Visualizzazione post con etichetta 2004. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2004. Mostra tutti i post

giovedì 29 febbraio 2024

 


Marc Cavell (New York, 28 giugno 1939 – Los Angeles, 29 febbraio 2004), attore caratterista attivo tra gli anni '50 e '70, e noto per la sua magrezza. Era di origini italiane: il padre, Rodolfo Cavazzale, era andato in America a cominciare una carriera di pugile e wrestler.

sabato 9 dicembre 2023


 

Lea De Mae, nome d'arte di Andrea Lea Absolonová, tuffatrice della nazionale ceca che ternimò la carriera d'atleta per un grave infortunio alla schiena durante gli allenamenti e che diventò poi modella a attrice di grande successo nei film per soli adulti  (Praga, 26 dicembre 1976 – Praga, 9 dicembre 2004) 

domenica 3 dicembre 2023

 


"Never take a good complexion for granted. Your whole outlook on life is changed when you have a bad complexion." da un'intervista del 1963, subito dopo aver avuto problemi di allergia con una crema per il viso.

(Maria Perschy, attrice; Eisenstadt, 23 settembre 1938 – Vienna, 3 dicembre 2004)

mercoledì 29 novembre 2023

 


"L'ultimo dei vini artigianali sarà sempre migliore del primo dei vini industriali, perché avrà un'anima."

(Luigi Veronelli, gastronomo, giornalista, editore, conduttore televisivo, filosofo; Milano, 2 febbraio 1926 – Bergamo, 29 novembre 2004)

giovedì 23 novembre 2023

 


Constance Cummings, pseudonimo di Constance Halverstadt, attrice di successo negli anni '30 e '40 (Seattle, 15 maggio 1910 – Oxfordshire, 23 novembre 2005)

sabato 11 novembre 2023

 


"La differenza tra il rivoluzionario e il terrorista risiede nella ragione per cui combatte. Per chi sta da una causa giusta e combatte per la libertà e la liberazione della sua terra dagli invasori, i coloni e colonialisti, non può essere chiamato terrorista, altrimenti gli americani nella loro lotta per la liberazione dai colonialisti britannici sarebbero stati terroristi; la resistenza europea contro il nazismo sarebbe stato terrorismo, la lotta dei popoli asiatici, africani e latino-americani sarebbe terrorismo, e molti di voi che sono in questa Assemblea sono stati considerati terroristi."

(Yāsser ʿArafāt, nato Muḥammad ʿAbd al-Raḥmān ʿAbd al-Raʾūf al-Qudwa al-Ḥusaynī, presidente dell'Autorità Nazionale Palestinese; Il Cairo, 24 agosto 1929 – Clamart, 11 novembre 2004)

giovedì 9 novembre 2023

 


"Non esistono innocenti. Esistono solo diversi gradi di resposabilità." da La ragazza che giocava col fuoco.

(Stieg Larsson, nome completo Karl Stig-Erland Larsson, scrittore, giornalista e critico letterario; Skellefteå, 15 agosto 1954 – Stoccolma, 9 novembre 2004)

lunedì 6 novembre 2023


"I can still remember some of his early suggestions. 'Keep your head above the tide.' 'Be on your toes.' 'Hold your head high.' 'Act like the queen of the studio.' Those were wonderful words to a new, green girl numbed by all that was suddenly happening to her." a proposito di E. Mason Hopper, regista del suo primo film nel 1929.

(Marion Schilling, star di molti b-movies di genere western nella prima metà degli anni '30; Denver, 3 dicembre 1910 – Torrance, 6 novembre 2004)

lunedì 18 settembre 2023

 


"All of my films are cartoons! That's more than anything else I can say about my films. Cartoons with fleshed-out characters."

(Russell Albion "Russ" Meyer, regista, sceneggiatore, montatore, produttore cinematografico; San Leandro, 21 marzo 1922 – Los Angeles, 18 settembre 2004)

mercoledì 16 agosto 2023

 


Acquanetta, soprannominata The Venezuelan Volcano, nome d'arte di Mildred Davenport, attrice spacciata per "latina esotica" che in realtà era del Wyoming e figlia di un bianco e di una indiana arapaho (Newberry, 17 luglio 1921 – Ahwatukee, 16 agosto 2004)

martedì 15 agosto 2023

 


