Visualizzazione post con etichetta breve malattia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta breve malattia. Mostra tutti i post

lunedì 3 marzo 2025

 


"Tanti anni fa io ero un cacciatore. Un giorno, mentre mi trovavo a caccia di orsi nei boschi della Turchia, ho assistito ad una scena che mi ha cambiato la vita: un'orsa con i suoi tre cuccioli, a pochi metri da me. In una manciata di secondi ho capito che stavo facendo una follia. Sono tornato in Italia, ho venduto i fucili e, con un gruppo di amici appassionati di natura, ho fondato il WWF. In me era nato un sogno: proteggere gli animali, gli ambienti, fare qualcosa per costruire un mondo di armonia tra uomo e natura..."

(Fulco Pratesi, giornalista, ambientalista e politico; Roma, 6 settembre 1934 – Roma, 1º marzo 2025)


sabato 4 novembre 2023


 

"I have never learned to read or write music so I am not a virtuoso musician like the others you mentioned. I am completely unable to play like them because I never learned classical music, I just developed my own crazy style!"

(Kenneth William David "Ken" Hensley, polistrumentista, cantante e produttore discografico, famoso per essere stato il fondatore della band Uriah Heep; Londra, 24 agosto 1945 – Agost, 4 novembre 2020)

mercoledì 1 novembre 2023

 

Affresco per il soffitto della Sala dei Giganti a Palazzo Te, Mantova, 1532-34.

(Giulio Pippi de' Jannuzzi, o Giannuzzi, detto Giulio Romano, pittore e architetto; Roma, 1492 o 1499 – Mantova, 1º novembre 1546)

lunedì 21 agosto 2023

 


"In quel periodo (gli anni '50) la Rai preparava con dei corsi di dizione di lingua italiana e straniera i propri presentatori, annunciatori, giornalisti. Lo abbiamo fatto tutti con una grande serietà. Oggi purtroppo questa tradizione anche in Rai si è persa, ed infatti ascoltiamo quello che ascoltiamo..."

(Nicoletta Orsomando, all'anagrafe Nicolina Orsomando, annunciatrice televisiva; Casapulla, 11 gennaio 1929 – Roma, 21 agosto 2021)

martedì 15 agosto 2023

 


"Mi fermano e mi domandano "Come sta Has Fidanken"? Ogni volta rispondo, e come vuoi che sta, sono passati trent'anni."

(Gianfranco D'Angelo, attore, comico, cabarettista e doppiatore; Roma, 19 agosto 1936 – Roma, 15 agosto 2021)

sabato 29 luglio 2023

 


"A guarirmi, a salvarmi non è stata la psicoanalisi: è stata Roma. Non era più la città della dolce vita, ma quella di De Chirico, Sciascia, Moravia, Elsa Morante, Rossellini, Visconti. E naturalmente di Guttuso." parlando della sua depressione.

 (Marta Marzotto, nata Vacondio, modella, stilista; Albinea, 24 febbraio 1931 – Milano, 29 luglio 2016)

giovedì 20 luglio 2023

  

Reflection with Two Children (Self-portrait), 1965, Museo Nacional Thyssen-Bornemisza, Madrid.

(Lucian Freud; Berlino, 8 dicembre 1922 – Londra, 20 luglio 2011)

mercoledì 19 luglio 2023

 

"Nel corso della mia carriera giornalistica ho conosciuto troppe spie perché mi divertisse una narrazione irrealistica, nessuna di quelle che ho conosciuto aveva l'aria di James Bond. Piuttosto mi ha sempre affascinato la sede della Stasi che ho visitato e quella parte dell'archivio segreto che è andato distrutto. C'è un buco nero della memoria collettiva che non è stato mai indagato a fondo. [...] Continuiamo a esserci [negli strascichi della Guerra fredda] dentro sino al collo, basta pensare al Russiagate...O al sommergibile in cui sono da poco morti 14 marinai russi. È molto probabilmente un mezzo utilizzato per operazioni speciali di intelligence." da un'intervista del 2019.

 (Andrea Purgatori, giornalista, sceneggiatore, saggista e attore; Roma, 1º febbraio 1953 – Roma, 19 luglio 2023)

 


"I don't know what the appeal is. I can see I've got blue eyes and I don't look like the Hunchback of Notre Dame but I can't understand the fuss."

 (Rutger Oelsen Hauer, attore e attivista per cause ambientali e sociaali; Breukelen, 23 gennaio 1944 – Beetsterzwaag, 19 luglio 2019)

giovedì 8 giugno 2023

 

Senza titolo n.1 (dalla serie dedicata all'aborto), 1998, pastello su carta.

(Maria Paula Figueiroa Rego, conosciuta semplicemente come Paula Rego; Lisbona, 26 gennaio 1935 – Londra, 8 giugno 2022)

venerdì 20 settembre 2019

Jeanloup Sieff, fotografo (Parigi, 30 novembre 1933 – Parigi, 20 settembre 2000)

giovedì 15 agosto 2019

''Non c'era posto nel mio paese per un “diverso”'. Ho viaggiato in Francia, in Germania, ho conosciuto il cabaret e il music-hall, ho frequentato solo più tardi la rivista e l'avanspettacolo. A teatro riuscivo ad essere me stessa. Al di fuori delle scene mi sentivo rifiutata, schiacciata, soffocata"
(Giorgia O'Brien, all'anagrafe Giorgia Montana e nato Giorgio Montana, soubrette la cui voce era capace di passare sai toni del baritono a quelli del soprano; Palermo, 11 maggio 1928 – Palermo, 17 agosto 2004)