Visualizzazione post con etichetta 29 dicembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 29 dicembre. Mostra tutti i post

martedì 31 dicembre 2024

 


"I discovered that the character of 'Alice' represented 80% of the working women in this country, the blue collar and pink collar women. Hundreds of women have come up to me and said, 'It was because of watching "Alice" that I could get through another day with the baby in a high chair. I knew if SHE could do it, I could do it. I could go back to school, I could get off welfare, I could change my life.' "

(Linda Lavin, attrice; Portland, 15 ottobre 1937 – New York, 29 dicembre 2024)

lunedì 30 dicembre 2024

 


"War may sometimes be a necessary evil. But no matter how necessary, it is always an evil, never a good. We will not learn to live together in peace by killing each other's children." dal discorso in occasione della cerimonia di consegna del premio Nobel per la pace, 2002.

(James Earl Carter Jr., detto Jimmy, politico e filantropo, 39º Presidente degli Stati Uniti d'America; Plains, 1º ottobre 1924 – Plains, 29 dicembre 2024)

sabato 29 dicembre 2018

"L'arte si rivolge a tutti nella speranza di essere, prima di tutto, sentita, di suscitare uno sconvolgimento emotivo.
Penso che la ratio, la ragione non solo non sia tutto nell'uomo, ma anzi, sia una parte molto piccola di noi. La ragione è sempre limitata e limitante."
(Andrej Arsen'evič Tarkovskij, regista, sceneggiatore, scrittore, critico cinematografico; Zavraž'e, 4 aprile 1932 – Parigi, 29 dicembre 1986)
Perseo che uccide il Drago, 1910, olio su tela, 160x233 cm., Musée d'art et d'histoire, Ginevra.
(Félix Vallotton; Losanna, 28 dicembre 1865 – Parigi, 29 dicembre 1925)
"Who has seen the wind? Neither you nor I but when the trees bow down their heads, the wind is passing by."
(Christina Georgina Rossetti, poetessa; Londra, 5 dicembre 1830 – Londra, 29 dicembre 1894)
Foto: Dante Gabriel Rossetti, Ritratto di Christina Rossetti, gesso colorato du carta, 63,5x25,7 cm., collezione privata.
 Leonida alla Termopili (dettaglio), 1814, olio su tela, 392x533 cm., Louvre, Parigi.
(Jacques-Louis David; Parigi, 30 agosto 1748 – Bruxelles, 29 dicembre 1825)