – Springfield, 5 giugno 1993)

 


Vito Scotti, nome d'arte di Vito Giusto Scozzari, attore caratterista con una carriera lunga 60 anni, in cui ha impersonato i più diversi "tipi etnici", dai mafiosi italiani ai banditi messicani ai dottori russi ad addirittura un marinaio giapponese  (San Francisco, 26 gennaio 1918 – Woodland Hills, 5 giugno 1996)

 

"Disco rosso", illustrazione per Gianni Rodari, Il treno delle filastrocche,1952.

(Flora Capponi, illustratrice e costumista; Montelupone, 24 aprile 1920 – Belluno, 5 giugno 1998)

 


 ""I was a hippie before hippies were invented." in risposta a un giornalista che nel '73 le aveva chiesto come facesse a vivere da decenni in una capanna priva di elettricità ed acqua corrente.

(Jeanette Nolan, attrice e doppiatrice; Los Angeles, 30 dicembre 1911 – Los Angeles, 5 giugno 1998)

 


"When I got into rap I didn't exactly win any popularity contests. I called myself Dee Dee King, after B.B. King, to the total dismay of my fellow Ramones."

 (Dee Dee Ramone, pseudonimo di Douglas Glenn Colvin, bassista, rapper e cantautore; Fort Lee, 18 settembre 1951 – Hollywood, 5 giugno 2002)

mercoledì 5 giugno 2019

"The problem in our country isn't with books being banned, but with people no longer reading. Look at the magazines, the newspapers around us – it's all junk, all trash, tidbits of news. The average TV ad has 120 images a minute. Everything just falls off your mind. … You don't have to burn books to destroy a culture. Just get people to stop reading them."
(Raymond Douglas Bradbury, scrittore; Waukegan, 22 agosto 1920 – Los Angeles, 5 giugno 2012)
"Circa l'80% dell'inquinamento dell'aria è provocato dall'emissione di idrocarburi da parte della vegetazione. Quindi non esageriamo nel regolamentare le emissioni standard provenienti dalle attività dell'uomo." Da un'intervista per Sierra magazine, 10 settembre 1980 durante la campagna elettorale.
(Ronald Wilson Reagan, politico, attore, sindacalista; Tampico, 6 febbraio 1911 – Los Angeles, 5 giugno 2004)

La partenza dei pescatori, 1873, affresco, biblioteca della Stazione zoologica Anton Dohrn, Napoli.
(Hans von Marées, nome completo Johann Reinhard von Marées; Elberfeld, 24 dicembre 1837 – Roma, 5 giugno 1887)
Martirio di S. Lorenzo, olio su tela, 90x75 cm.
(Ippolito Andreasi, noto come l'Andreasino; Mantova, 1548 – Mantova, 5 giugno 1608)