Visualizzazione post con etichetta 24 gennaio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 24 gennaio. Mostra tutti i post

giovedì 26 gennaio 2023

 


" I wanted to be a professional actor.  And I was fortunate to be able to work with people who expected that and helped teach me that.  For a kid in the 70s who loved TV and loved movies, I had the awesome opportunity to work with all the stars."

 (Lance Kerwin, attore; Newport Beach, 6 novembre 1960 – San Clemente, 24 gennaio 2023)

martedì 24 gennaio 2023

 


“Gay people are everywhere, doing every job, playing every kind of music and we always have been. It’s taken me years to finally be brave enough to say, ‘If you have a problem with that, then throw out our records. That’s your problem, not mine.’”

 (Sean Reinert, batterista; Long Beach, 27 maggio 1971 – San Bernardino, 24 gennaio 2020)

 


"Miei cari amici vicini e lontani buonasera, buonasera ovunque voi siate."

 (Nunzio Filogamo, all'anagrafe Annunziato Filogamo, conduttore radiofonico e televisivo, attore e cantante; Palermo, 20 settembre 1902 – Rodello, 24 gennaio 2002)

 


"I patrimoni si ottengono solo per speculazione, accumulazione o successione, nel mio caso è stata una successione. Ma il problema è cosa se ne fa dei patrimoni: si possono gestire con responsabilità o senza responsabilità. Io di mio ci ho messo sempre la responsabilità. Non so se sarei diventato ricco e potente senza ereditare quel patrimonio, molto probabilmente no. A chi si è fatto da solo forse invidio il fatto di aver avuto una vita certamente più avventurosa e di maggiori rischi. Ma mi faccia pensare a cosa non invidio, cioè chi si è disfatto da solo... e ce ne sono, ce ne sono tantissimi."

 (Giovanni Agnelli, detto Gianni, imprenditore e politico; Torino, 12 marzo 1921 – Torino, 24 gennaio 2003)

 


"Chi non trova in ogni donna qualcosa da valorizzare, cambi lavoro."

 (Gil Cagné, truccatore e attore (Belgio, 1940 – Roma, 24 gennaio 2003)

 


Else Krüger (Amburgo, 9 febbraio 1915 – 24 gennaio 2005) fu la segretaria personale (nonché amante) del gerarca Martin Bormann durante la seconda guerra mondiale. Fu una degli ultimi occupanti del Führerbunker durante la battaglia di Berlino. Ricevette da Adolf Hitler una capsula di cianuro per suicidarsi in caso di cattura. Il giorno dopo il suicidio  di Hitler, che avvenne il 30 aprile 1945, fuggì con gli altri dal bunker ma fu catturata il 2 mggio nello scantinato in cui si era nascosta. Bormann si suicidò col cianuro mentre fuggiva verso la ferrovia. Interrogata a lungo dai britannici nel dopoguerra, sposò nel 1947 Leslie James, l'agente inglese che l'aveva messa sotto torchio.

 


"They offer me a lot more money to do something that was successful before than to take a risk. More power to the people who get to choose their roles. I don't."

 (Christopher Shannon Penn, attore; Los Angeles, 10 ottobre 1965 – Santa Monica, 24 gennaio 2006)

 


"There are people in this business that for years said, "He's an alcoholic. He's a drunk. He stalked Tina [Tina Sinatra]". And the clamps were put on me in many ways. Unless you're making big box office, they're going to kill you. And that's OK because one thing they can't take away from me is whatever talent I feel I have, that people feel I have."

 (James Farentino, nome d'arte di Ferdinand James Ferrantino, attore; New York, 24 febbraio 1938 – Los Angeles, 24 gennaio 2012)

giovedì 24 gennaio 2019

"When I was 18, the vision was to make music that didn't exist, because everything else was so unsatisfactory."
(Mark Edward Smith, cantante; Broughton, 5 marzo 1957 – Prestwich, 24 gennaio 2018)
Ritratto di Celso Lagar, 1915, olio su tela, 35x27 cm., collezione privata.
(Amedeo Clemente Modigliani, noto anche con i soprannomi di Modì e Dedo; Livorno, 12 luglio 1884 – Parigi, 24 gennaio 1920)
"Many forms of Government have been tried and will be tried in this world of sin and woe. No one pretends that democracy is perfect or all-wise. Indeed, it has been said that democracy is the worst form of government except all those other forms that have been tried from time to time." Dal discorso alla Camera dei Comuni, novembre 1947.
(Winston Leonard Spencer Churchill, politico, storico, militare; Woodstock, 30 novembre 1874 – Londra, 24 gennaio 1965)
Foto: Lyn Ott, Ritratto di Winston Churchill, 1942.

mercoledì 24 gennaio 2018

"Cinema is not in advance of the public any more. It follows. Serious film criticism is slowly dying. I cannot foresee what the cinema will be like tomorrow, the course seems uncertain." (da un'intervista del 2007)
(Theodōros Angelopoulos, regista; Atene, 27 aprile 1935 – Pireo, 24 gennaio 2012)
Ritratto di giovane uomo allo scrittoio, 1522, olio su tavola, 78 × 61 cm., Gemäldegalerie, Berlino.
(Francesco di Cristofano, detto il Franciabigio; Firenze?, 1482 circa – 24 gennaio 1525)

"Oderint dum metuant (=Che mi odino, purché mi temano)"
(Gaio Giulio Cesare Augusto Germanico, soprannominato Caligola; Anzio, 31 agosto 12 – Roma, 24 gennaio 41)
Foto: busto di Gaio Cesare Germanico detto Caligola (Ny Carlsberg Glyptotek, Copenaghen)

giovedì 4 gennaio 2018

Milo di Crotone, 1754, marmo, Louvre, Parigi.
(Étienne Maurice Falconet; Parigi, 1º dicembre 1716 – Parigi, 24 gennaio 1791)