Atefeh Rajabi Sahaaleh (Neka, 21 settembre 1987 – 15 agosto 2004) è stata una ragazza iraniana condannata a morte dal capo della Corte di Neka, Haji Rezai, con le accuse di adulterio e crimini contro la castità. (...) Atefeh fu arrestata dopo essere stata violentata da un cinquantunenne. Durante l'interrogatorio e le probabili torture ella ammise di aver fatto ripetutamente sesso con il 51-enne Ali Darabi, ex guardia rivoluzionaria, diventato tassista. Darabi era a quel tempo un uomo sposato e con figli. Ali Darabi l'aveva violentata per tre anni, senza che la famiglia venisse a sapere nulla. Anche in prigione fu probabilmente torturata e violentata dalle sue guardie, cosa che la ragazza confessò alla nonna che le fece visita. Il suo giudice fu Haji Rezai. Quando Atefeh capì che la sua causa era perduta si tolse lo hijab, atto interpretato come supremo disprezzo della corte, e urlò che Ali Darabi avrebbe dovuto essere punito, non lei; Atefeh si tolse anche le scarpe, scagliandole contro il giudice. Rezai quindi la condannò a morte. Secondo quel che riportò la BBC, i documenti presentati alla Corte Suprema di Appello descrivevano la ragazza come 22-enne, ma il certificato di nascita e quello di morte ci dicono che ne aveva solo 16. Il tema della sua età purtroppo fu portato alla dovuta attenzione solo quando fu troppo tardi. (...) Atefeh fu impiccata pubblicamente al braccio di una gru a Neka, in Iran, il 15 agosto 2004. Amnesty International e altre organizzazioni dichiararono che la sua esecuzione fu un crimine contro l'umanità e contro i bambini. (...) da Wikipedia.

sabato 12 agosto 2023

 


"My, I get so depressed after a poor meal; that's why I can never stay in England for more than a week."

 (Julia Child, nata Julia Carolyn McWilliams, cuoca, scrittrice e personaggio televisivo; Pasadena, 15 agosto 1912 – Santa Barbara, 13 agosto 2004)

giovedì 3 agosto 2023

 

Messico, 1934.

"Le photographie est, pour moi, l’impulsion spontanée d’une attention visuelle perpétuelle qui saisit l’instant et son éternité. Le dessin, lui, par sa graphologie élabore ce que notre conscience a saisi de cet instant. La photo est une action immédiate ; le dessin une méditation."

 (Henri Cartier-Bresson; Chanteloup-en-Brie, 22 agosto 1908 – Montjustin, 3 agosto 2004)

lunedì 31 luglio 2023

 


"Hollywood men are a lot of phony balonies."

 (Virginia Grey, attrice; Los Angeles, 22 marzo 1917 – Woodland Hills, 31 luglio 2004)

venerdì 28 luglio 2023

 


"Persevere, and never allow anything or anyone to deter you from your passion. The world will cheer you one day and dismiss you the next so treat fanfare and failure as twins."

 (Eugene Harrison Roche, attore; Boston, 22 settembre 1928 – Encino, 28 luglio 2004)

 


"Tutta la nostra società è fatta per dare spago alla violenza, e allora violenza produce violenza, non c'è niente da fare. Per questo anche il mio essere vegetariano è una scelta morale. Ma come si può allevare la vita per uccidere e mangiarsela? Come si può tenere in delle spaventose, spaventose gabbie, migliaia e migliaia e migliaia di polli a cui si deve tagliare il becco perché non becchino, impazziti come sono, le galline che gli stanno avanti? Come si può allevare un vitello – che è bello, no? – un piccolo vitello, chiuderlo in una scatola di ferro, in una gabbia di ferro, perché cresca anchilosato dentro e la sua carne rimanga bianca? Tutto per ingrassare, tutto perché possiamo avere anche noi parte di questa realtà, ce la possiamo mangiare. Hai mai sentito gli urli di un macello di maiali? E come puoi mangiare il maiale, poi? È impossibile."

 (Tiziano Terzani, scrittore e giornalista; Firenze, 14 settembre 1938 – Pistoia, 28 luglio 2004)

domenica 23 luglio 2023

 


"Quando Alberto (Sordi) girava un film faceva davvero tutto, sceglieva gli attori, visionava i set. La musica pure nasceva lì al momento: Alberto mi raccontava l’idea del film ed io mettevo giù le prime note, poi osservavo le sue reazioni e quindi cominciavo ad elaborarla. Era molto sensibile ad un certo tipo di musica, specie ad alcune melodie tardo-romantiche."

 (Piero Piccioni, noto anche con lo pseudonimo di Piero Morgan, pianista, organista, direttore d'orchestra e compositore; Torino, 6 dicembre 1921 – Roma, 23 luglio 2004)

sabato 22 luglio 2023

 


"Music is my only country, in existence long before me and taking me in at birth"

 (Sacha Distel, nome d'arte di Alexandre Distel, cantante, chitarrista, compositore e attore; Parigi, 29 gennaio 1933 – Rayol-Canadel-sur-Mer, 22 luglio 2004)

giovedì 20 luglio 2023

 


"An extract of fire and poison, that is flamenco."

 (Antonio Gades, pseudonimo di Antonio Esteve Ródenas, ballerino, coreografo e politico; Elda, 14 novembre 1936 – Madrid, 20 luglio 2004)

martedì 18 luglio 2023

 


"I'd never seen myself so big as I was on that screen, and I was terrified." a proposito del suo ruolo di "Miss Torso" in La finestra sul cortile di Hitchcock.

 (Georgine Darcy, ballerina, modella, attrice; Brooklyn, 14 gennaio 1931 – Malibù, 18 luglio 2004)