Visualizzazione post con etichetta 18 maggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 18 maggio. Mostra tutti i post

giovedì 18 maggio 2023


"All my lyrics are open to interpretation by the individual and imply many different meanings, therefore their relevance is purely subjective."

 (Ian Curtis, nome completo Ian Kevin Curtis, cantautore; Stretford, 15 luglio 1956 – Macclesfield, 18 maggio 1980)

 


"I met him (Luchino Visconti) because I studied Italian at the Foreign University of Perugia. And I visited Tuscany and all of that. Well, I arrived in Volterra where he was shooting a film. I was there watching, I was fascinated. As I played in cinema, I was fascinated, I wanted to see how they shot a film. I met him there... it was Sandra of a Thousand Delights with Jean Sorel and Claudia Cardinale. In French it was called Sandra. There."

(Helmut Berger, pseudonimo di Helmut Steinberger, attore e modello; Bad Ischl, 29 maggio 1944 – Salisburgo, 18 maggio 2023) 

 

 


Steve Forrest, all'anagrafe William Forrest Andrews, attore (Huntsville, 29 settembre 1925 – Thousand Oaks, 18 maggio 2013)

 


"Sono credente, ma non pratico molto. Parlo con Dio quando guido l'auto."

(Daniele Piombi, conduttore televisivo e radiofonico; San Pietro in Casale, 14 luglio 1933 – Milano, 18 maggio 2017)

 


"La crisi nell'essere umano è determinante, altrimenti è un'esistenza inutile. Mi sono rifugiato in quella che sia chiama metafisica perché sono uno che crede che gli esseri umani siano immortali." da un'intervista del 2014 in occasione della consegna del premio Trinacria.

 (Franco Battiato, all'anagrafe Francesco Battiato, cantautore, compositore, scrittore, regista e politico; Ionia, 23 marzo 1945 – Milo, 18 maggio 2021)

 

"I'm not that easy to insult, believe me, but cracks about people on movies who are there to pick up paychecks or actors who look like they phoned it in get me. People who write this stuff obviously have never been on the set of a movie from beginning to end. Just showing up somewhere every day for twelve to sixteen hours for three or four months should be enough to disqualify movie people from those cracks. The only thing about a movie that can be phoned in is a review."

 (Charles Grodin, attore e sceneggiatore; Pittsburgh, 21 aprile 1935 – Wilton, 18 maggio 2021)

sabato 18 maggio 2019

"I'm in so many Charles Bronson films because no other actress will work with him." A proposito del suo secondo marito.
(Jill Dorothy Ireland, attrice e ballerina; Londra, 24 aprile 1936 – Malibù, 18 maggio 1990)
"Dunque, dove eravamo rimasti? Potrei dire moltissime cose e ne dirò poche. Una me la consentirete: molta gente ha vissuto con me, ha sofferto con me questi terribili anni. Molta gente mi ha offerto quello che poteva, per esempio ha pregato per me, e io questo non lo dimenticherò mai. E questo "grazie" a questa cara, buona gente, dovete consentirmi di dirlo. L'ho detto, e un'altra cosa aggiungo: io sono qui, e lo sono anche, per parlare per conto di quelli che parlare non possono, e sono molti, e sono troppi; sarò qui, resterò qui, anche per loro. Ed ora cominciamo, come facevamo esattamente una volta." 20 febbraio 1987, alla prima apparizione in televisione dopo un'assenza di 3 anni per l'accusa di collusione di stampo camorristico.
(Enzo Claudio Marcello Tortora, autore e conduttore televisivo, giornalista, politico; Genova, 30 novembre 1928 – Milano, 18 maggio 1988)
"Like most people, I secretly hope that it's true - that there are witches like Samantha, and that families like hers really do exist."
(Elizabeth Montgomery, all'anagrafe Elizabeth Victoria Montgomery, attrice; Hollywood, 15 aprile 1933 – Los Angeles, 18 maggio 1995)
Illustrazione per Storie del bosco, 1983.
(Tony Wolf, pseudonimo di Antonio Lupatelli; Busseto, 1930 – Cremona, 18 maggio 2018)

venerdì 18 maggio 2018

"Chi dice che polemizzo per il gusto di contrastare, mente. In filosofia, chi vuol trovare la verità, dev'essere eretico."
(Pietro Pomponazzi, noto anche col soprannome di Peretto Mantovano, umanista e filosofo che fece gran scandalo per aver sostenuto la non immortalità dell'anima; Mantova, 16 settembre 1462 – Bologna, 18 maggio 1525)

http://doc.studenti.it/appunti/filosofia/pietro-pomponazzi.html
Il sacrificio di Codro, re d'Atene, 1529-35, affresco, Palazzo Pubblico, Siena.
(Domenico di Jacopo di Pace, detto comunemente il Beccafumi o, più in antico, Mecherino; Montaperti, 1486 – Siena, 18 maggio 1551)