Visualizzazione post con etichetta 20 ottobre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 20 ottobre. Mostra tutti i post

mercoledì 18 ottobre 2023

 


"The heavy today is usually not my kind of guy. In the old days, Rory Calhoun was the hero because he was the hero and I was the heavy because I was the heavy - and nobody cared what my problem was. And I didn't either. I robbed the bank because I wanted the money. I've played all kinds of weirdos but I've never done the quiet, sick type. I never had a problem - other than the fact I was just bad."

(William Scott "Jack" Elam, attore caratterista che aveva perso la vista da un occhio durante un litigio quando era nei boy scout; Miami, 13 novembre 1920 – Ashland, 20 ottobre 2003)

 


"I was never a member of the Communist Party, but they brought up all sorts of charges that I had been to the Lab Theater, which was considered subversive. All we did there were the classics, "Volpone", "The Cherry Orchard". I still don't know how they managed to find a Marxist subtext in Feydeau."

(Jane Wyatt, all'anagrafe Jane Waddington Wyatt, attrice che ebbe problemi a lavorare durante il maccartismo; Mahwah, 12 agosto 1910 – Bel Air, 20 ottobre 2006)


 

"Il fascismo è stato un fenomeno storico che ha avuto un inizio e una fine e farlo diventare una categoria ideologica è un errore pericoloso. Il male nuovo che c'è non si chiama fascismo. Credo che il male, l'intolleranza, la pulizia etnica e altro, ci siano e vadano combattuti, ma se io le chiamo "Fascismo" sono portato a rivedere le vecchie lotte e non le nuove."

(Vittorio Foa, antifascista, politico, sindacalista, giornalista, storico e saggista; Torino, 18 settembre 1910 – Formia, 20 ottobre 2008)

 


"La donna deve essere addestrata a combattere dentro le case, a preparare una cintura esplosiva e a farsi saltare in aria insieme coi soldati nemici. Chiunque abbia una macchina deve prepararla e sapere come si fa a sistemare l'esplosivo e a trasformarla in un'autobomba. Dobbiamo addestrare le donne a disporre esplosivi nelle macchine e a farle scoppiare in mezzo ai nemici, a far esplodere le case per farle crollare sui soldati nemici. Bisogna preparare trappole. Avete visto come il nemico controlla i bagagli: bisogna manipolare queste valige per farle esplodere quando loro le aprono. Si deve insegnare alle donne a minare gli armadi, le borse, le scarpe, i giocattoli dei bambini, in modo che scoppino sui soldati nemici." da un discorso alle donne di Sabha del 2003.

(Mu'ammar Muhammad Abu Minyar 'Abd al-Salam al-Qadhdhafi, semplificato come Mu'ammar Gheddafi, militare, politico e dittatore; Qasr Abu Hadi, 7 giugno 1942 – Sirte, 20 ottobre 2011)

 


"The 1980s were such a shock for me. I was really young, obviously, and The Slits were just mutilated. We were totally sabotaged to such a point that we were put out in exile. So that was the best way for me to spend the '80s: in the jungle, naked. Maybe there are more options now, and there's more girl groups. The only thing good that came out of the '80s was breakdancing."

(Ari Up, pseudonimo di Ariane Daniela Forster, cantante e leader della band femminile The Slits; Monaco di Baviera, 17 gennaio 1962 – Los Angeles, 20 ottobre 2010)

 


"Elegance is a discipline of life."

(Oscar de la Renta, nome d'arte di Óscar Arístides Renta Fiallo, stilista; Santo Domingo, 22 luglio 1932 – Kent, 20 ottobre 2014)

 


"The New Age? It's just the old age stuck in a microwave oven for fifteen seconds."

(James Randi, nato James Hamilton Randall Zwinge, illusionista, divulgatore scientifico e smascheratore di sensitivi e altri ciarlatani del paranormale e della galassia New Age; Toronto, 7 agosto 1928 – Plantation, 20 ottobre 2020)

 


"È inutile che lo spettatore cerchi nella visione di un'opera d'arte qualcosa che lo consoli. Troverà solo qualcosa che lo dilanierà. Starà a lui decidere come adoperarlo."

(Lea Vergine, all'anagrafe Lea Buoncristiano, critica d'arte, saggista e curatrice di mostre; Napoli, 5 marzo 1936 – Milano, 20 ottobre 2020)

sabato 20 ottobre 2018

"Il cinema italiano è cambiato. Sì, mi piacerebbe tornare anche con un piccolo ruolo, ma mio. Dopo essere stata usata come corpo, sarebbe bello essere utilizzata come persona." Da un'intervista di Alessandro Dell'Orto per Liberoquotidiano.it, 2008.
(Lilli Carati, pseudonimo di Ileana Caravati, attrice e mito sexy del cinema italiano tra gli anni '70 e '80; Varese, 23 settembre 1956 – Besano, 20 ottobre 2014)
Ritratto di Manrico Tomazzi (un cugino che accudì l'artista nei suoi ultimi mesi di vita), 1889, olio su tela. collezione privata.
(Daniele Ranzoni; Intra, 3 dicembre 1843 – Intra, 20 ottobre 1889)
Ragazza che spenna un'anatra, 1645 ca., olio su tela, 84,1x70 cm., Museum of Art, Dallas.
(Barent Fabritius, o Bernard Fabritius o Bernard Fabricius o Barent Fabricius; Middenbeemster, 16 novembre 1624 (battezzato) – Amsterdam, 20 ottobre 1673 (sepolto))