Visualizzazione post con etichetta aneurisma cerebrale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aneurisma cerebrale. Mostra tutti i post

domenica 29 ottobre 2023

 


""Ivana (Trump) è famiglia, quest'estate è il 19esimo anno che sto con lei. Abbiamo avuto dei break ma alla fine siamo sempre stati vicini." da un'intervista tv del 2018.

(Rossano Rubicondi, modello e personaggio televisivo; Roma, 14 marzo 1972 – New York, 29 ottobre 2021)

mercoledì 18 ottobre 2023


 

"He was just a divine old curmudgeon. That's exactly what he was, with a hellish reputation for being impossible. I got called to his office before anyone had even told me that I was going to be in that film, and he looked at me long and hard and said, "Wellll, Miss Kirk, we're giving you this part because you're the only intelligent actress I know that I can stand." a proposito del temuto produttore Bryan Foy.

(Phyllis Kirk, pseudonimo di Phyllis Kirkegaard, attrice e poi attivista contro la pena di morte; Syracuse, 18 settembre 1927 – Woodland Hills, 19 ottobre 2006)

giovedì 5 ottobre 2023

 

Accademia di Polizia per donne a Teheran.

(Alexandra Boulat, fotoreporter; Parigi, 2 maggio 1962 – Parigi, 5 ottobre 2007)

giovedì 11 maggio 2023

 


" I reached the age of 32 and I took a good look at myself and said, "What's going on here? This is nothing. This is not life". I went back to church and began to study and find myself. I got some inner strength from that."

(Doris Eaton, attrice e ballerina, ultima delle Ziegfeld Follies; Norfolk, 14 marzo 1904 – Commerce, 11 maggio 2010),

sabato 4 marzo 2023

 


"Temptation is impossible for me to resist...Come on. This is Hollywood. It's in the job description."

 (Thomas Edward "Tom" Sizemore, Jr., attore, produttore e cantante; Detroit, 29 novembre 1961 – Los Angeles, 3 marzo 2023)

venerdì 27 settembre 2019

Giovani spartani, 1860-62; olio su tela, 109×154,5 cm., National Gallery, Londra.
(Hilaire German Edgar Degas; Parigi, 19 luglio 1834 – Parigi, 27 settembre 1917)

lunedì 6 maggio 2019

"[Tyrone] Power played Don Diego as a sissy, a real gay caballero. It was OK for him to do that once in a movie, but I knew that it wouldn't work every week on TV. It would get tiresome, not to mention this was the '50s and a show with an audience including kids. So, I had to play Don Diego 'neutral,' which was difficult because it means nothing. How do I make 'nothing' interesting? Don Diego became acceptable, not peculiar, an OK guy."
(Guy Williams, pseudonimo di Armando Joseph Catalano, attore e modello; New York, 14 gennaio 1924 – Buenos Aires, 6 maggio 1989)

domenica 26 agosto 2018

"I want to move people the way Edith Piaf did."
(Laura Ann Branigan, cantante; New York, 3 luglio 1952 – Southampton, 26 agosto 2004)

martedì 13 febbraio 2018

Henri Salvador (Caienna, 18 luglio 1917 – Parigi, 13 febbraio 2008) è stato un cantante, chitarrista e comico francese.
Attivo sulle scene dagli anni 1930, Salvador è stato un personaggio chiave nella musica francese e mondiale: le sue canzoni più popolari (Syracuse, Une chanson douce, etc.) sono state cantate da generazioni di giovani francesi; Salvador fu il primo cantante di rock and roll in Francia (1956); Salvador è stato anche l'ispiratore della bossa nova brasiliana (1957). (da Wikipedia)